RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS 6D regolazione data e ora per GPS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » EOS 6D regolazione data e ora per GPS





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 17:50

Ho letto da qualche parte (probabilmente nel manuale d'uso) che la Canon EOS 6D permette di regolare la data e l'ora via GPS per una piu grande precisione e per una perfetta sincronizzazione quando si utilizzano più corpi macchina, il problema é che non trovo più la spiegazione nel manuale d'uso della fotocamera (ce ne sono 2 in pdf uno di più 400 pagine sull'uso della fotocamera e un'altro di 137 pagine dedicato solo al wi-fi, senza contare quello della fotocamera collegata a Canon DPP...ci sto diventando pazzo Sorriso) e non so come fare....qualquno potrebbe guidarmi e spiegarmi passo a passo come effeturare questa operazione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:03

Nel pdf non riesci a trovare l'argomento con un "Cerca" ?

Di sicuro funziona quando il modulo GPS aggancia la posizione attuale. Altrimenti no.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:06

Non mi ricordo bene, ricordo solo di aver letto una cosa del genere, putroppo cercando nel PDF non lo vedo....forse un problema di occhiali MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:09

Probabilmente.... MrGreen

Pagina G-12

gdlp01.c-wss.com/gds/3/0300009253/03/eos6d-wffb-gpsf-im3-en.pdf

Funziona quando aggancia. Forse solo se sei all'aperto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:06

Ah c'é un manueletto apposta per il GPS, non l'avevo, ho tutti gli altri : manuale d'uso (400 p.), manuale wi-fi (137 p.), manuale d'uso collegato con DPP, ecc, ecc...ce ne sono tanti ma questo non lo conoscevo, fà da manuale per il wi-fi e il GPS, strano credevo di averli scaricati tutti, dove l'hai trovato che cerco di scaricarlo in francese (in inglese ci capisco poco)...grazie AleZ Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:26

Allucinante ho riscaricato tutti i manuali d'uso della 6D ce ne sono 14 per più di 1000 pagine (roba da diventare matti) quello che mi hai indicato in inglese era l'ultimo ed era fra quelli "nascosti" visibili solo premendo il bottone "vedi più" in basso della lista dei PDFMrGreen ...grazie AleZSorriso

PS : ma come si fà a leggergi tutti? sono malati di fare 14 manuali d'uso e che caspita é un'enciclopedia o una fotocamera? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:47

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:48

Si certo l'aggiustamento dell'ora via GPS si fà evidentemente col GPS acceso e in presenza di almeno 5 satelliti (se non non funziona) pero quello che non dicono é se una volta regolata la data e l'ora con la precisone satellitaria poi la regolazione persiste quando spegni il GPS o se ritorna alla regolazione manuale della data e l'ora che hai impostato, sarebbe strano che ritornasse alle impostazioni manuali a cosa servirebbe se no?, ma non lo dice...non resta che provare Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:52

Quattro satelliti al momento dell'aggancio. Poi ne bastano tre.

Sui satelliti ci sono orologi atomici che hanno una precisione nell'ordine del milionesimo di secondo.
Sulla fotocamera immagino ci sia un banalissimo orologino al quarzo che ha una precisione nell'ordine del centomillesimo di secondo.
Quello si sincronizza con il satellite, poi va per la sua strada. Ma comunque è molto preciso....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:50

si certo é di una precisione diabolica, ma non é tanto questo che m'interessa ma piuttosto di poter regolare l'ora facilmente e senza riferirsi a orologi da polso, smartphones e altri aggeggi che danno l'ora e di poter sincronizzare altrettanto facilmente e automaticamente la data e l'ora di più corpi macchina, o smartphones, etc.. dotati di GPS, molto utile quando si lavora con 2 o 3 corpi macchina...il tutto é di sapere se conserva le regolazioni quando spegni il GPS o se ritorna alle regolazioni che avevi impostato manualmente...purtroppo non c'é scritto nel manuale d'uso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:59

Francamente aldilà del GPS sarebbe molto comodo di poter regolere l'ora della fotocamera automaticamente e precisamente per esempio collegandola al PC per USB con Eos Utility, sarebbe fastastico di poter regolare/sincronizzare cosi facilmente la data e l'ora di tutte le fotocamere Canon anche sprovviste di GPS...strano che non ci hanno pensato Sorriso

Sono sensibile a questo soggetto perché ho fatto un reportage con 2 corpi macchina e mi sono accorto (troppo tardi) che non erano perfettamente sincronizzati e sul catalogo LR é un "macello" s'é perduta tutta la continuità degli scatti...allora per le foto già fatte ho costatato lo scarto e cerchero di rimediare correggendo l'ora con LR, ma all'avvenire vorrei evitare questo tipo di problema...il fatto é che devo essere regolate precise al secondo o anche meno e sarebbe infinitamente piu comodo farlo automaticamente Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:17

Io penso che la regolazione via gps applichi la sua correzione e poi lasci andare l'orologio per la sua strada. E quindi con la sua precisione.
Ma la correzione ormai è applicata, non si cancella se spegni il gps o la camera.

Se regoli una camera via gps, puoi regolarne un'altra basandoti sull'orologio della prima.
Errori nell'ordine di un secondo o due non credo siano influenti.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:19

Si si a volte basta 1 secondo...purtroppo ...comunque sarebbe molto piu comodo du poterie regolare automaticamente via pc o gps poco importa é strano che non sia gia previsto e comunemente utilizzato, nel 2021 sembra strano di dover ancora.regolare la data e l'ora manualmente..dovrei vedere su eos utility

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:20

Ma scatti contemporaneamente con due camere?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:26

Proprio simultaneamente no, ma a intervalli di1 o qualche sec. si.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me