| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 15:35
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio riguardo a TV con dimensioni grandi, 65 o ancora meglio 75 pollici.. Sono sempre stato legato al nero "assoluto"..ho avuto un plasma Pioneer e ora un Panasonic OLED 55 pollici che regala comunque grande qualità.. Ma vorrei capire se il passaggio a un super Wide ( 75 ) é accettabile a prezzi "umani" ( 2-3000 euro ) senza una perdita esagerata rispetto a un OLED oppure siamo ancora lontani.. Il televisore sarebbe più per uso "domestico" , Sky.. Netflix..ecc.. e in un ambiente illuminato spesso a giorno. Ho preso in considerazione Samsung con matrice led, anche con modelli 8k del 2019 x contenere i prezzi ma nn so se l'upscaling é realmente efficace.. Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:56
Grazie della risposta, in effetti un 65 é già un bel passo in termini di grandezza rispetto al 55, ma onestamente sarei tentato di fare il salto solo con un 75, che credo si riesca a trovare anche a quel prezzo ma nn OLED... Il dubbio é se rimanere pentiti di il LCD anche di qualità rispetto al mio OLED 55 pollici... |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 23:05
Perdi un attimo e vai a vederti i Sony ultimi, io ho un oramai passato sony 4k bravia 55 e già ne sono contento, perfino in presentazione foto è di grande fedeltà, poi la scheda video la setti a piacere, il prossimo di sicuro non cambierò marchio, i pannelli sono ottimi, i processori X1 vanno alla grande e la resa colore la trovo ottima, ovvio che non hanno il prezzo di certi plasticoni con colori da carnevale. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:38
Questo sotterra qualunque tv...non Oled e qualunque Samsung Qqualcosa.... www.mediaworld.it/product/p-129831/sony-kd75xh9096?ds_rl=1250284&ds_rl Solo un oled batte un fullarray...ma ad un prezzo molto diverso... Tutti gli altri sono edge led...che non hanno e non avranno mai la profondità di neri di un fullarray o di un oled |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 9:54
Un QLED di 65 pollici al massimo 1.000 euro, cosa consigliate? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:03
“ PS: Qled, è sempre edge led „ Non tutti. Fino alla serie 7, sì, mentre la serie 8 è full led. Ottimo TV. Io ho la versione da 49". Full led, ottima qualità delle immagini. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:08
Dato che sei abituato al plasma, vai di oled, è l'unico modo di vedere un miglioramento e non un peggioramento. Oppure passa alla videoproiezione, io ho un 75" LG oled che è ottimo, ma ho anche un videoproiettore 4k in altra sala dedicata, con schermo da 175". E' vero che sul tv il nero è assoluto e l'hdr migliore, ma lo schermo grande è 'cinema'. Dipende se hai gli spazi e dipende dall'uso che ne fai (se guardi pochi film ha meno senso). Te ne dico un'altra: prima del proiettore 4K avevo un 'normale' full-hd Mitsubishi, e anche in quel caso preferivo la proiezione rispetto all'oled da 75", per i film. Se sei amante del cinema, e vuoi fare una 'prova', cercati su Amazon o come usato un bel fullhd di fascia alta fine serie (come usato ti consiglio un Mitsubishi HC6500 o HC7000), spendi 1/10 dell'oled e hai un coinvolgimento maggiore; visto da 5 metri di distanza la differenza con il 4k non è così determinante, su uno schermo di grandi dimensioni (175"). Evita come la peste edge led, qled, e roba del genere. Piangerai lacrime per ogni euro speso. Infine, i fullarray sono 'quasi' come gli oled, ma quel 'quasi' ti roderà ogni giorno... e non costano poco. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:12
Hariseldon, Samsung nemmeno usa edge led ma i quantum dot, ovvio che salendo di serie utilizzano pannelli migliori ma comunque non arrivano ad avere i neri che uno spera. Restano ottimi televisori eh, come qualità/prezzo Samsung non si batte...ma se uno cerca il meglio del meglio deve vedere altrove (Panasonic - Oled, e Sony Full array o Oled, tasche permettendo ) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:14
“ i fullarray sono 'quasi' come gli oled, ma quel 'quasi' ti roderà ogni giorno... e non costano poco. „ il quasi è molto quasi....prova a vederli affiancati e con lo stesso identico filmato...vedrai che è davvero molto "quasi"...e quel quasi non vale 2/3 volte il prezzo Ah un altra cosa....lasciate stare 8K....non lo aprrezzereste mai in un tv...salvo non sia grande quanto una parete di casa Già il 4K che ora è ovunque nel 99% delle case manco viene visto (Tv troppo piccola e lontata) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 10:40
“ il quasi è molto quasi....prova a vederli affiancati e con lo stesso identico filmato...vedrai che è davvero molto "quasi"...e quel quasi non vale 2/3 volte il prezzoMrGreen „ Il solo modo di poterli valutare è nel buio del proprio salotto di casa, cosa molto difficile da fare nei centri commerciali. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:14
Gino, si...però qualche catena ha stanze "dedicate" più buie...e li si può valutare già quello che poi a casa risulterà ancora più evidente anche perchè le impostazioni dei tv nei negozi fanno sanguinare gli occhi |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:46
In definitiva, qual è la miglior tecnologia (restando nei limiti di prezzo accettabile) disponibile? OLED o QLED? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:49
Oled...ma dipende che intendi per prezzo accettabile. Io non potendo comprare un Oled, ripiegherei su un full array led...che è un ripiego fino ad un certo punto perchè a livello di qualità di immagine è molto, molto vicino ad un Oled con prezzi ben diversi...poi ovvio, dipende anche dalla fascia in cui è posizionato il modello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |