RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad CFV II 50C e Hasselblad 907x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad CFV II 50C e Hasselblad 907x





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:31

Mi risulta che è già in vendita.
Quando vedremo su Juza le caratteristiche tecniche e prime foto?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:45

Quando te lo compri...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 16:57

avendo due vecchie 500 C e vari obiettivi ci sto facendo un pensierino. MrGreen
Da NOC a Milano è appena arrivata la demo.
Ma qui su juza non ci sono né recensioni né foto né caratteristiche tecniche.Triste

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:16

è un babyMF, per me non ha senso lo sbattimento. quelo che vedi nel mirino non è quell che viene ripreso dal sensore. allora devi guardare nel liveview. ma a quwel punto prendi una gfx e gli adatti le ottiche.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:19

In realtà per la modica cifra che costa, ti danno a corredo anche una “mascherina” da mettere nel pozzetto della tua vecchia Hasselblad per vedere esattamente cosa inquadri.
Poi è chiaro che di medio formato ha solo il nome.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:19

Però a me affascina molto!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:21

Come ha detto Marvic, per chi volesse provarla...


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:34

Provata oggi da New Old Camera; molto bella!
Ho provato anche il solo dorso sul corpo Hasselblad per pellicola: certo in questo caso c'è un bel crop e si perdono i grandangolarei, infatti la mossa di vendere il dorso in abbinamento al corpo 907X è una mossa commercialmente strategica poiché chi ha bisogno di un grandangolo sarà invogliato a comprare un grandangolo del sistema X, tanto possiede già il corpo 907X e poi magari comprerà altri obiettivi. Insomma ti traghetta in maniera soft verso il sistema X.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:46

Infatti, per quello che costa, se uno agisse razionalmente, bisognarebbe prendere la X1D + ottica. Ma a volte (per chi può) il cuore prevale!
E poi si rimette in uso il vecchio corredo Hasselblad.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:48

Abbinata al 40mm pancake, trovo sia davvero un oggetto unico!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:53

Mah... mica è detto che uno scelga automaticamrnte la X1D; io ho un nutrito parco ottiche della serie V, inoltre preferisco continuare ad operare con le modalità a cui sono abituato (tempi e diaframmi sull'obiettivo, messa a fuoco manuale, ecc.), per non parlare della possibilità di intercambiare pellicola e digitale. Se fossi interessato ad affiancare il digitale alla pellicola preferirei senza dubbio la 907X alla X1D, ma non per questioni di cuore o nostalgici e, bensì per le esigenze razionali che ho detto.
Credo sia destinata soprattutto a chi voglia alternare l'uso della pellicola al digital e senza dover usare due differenti corredi.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:57

Ma poi proprio come hai detto, nel tempo si è tentati a migrare al sistema X quantomeno per alcune ottiche.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:22

Apro parentesi: leggevo in un pdf che i dorsi Phase One adattati alle Hasselblad 500CM e simili si possono ruotare, staccandoli e riagganciandoli credo. Alcuni sono pieno formato, rettangolare, circa 54x40mm.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:38

Esatto Maurese; i Phase si possono ruotare di 90 gradi, quinti con il sensore in verticale.
Ancora meglio i Leaf, che con una rotella su un lato permettono di ruotare il sensore senza staccare il dorso.
Entrambi, Phase one e Leaf, esistono nella dimensione 56 x 40mm (In pratica pieno formato 6x4,5 le cui dimensioni effettive erano 56 x 41mm) e con rjsoluzioni di 60 e 80 Mpix.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 20:14

Ma la nuova hasselblad, monta sempre il vecchio sensore da 50 mpx?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me