| inviato il 24 Febbraio 2021 ore 0:19
Salve a tutti, a causa covid le prove sul campo della z6II procedono a rilento, provata giusto 2\3 volte (wedding, foto a bimbi)...che dire...per adesso posso dire che quando uso la z6II e poi prendo in mano la d850 penso: cavolo sono tornato alla preistoria, un altro mondo, un altro modo di scattare, di vedere la fotografia...tanto è vero che sto pensando di vendere la d850 per far cassa per una seconda z6II. Ebbene si. Ho venduto tutte le ottiche di terze parti (50 art e 24-70 g2) e ho razionalizzato il corredo puntando sul marchio nikon e leggerezza (ho preso 50 e 85 1.8s TANTA ROBA). Ho provato anche il 70 200 FL con ftz e devo dire che mi ha stupito, percentuale di foto messe a fuoco altissima nonostante l adattatore. Non mi resta che provare bene il 28 1.4e e il 105 1.4 e con l adattatore..e da li decidere definitivamente di fare il cambio...ovviamente mantenendo le ottiche che ho. Non vedo l ora di vedere cosa faranno con l aggiornamento del 25 lato af. Mi manca provarla al buio, in condizioni di luce fastidiosa (tipo i balli nei matrimoni con quelle luci bruttissime)...qualcuno di voi sa come si comporta? meglio o peggio di una d850? |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 21:37
Come va il mirino rispetto alla D850? |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 23:12
sinceramente? scatto solo in LV con le ML....la bellezza di avere una mirrorless è questa...non doverti sbattere a usare l oculare...dal live view faccio tutto e senza diventare un contorsionista Il mirino a prima vista sembra buono, ma non l ho attenzionato |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 1:07
Pare che l'EVF delle Z6/Z7 sia uno dei migliori, affatica meno l'occhio rispetto ad alcuni Sony ad esempio. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 1:51
Hai installato il fw 1.1? |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 7:37
Non l'avrei mai detto... Un utente che una Z ce l'ha e la usa che ne parla bene. Strano. Di solito se ne legge sempre male... Sarà forse perché chi ne parla male generalmente non le ha e non le usa? Mistero. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:22
“ Non l'avrei mai detto... Un utente che una Z ce l'ha e la usa che ne parla bene. Strano. Di solito se ne legge sempre male... Sarà forse perché chi ne parla male generalmente non le ha e non le usa? Mistero. MrGreen „ |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:22
“ Hai installato il fw 1.1? „ SI SI e l ho usata ieri con 70 200 fl adattato...una bomba |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:23
Incredibile Balza sono senza parole. A questo punto mi manca l'unicorno e poi le ho viste tutte nella vita |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:27
a qualcuno interessa una d850 a 1700 euri ? |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 9:32
Approfitto del topic di Marco per dire due parole anche io Son riuscito ad averne una in prova. FW originale, non ho toccato nulla ovviamente Per me è una gran macchina. Positivo: -i files son più puliti di quelli della D750 -l'AF è migliore, più preciso -Finalmente posso usare una macchina solo a display, non ho usato mai il mirino se non per vedere com'è - touch comodissimo - snapbridge piaciuto - ftz funziona bene - focus peaking - usb c, era ora! viva il power delivery Negativo: -i modi di AF non li ho capiti a fondo, son troppo abituato alla reflex - se avessero fatto un display orientabile sia verticale sarei molto più contento -odio lo sportellino delle memorie che si fa i cavoli suoi -maledetti che non supportano afd Stabilizzatore.. boh? va spesso bene a volte male, forse con lenti native va meglio. Io ci vedo del micromosso La batteria dura, non date retta alle paure di chi legge i dati cipa Alla fine è meglio della D750? Si, alla grande, davvero molto più comoda. Prossima evoluzione che vorrei? Un bel display amoled super luminoso come i cellulari, articolabile in tutte le direzioni un po' sullo stile della K1 |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:36
“ Positivo: -i files son più puliti di quelli della D750 -l'AF è migliore, più preciso -Finalmente posso usare una macchina solo a display, non ho usato mai il mirino se non per vedere com'è - touch comodissimo - snapbridge piaciuto - ftz funziona bene - focus peaking - usb c, era ora! viva il power delivery Negativo: -i modi di AF non li ho capiti a fondo, son troppo abituato alla reflex - se avessero fatto un display orientabile sia verticale sarei molto più contento -odio lo sportellino delle memorie che si fa i cavoli suoi „ posso dire quoto in pieno? hai avuto le stesse mie impressioni, e aggiungo che una volta presa confidenza con il sistema af vai alla grande...alla fine usi sempre quelle 2/3 modalità... Non ho mai sostituito la batteria fino ad ora...sempre completati i lavori...ad un matrimonio ci arrivi easy fino alle esterne |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:57
“ Stabilizzatore.. boh? va spesso bene a volte male, forse con lenti native va meglio. Io ci vedo del micromosso „ Ricordiamoci che quando si brandeggia di metterlo in modalità sport. Fatta stamane, le prime vedevo del microcosmo poi ho valutato che non stavo in modo Sport ed è andata meglio. Anche se con tempi veloci qui 1/4000 lo stabilizzatore se si brandeggia aiuta.
 |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:59
Bello il "microcosmo" delle Z |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |