RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macbook pro morto, e ora?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » macbook pro morto, e ora?





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:40



Un paio di giorni fa mi ha definitivamente lasciato il mio macbook pro 2017 (13 pollici, i5 2.30ghz, 16gb ram, 256gb ssd)... ci sarebbe da cambiare la scheda madre, per 564 euro di spesa.

Non essendo ancora riuscito ad assemblearmi un fisso, come avrei voluto da un po', per via della scarsa disponibilita' di alcuni componenti, sono rimasto appiedato (solo telefono...) e ho quindi un po' di fretta, ma non vorrei fosse una cattiva consigliera.

Scrivo qui per raccogliere le idee sul da farsi...

Opzione 1) pago 564 euro per avere un macbook vecchio, riparato, con comunque altri possibili problemi latenti (il monitor in un'area cominciava a dare problemi - uso comunque uno schermo esterno quando a casa - la tastiera aveva dei tasti con problemini, compreso uno un po' saltato).
Oppure ne compro uno di seconda mano uguale al mio, se magari si trova a meno. Oppure ancora ne trovo uno come il mio che abbia altro rotto (per esempio il monitor) e faccio un Frankenstein (con indicazioni trovate in rete sono sempre risciuto a smontare roba elettronica).

Opzione 2) compro un nuovo macbook... ma, per quanto non abbia problemi di budget, non voglio spendere cifre pazzesche per qualcosa che poi va come quello vecchio o quasi. E mi urtano molto le politiche di prezzo apple per cui qualsiasi upgrade (piu' disco, piu' ram, etc) si paghi a prezzi assurdi e fuori mercato. Potrei pensare anche ad un ricondizionato e\o un usato recente, ma quello che mi si e' appena rotto - comprato all'epoca in emergenza come adesso - era un ricondizionato.. E mi ha sempre dato un po' di problemi (tastiera sostituita 2 volte di fila in garanzia, porta USB-C bruciata ad un certo punto, etc )... Va detto che io l'ho usato molto e trattato male, ma i precedenti erano durati molto di pi\ con trattamenti simili (staro' comunque piu' attento con il nuovo...).

Opzione 3) abbandono apple dopo circa 18 anni di macbook pro, come ho gia' fatto 2-3 anni fa con iphone, perche' se prima erano prodotti premium che pagavi un tot in piu', adesso mi sembra di essere un po' un pollo da spennare.
In questo caso che alternative avrei? Rimarrei sempre su un formato tipo macbook 13 pollici, con USB-C... Tanto a casa uso un monitor 27 pollici quando serve, e in mobilita' prioritizzo la trasportabilita'. Ideale sarebbe una soluzione anche modulare (posso upgradare io facilmente ram e ssd, per esempio). Ovviamente dev'esserci un risparmio a parit' di prestazioni con un macbpook, o maggiori prestazioni\capacita' a parita' di prezzo.


In ogni caso del portatile faccio un uso da ufficio e sviluppo fotografico (non professionista - lightroom classic e raramente photoshop) che e' un po' il mio uso critico ed il motivo per cui chiedo qui.

Fatico a scrivere altro da telefono (collegato a tastiera Bluetooth ma con layout strano, per cui chiedo scusa per gli apostrofi usati come accenti)... Leggero' le vostre opinioni e pareri. Vi chiedo solo di evitare questioni di tifo... Sono laureato in informatica, e ho sempre usato un po' tutto: mac, windows, linux... Restiamo sul razionale.

Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 15:53

Prenditi il MacBook Pro con processore m1 che va una favola

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 15:55

Io andrei di opzione 3.anni fa (2016) feci lo stesso percorso più o meno per gli stessi motivi non vedendo più vantaggi nella "tassa premium" di Apple e sempre più scelte discutibili di design.

Su cosa prendere posso dirti quello che leggo essere apprezzato dato che io passai a fisso e ho poca dimestichezza sui portatili attuali.

Ma nel settore ultra book leggo sempre bene degli xps e dei zenbook, quindi magari dai un occhio a questi due. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 18:36

Grazie a entrambi... Qualche dato, benchmark, modelli, prezzi, etc? Purtroppo faccio molta fatica a documentarmi in autonomia dallo schermi o del cell...

Cmq degli xps ho sentito parlare bene anche io.
Sull'm1 non sono ancora molto aggiornato e temo prezzi davvero fuori da ogni logica.. Ma magari mi sbaglio.

Essendo per il momento, finché non riuscirò ad assembleari un buon fisso, l'unico computer disponibile, cercherei una buona potenza con dimensioni ok, più che dimensioni mini a scapito della potenza, per capirci.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2021 ore 18:56

ma tutti questi problemi ad un MacBook Pro del 2017 non è mica normale, pure ad un uso inteso tutti i giorni

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 19:11

A partita di configurazione rispetto a Intel la nuova serie M1 prezzi molto più bassi

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 19:15

Sinceramente mi pare proprio il momento peggiore per abbandonare Apple, da quando sono usciti gli M1 i Mac hanno cominciato a riacquistare un "senso" maggiore, oltre che aver leggermente abbassato i prezzi

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 19:24

Ciao, cerca Apple clinic; è a Limbiate. Io l'ho trovato competente sui prodotti Apple da riparare/aggiornare.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:17

A partita di configurazione rispetto a Intel la nuova serie M1 prezzi molto più bassi
Per esperienza, anche di prestazioni. Non è tutto oro quel che pubblcizza Apple. Magari al prossimo giro andranno meglio, ma per ora meglio il caro vecchio i7, difatti ho restituito l'M1 e mi sono tenuto l'i7 "vecchio".

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:30

Che problema ha alla MB, scheda video impastata sulla scheda madre come ai vecchi Intel core 2 Duo, o altro.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 21:00

Non ho la stessa esperienza di Massimiliano Eleota anzi completamente opposta..

Se rimani in Apple prenditi un M1 ( qualsiasi ) ;-)

Altra opzione considera un preventivo di riparazione non da apple.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:57

il preventivo e' di un centro autorizzato, non di apple direttamente, e la manodopera ammonta solo a 60 euro.. la scheda credo costi quello a prescindere. Potrei anche forse montarmela da solo (non so se me la venderebbero), ma cambierebbe poco, nel senso che spenderei comunque una cifra non banale per poi ritrovarmi con una roba vecchia e rattoppata.

Quanto al guasto, sospettano liquido... io non ho versato nulla sopra, ma a volte l'ho maneggiato anche con mani umide/bagnate e ore prima che morisse (non ricordo quante, ma almeno 3-4) l'avevo maneggiato brevemente dopo essere uscito dalla doccia, ovviamente non grondante ma neanche del tutto asciutto. Puo' essere quello come altro, dato che davvero dei problemi li ha sempre avuti: la tastiera era un difetto conosciuto, e si e' ripresentato un mesetto o due dopo la prima sostituzione, e mi era stata nuovamente sostituita; La porta USB-C credo si fosse bruciata ad un certo punto perche' si era rovinato il cavo di alimentazione, a forza di piegamenti, e potrebbe aver fatto danno - era quasi spellato - poi ho comprato cavo USB-C rivestito in nylon di marca nota, e ad un certo punto e' diventato instabile anche l'alimentatore.. anche li' presi compatibili buoni di marchi noti tipo aukey. A prescindere dalla combo cavo-alimentatore (ho sempre avuto 2 alimentatori e 2 cavi minimo contemporaneamente per lasciarne uno a casa e uno in borsa) c'erano dei casi in cui non andava in carica o entrava e usciva dalla carica nel giro di pochi secondi, in ciclo. In qualche caso cambiando cavo e\o alimentatore il problema si risolveva (e poi non si ripresentava neanche con il cavo\alimentatore con cui si era presentato prima - in un paio di casi invece era da imputare a questi e li ho cambiati), in altri casi permaneva fino a che non facevo un reset SMC (spesso in quei casi c'era anche la ventola a palla senza apparente necessita').
Va detto che 30 secondi prima che morisse mi ero accorto che non era in carica nonostante fosse collegato. Ho provato a staccare e riattaccare il cavo USB-C nell'unica presa funzionante e poi velleitariamente anche in quella non funzionante, e quello e' stato esattamente il momento in cui e' morto.
Insomma, in generale con questa macchina ho avuto un'esperienza deludente che mi ha dato molta insicurezza (motivo per cui mi ero ben premurato con copie dati, e per cui - tra altre cose - avrei voluto assemblearmi un fisso), e che mi ha stranito al punto da sospettare anche che fosse difettosa in qualche modo la presa elettrica di casa a cui l'ho collegato piu' spesso.
Il video occasionalmente (ma comunque raramente) sfarfallava o faceva righe strane, di solito per un secondo mi pare, non so se c'entri con il discorso della scheda video.

Per tutti questi motivi sono sicuramente restio dallo spendere altri soldi per riparare questa macchina... ma sono anche un po' spaventato dal prendere un altro mac, con le politiche di prezzi di cui sopra (ribadisco che uso portatili apple - fino a 5 annetti fa alternandoli a fissi windows - da circa 18 anni).

Ad ogni modo leggo cose tipo "prendi\non prendere l'm1" che lasciano un po' il tempo che trovano se son dette in modo cosi' dogmatico... al di la' della singola esperienza mi piacerebbe vedere dei test, benchmark o qualche altro dato abbastanza oggettivo, mirato appunto all'uso fotografico.

Sono indeciso, e anche limitato nel documentarmi online proprio perche' sono rimasto senza computer...

Non so neanche che farne eventualmente del "cadavere".

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 0:11

ho dato un'occhiata veloce: macbook pro 13" - 1479 euro... con 8gb di ram e 256 di ssd. Per avere 16gb di ram e 512 di disco bisogna aggiungere altre 460 euro.

Sono scemi, o credono che sia scemo io?

Basta, ho chiuso con apple.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 0:54

Per quello che hai dichiarato di fare, va bene anche un 14" con un Ryzen 3 o 5 e 8 di ram (gpu dedicata solo se usi programmi di post che la sfruttano, altrimenti non ti serve neppure). Da verificare se la ram sarà raddoppiabile, cosa auspicabile.
Ci sono gli Huawei Matebook, ad esempio.
Con un millino secondo me trovi delle signore macchine, anche in questo periodo di congiuntura delicata per questo genere di acquisti.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 2:03

Un Mac di solito dura 10 anni non 3, in genere quando si sostituisce funziona ancora. Verifica se rientra nei programmi di richiamo di Apple. Ce ne sono vari, sia per le tastiere, sia per le macchie allo schermo, e altro. Chiama un centro Apple autorizzato. Se rientri in un programma aperto ti sistemano il difetto senza spesa. Per pareri e prove segui Saggiamente di Maurizio Natali, persona seria e approfondita e fotografo. Molto esperto del mondo Mac e ottimizzatore di assemblati Win super prestazionali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me