JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Affinity Photo è dotato di un test delle prestazioni del computer in cui è installato; mi piacerebbe sapere se qualcuno ha condotto questo test con MacMini M1; la casa dichiara un aumento di oltre il doppio per la CPU e del quadruplo rispetto alla GPU. Sarà vero
È un test incorporato in Affinity. Ognuno lo può eseguire sulla sua macchina. Quel che dichiara la casa è solo quel che ho riferito. Però se hai un iMac, un MacBook è un Mini puoi renderti conto delle prestazioni ripetendo il test su ciascuna macchina. Nel mio caso ho prestazioni diverse che mi fanno preferire il MacBook rispetto al mio datato iMac. Non ho in mini m1 e sarebbe stato interessante leggere il report di quache utilizzatore
“ Se postiamo i valori delle varie macchine, a parità di versione di benchmark, si possono vedere tutte le differenze, metà, doppie o triple che siano.
Così ci si può fare un'idea di come possa andare Affinity rispetto a ciò che si possiede attualmente. „
Esattamente. Un confronto relativo a macchine diverse. Non disponiamo invece di un riferimento assoluto perché non conosciamo come quelli di Affinity abbiano concepito il test messo a disposizione nel loro software (si trova nel menù aiuto).
Per es. con il mio iMac late 2015 ho i valori 247, 1007, 285, 5118 (AMD Radeon R9 - Metal), 324, 4454 (secondo l'ordine indicato da Luzzo.
Affinity dichiara che i risultati sono comparabili in modo lineare (un punteggio doppio indica una velocità doppia). Sarebbe stato interessante conoscere i valori raggiungibili con Apple M1 (Apple ha dichiarato quanto avevo segnalato nel primo post)
A prescindere che il doppio o il quadruplo sono frasi ad effetto marketing e lasciano un po' il tempo che trovano, dalla nota 8 dell'articolo postato:
"Test condotti da Apple nell'ottobre 2020 utilizzando Mac mini di pre?produzione con chip Apple M1 e Mac mini in produzione con processore Intel Core i3 quad?core a 3,6GHz; tutti i sistemi erano configurati con 16GB di RAM e unità SSD da 2TB. Test effettuati con Affinity Photo 1.9.0.199 pre?release utilizzando il benchmark integrato versione 1900. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di Mac mini."
Hai ragione Luzzo; proprio per questo sarebbe interessante conoscere un risultato reale con un M1. Anche io mi fido molto poco delle frasi ad effetto di Apple e avrei voluto sapere da chi possiede il nuovo Mac mini se nella realtà ha riscontrato prestazioni più elevate con Affinity.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.