JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie gko. Ho letto varie recensioni questi giorni e sembra che il.vecchio 50mm f1.4 usm sia ancora migliore del rf. Detto questo cercavo un obiettivo da ritratto quindi nn sono proprio legato per forza a un 50mm ma una lente che possa regalarmi uno sfocato di tutto rispetto visto il budget limitato.
Grazie dei passaggi. Ho usato il termine migliore perché ho letto recensioni in tal senso e le ho riportate. Poi per me valutare uno o l'altro non fa differenza. Se qualcuno ha in dotazione il nuovo rf e me lo consiglia ben venga..
Credo che difficilmente col tuo budget potrai trovare di meglio del nuovo 50ino RF. Buona qualità, leggerezza e compattezza a 200 euro. Per avere anche solo un po' più di qualità, preparati a sborsare cifre molto più consistenti.
Guarda, io uso la versione EF del 50STM sulla 6DII e chiuso già solo a f/2.2 per me, semplice fotoamatore, è uno spettacolo. Dipende molto dalle aspettative che ti sei posto. Se "perdi tempo" a leggere tutte le considerazioni da pixelpippaioli qui sul forum, non ne uscirai mai. Almeno questa è la mia opinione.
Ok. Guarda ho il 70/200 f4 is usm e tra le altre cose lo uso per fare ritratti. Ha una nitidezza fantastica e nn lo sostituirei per niente al mondo. L'unica cosa che a volte mi manca il vero sfocato che solo un fisso con grande apertura può dare. Per questo volevo prendermi un f1.4 1.8 al massimo, pratico, di poco peso. Quindi sto valutando a questo punto o il vecchio f1.4 o il nuovo rf 1.8
Uso Canon 50 f 1.4 - 50 f 1.8 STM - Sigma 56 f 1.4 efM - kamlan 50 f 1.1 - industar 50 f 3.5 e Fuji 55 f 2.2 .... quale sia il migliore? Non lo so --- dipende da cosa voglio ottenere e a quale sensore sono abbinati - il 50 STM forse il + anonimo e generalista - dubito che vada peggio dell'omonimo RF, peccato costi un terzo in meno - ( PS: non mi sogno nemmeno di buttare soldi in ottiche native x la mia RP ... men che meno se non mi garantiscono almeno migliore resa ottica)
Grazie Mauryg11. Sto raccogliendo tutte le info possibili al riguardo. Non ho fretta quindi posso ponderare bene il da farsi. Diciamo che i papabili sono Rf 50mm 1.8 stm Ef 50mm 1.4 usm Mi resta da capire due cose La differenza di sfocato tra 1.4 e 1.8 e la velocità del motore usm contro quello stm. Tengo anche in considerazione altre focali e possibilità, non voglio per forza fossilizzarmi sul 50mm. Sto controllando anche il Canon ef85mm f1.8 usm che più o meno rientra nel budget.
Su 50 mm la differenza tra f 1.4 e f 1.8 si vede, ma non e' quella che li distingue - il 50 f 1.4 a TA , tutto lo si può definire ma certo non nitido e dettagliato - e' la sua, morbidezza gradevolissima e la resa cromatica che me lo fanno apprezzare rispetto alla resa un po' anonima del f 1.8 - ho anche ef 85 f 1.8 ( e Samyang 85 f 1.4) - EF 85 lo trovo la logica trasposizione del EF 50f 1.4 - il Samyang lo adoro x lo sfocato
Si Stefano ma se pretendi di farci dei ritratti il 50mm gettalo a mare subito anzi no... PRIMA di subito. A mio avviso è molto meglio puntare sul sempreverde 85/1,8 EF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.