| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:23
Questi Voigtlander APO sono delle ottiche che mi piacerebbe molto usare su RF, ma purtroppo l'attacco è solo Leica M e Sony FE, pertanto buon divertimento a chi può usarle sul suo sistema! |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:11
Ancora uno spreco del genere per una focale corta... ma un paio di tele seri 200-250/2 o 300-400/2,8 - questi sarebbero degli APO degni - quando si decidono a presentarli? Possibilmente marchiati Cosinon... così da pagarli quanto gli Art |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:18
Penso che Voigtlander non farà mai supertele... dei supertele manual focus al giorno d'oggi hanno davvero pochissimo mercato. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:19
Li costruissero come li costruiscono e avessero anche l'af, comprerei solo loro. Mi piace questa insistenza nel sottolineare la provenienza Cosina, come se volesse dire che sono scarsi o che tutti gli altri marchi sono costruiti dal fondatore in persona. Ormai pochi costruiscono e la maggior parte al massimo assemblano e chiudono il contenitore finale, soprattutto quelli marcati germany o sweden, anche i più blasonati, e gli altri ormai marcano senza pudore thailand, vietnam, china e compagnia cantante, e spesso sono prodotti d'eccellenza. I cosinon almeno, per quel che vale, sono ancora made in japan |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:19
Pur con tutte le moderne agevolazioni alla focheggiatura? Comunque anche senza strafare con le ottiche da me precedentemente citate un modesto 300/4 APO pure lo potrebbero proporre che diamine! E anche se non come Voigtlander come Zeiss - tanto è tutta roba loro - potrebbero sprecarsi a farlo... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:26
gli APO sono interessanti fondamentalmente se si parla di tele. Detto questo mi pare proprio un bell'oggetto |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:00
Concordo in pieno con Paolo e GianCarlo sia sul fattore APO valido principalmente per i tele come sul fatto che fossero marcati Cosinon e costassero un po' meno. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:11
Pur apprezzando il brand.. se ne sentiva davvero la necessità di un ennesimo 35mm f/2 per attacco Sony? Ce ne sono già una scarrettata disponibili e tutti ovviamente meno costosi e con AF. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:13
Ultimamente mi pare che con i prezzi un po' tutti si sono fatti prendere la mano..... meno male che arrivano i cinesi con i loro marchi proprietari |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:26
Questo, se è come il 50 apo, è un obiettivo con qualità stratosferica fino ai bordi estremi sia da lontano che da vicino fin da f2. Se la batte coi Leitz moderni da 3-4-5000€ a una frazione del costo, e dunque ecco perchè lo fanno. Tanto per dire, l'equivalente del 50mm costa 6000€..., ho visto delle prove in cui sono praticamente identici, sul campo poi, nelle foto vere, non ci sono assolutamente differenze |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:39
Io da possessore sia del 50 apo e sia del 50 1,2 entrambi vm posso solo lodarne le caratteristiche di assoluto pregio. Il 35 f 1.2 sempre ultima serie è un ottimo obiettivo ma non arriva a mio modesto parere all'eccellenza dei 50. Spero che il questo apo sia superiore al 35 f 1.2. Saremmo a livelli veramenti sorprendenti. Le critiche sul 35 f 1.2 almeno per me una leggera vignetatura e a TA evidente CA, corregibile. Resa apo non perfetta al 100% sul 50, e uno sfocato non troppo lineare, ma naturalmente per un occhio abituato a leica....:). Per tutti una resa del colore, tridimensionalità e sopratutto nitidezza sbalorditive. Antonio |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 14:16
“ Ce ne sono già una scarrettata disponibili e tutti ovviamente meno costosi e con AF „ Si ma neanche lontanamente paragonabili a queste meraviglie ottiche e costruttive. E poi sta storia dell'AF...con un TechArt si risolvono tutte le situazioni piu' comuni se proprio non se ne puo' fare a meno, con risultati eccellenti. Eye detection incluso... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 14:24
un altro 35??? e che pall.. ! |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 16:03
“ Si ma neanche lontanamente paragonabili a queste meraviglie ottiche e costruttive. E poi sta storia dell'AF...con un TechArt si risolvono tutte le situazioni piu' comuni se proprio non se ne puo' fare a meno, con risultati eccellenti. Eye detection incluso... „ Che vorrebbe dire aggiungere altri 250 euro oltre al costo della lente. Mi pare eccessivo onestamente, come spesa globale. A sto punto allora si aspetta il 35mm f/1.4 GM e non si hanno rinunce o accrocchi vari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |