| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:10
Salve a tutti, mi scuso sin d'ora per la lunghezza del messaggio ma volevo fare un pò di chiarezza su tutte le notizie degli ultimi giorni riguardanti la galassia Nikon. Come avrete avuto modo di notare questo 2021 si é aperto anche peggio rispetto alla fine del 2020. Un giorno sì ed uno no vari utenti, la stragrande maggioranza non possessori di Nikon, ha aperto vari thread dando il via ad una escalation di attacchi alla casa giallonera e, cosa ancor più grave, ai suoi utenti, attacchi che non meriterebbero neanche un mio misero commento. Tuttavia, sia per sfatare alcuni miti in particolare sul sistema Z, che premetto di utilizzare ed adorare, sia per portare tutti a valutare serenamente la situazione non tanto economica, quanto quella prettamente tecnologica, ho deciso di aprire questo thread sperando di fare cosa gradita un pò a tutti. La situazione economica mondiale é quella che é per tutti e chiunque sa perfettamente del crollo del Pil mondiale avvenuto nel 2020. Tutti soffrono e continueranno a farlo anche x il 2021...inutile e non veritiero sostenere il contrario. Passando nello specifico al settore delle fotocamere é ormai fatto notorio come da tempo il latte da mungere sia finito...si é passati da circa 125 milioni di fotocamere vendute nel 2010 a circa 10 milioni nel 2020. Ed in tutto questo Nikon che fa? Ed è qui che sono partiti gli attacchi dei soliti noti qui sul forum. Fino al 2018 Nikon ha chiuso bene i suoi bilanci (se non erro per ben 20 anni consecutivi in positivo) tuttavia é innegabile che la transizione al sistema mirrorless da parte di Nikon è stata difficoltosa e non poco. Si pensi ad esempio allo spostamento della linea di produzione delle Z in Tailandia e non più in Giappone...e direte voi cosa c'é di strano? Per me nulla lo hanno fatto e le faranno tutte o quasi le Aziende del mondo il ricorso alla delocalizzazione. Il problema qui é per me rappresentato dal fatto che dai soliti amanti al contario del mondo Nikon viene visto come un ulteriore passo verso il fallimento. Mi piace ricordare a costoro che, giusto per fare un paragone, la Sony produce da diverso tempo tutte le sue Ml in Tailandia ed in Cina e non mi pare che i sonisti si siano sino ad oggi allarmati di ciò. E' recentissima la notizia per Nikon del record di vendite trimestrali per le fotocamere mirrorless www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/record-quarterly-sales-for ma i tanti Friedman a Keynes qui presenti sul forum sono intervenuti per cantare il de profundis di Nikon. Evidentemente costoro non concordono con quanto scritto da Thom Hogan che sostiene che “...il duro lavoro è per lo più completato, il sole è spuntato un po' ...“. E' chiaro come ci si riferisca alla lunga opera di ristrutturazione aziendale che è in corso da tempo alla Nikon. Da qui si spiega infatti l'ulteriore news per cui nikonrumors.com/2021/02/03/new-report-suggest-nikon-will-close-two-len E' alquanto probabile che si tratti della chiusura di 2 fabbriche di lenti attacco F posto che le lenti Z sono per la maggior parte prodotte in Tailandia ed in Cina...così come Sony del resto. Ma qui i grandi economisti del forum sono entrati in gioco con la loro marcia funebre. Ma vi pongo 1 domanda: se in Giappone producevano lenti attacco F e queste oggi si vendono in misura inferiore rispetto ad esempio al 2018 che senso avrebbe per Nikon continuare a tenerle in vita? Solo x sprecare ulteriori risorse? Non mi parrebbe una scelta sensata. E' allora lapalissiano il passaggio graduale dal sistema reflex a quello Ml che Nikon sta portando avanti senza però dimenticare i suoi sostenitori di vecchia data. A conferma di ciò proprio ieri nikonrumors.com/2021/02/05/whats-coming-next-from-nikon-2.aspx/ ci preannuncia i prossimi appuntamenti con il sistema Nikon z che comprende Nikkor Z 24-105mm f / 2.8-4 S - Nikkor Z 100-400mm f / 4-5.6 VR S - Nikkor Z 400 mm f / 2.8 - Nikkor Z 200-600mm - Macro Nikkor Z 105mm oltre chiaramente ad una molto probabile Z30 ed alla Z8/Z9 Ed invece per il sistema F sostituzione della d850 più 1 altra reflex e varie lenti. Se a tutto ciò aggiungiamo che in soli 2 anni e 4 mesi circa la Nikon ha presentato solo sul sistema Z ben 6 corpi macchina, 16 lenti, 2 Tc moltiplicatori di focali (stato dell'arte dei tc), che tra questi 16 lenti ci sono la nuova Holy Trinity degli zoom professionali f 2.8 che ha stabilito nuovi standard basta dare qui un'occhiata photographylife.com/nikon-z-lens-trinity (dove l'autore Nasim Mansurov esordisce così:”Questo è il miglior trio di zoom professionali mai realizzato”) nonché il 50 mm f 1.2 (un gioiello) ed il più esoterico delle lenti in commercio ossia il 58 noct f 0.95 (inarrivabile ad oggi per chiunque) beh...permettetimi di dire che io il futuro di Nikon lo vedo roseo, molto roseo. Se qualcuno di voi invece ritiene che Nikon sia vicino al fallimento o comunque destinata ad 1 ruolo marginale nel settore della fotografia permettetemi di dire che come morto che cammina...cammina bene...anzi...corre. Concludo infine con questo bellissimo articolo di Thom Hogan www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/for-those-with-sony-parano sentendomi di condividere la sua conclusione finale: “Quindi, non sono ribassista su Nikon. Sono un pò rialzista” |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:13
Ottima relazione con tanto di fonti, assolutamente attendibili. In questo modo si sfatano quelle voci farlocche che inquinano il forum.... |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:16
Intanto ti ringrazio Alessandroprof. Mi limito solo a fare un po' di corretta informazione |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:32
Un po' lungo come post, quasi un articolo, nel complesso lo trovo onesto, da un quadro realistico e cita delle analisi di Thom Hogan che considero un analista attendibile. Io quello che posso aggiungere e che, usando oramai molti elementi della produzione Nikon Z, quelli che il fotografo percepisce è che sono mezzi progettati e realizzati con grande attenzione e passione fotografica. Lato lenti considero il risultato ottenuto di primissimo livello e le foto che producono hanno una qualità che è un passo avanti rispetto al passato. Lato corpi, a parte un AF tracking ancora non al livello di quanto offerto da Sony e Canon su i loro modelli di punta equivalenti, per il resto le macchine sono ben progettate e realizzate. Concludendo la mia opinione è che sono tutte attrezzature progettate con competenza fotografica e passione. Questo fatto mi fa arrivare il messaggio che Nikon non sia una barca alla deriva ma che invece stia sfidando il mare grosso per superare la tempesta. Il prodotto da evidenza che c'è un grande sforzo per migliorare i propri bilanci, la qualità del prodotto credo sia la migliore previsione di tendenza |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:34
Notavo il forte aumento del valore delle azioni Nikon nell'ultimo mese. Quei furbastri investitori hanno già fiutato che il vento è cambiato |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:37
Sì Arci concordo in toto con il tuo pensiero. E sì il post é lungo ma secondo me doveroso x fare 1 analisi completa. E cmq me ne sono scusato subito già alla seconda riga |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:42
Le fotocamere Nikon, sono sempre state un prodotto di "nicchia"... solo nel recente passato esse hanno assunto un profilo consumer, nelle linee economiche. Fermo restando nelle linee di fascia alta/professionale, il segmento originale. Hanno fatto bene a rimodulare le linee di produzione per allinearle nella fascia di mercato, che al marchio si addice, cioè allo stato dell'arte le MirrorLess di altissimo livello, con la serie Z. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:43
Alzamar in effetti hai ragione. Il valore delle azioni Nikon è passato da 636 jpy del 04.01.2021 al valore di 901 jpy alla data del 05.02.2021 ossia in un mese si é registrato 1 aumento del quasi 40% del valore delle azioni di Nikon Corporation sintomo che qualcuno (oltre a me ed a Thom Hogan ) crede nel cammino intrapreso da Nikon |
user58495 | inviato il 06 Febbraio 2021 ore 15:48
Analisi impeccabile e ben documentata...Farà male a molti,rendersi conto di quanto sciooco e inutile,sia diventato ormai continuare nella campagna d'odio e denigratoria del marchio. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:19
Non posso che complimentarmi con Zanzibar per il riassunto e la raccolta di fonti. Parlo per me, non mi augurerei mai che Nikon muoia, guardo con dispiacere le notizie riguardanti questa azienda. Permettimi però un paio di appunti (spero costruttivi, visto che spesso vengo preso per troll): Ll primo è che, si, Nikon fa ottimi prodotti, questo è indiscutibile. Ma per venderli occorre che siano anche convenienti. e ad oggi, mi pare, non lo siano. A questo va aggiunta l'assenza di ottiche alternative economiche. Sigma, samyang, tamron, stanno assai giovando alle vendite sony. Il secondo punto riguarda l'evidente carenza di capitali per innovare seriamente rispetto ai competitor (almeno fino a quanto si è visto ad oggi). Prendiamo ad esempio la Z7ii. Ottima fotocamera, ma diamine, hanno dovuto infilare due processori per raggiungere i 10 fps garantendo 77 raw di raffica, quando la a7riii ne garantisce il doppio da tre anni ormai e si trova a 2800-2900 € (1800 circa usata). chi sta alla finestra a guardare il mercato, e non abbia già un corredo nikon, credo non impieghi molto a farsi due conti di cosa gli costi camera ed ottiche. Chi ha già un corredo ottiche Nikon ovviamente "peserà" diversamente la scelta. Insomma, per farla breve, auguro sinceramente fortuna a Nikon, ma la difficoltà di essere competitivi coi listini unita alle carenze economiche da indirizzare in R&D fanno del percorso di nikon davvero una strada in salita. Mi auguro che la Z50, che trovo essere una APS-c davvero completa e ben fatta, possa aiutare Nikon a tornare a competere ad armi pari con sony e canon. Daniele |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:21
Ti ringrazio Pinscher. Ho cercato solo di richiamare gli autori maggiormente noti ai più. Tra le altre cose,come giustamente faceva osservare Arci, Thom Hogan é 1 analista di lungo corso abbastanza noto x la sua attendibilità. Sul perché di tanti utenti pongano in essere una campagna come da te rappresentato onestamente non riesco a dare 1 risposta. L'unica cosa sensata, almeno x qualcuno non chiaramente x tutti, é da identificare nell'invidia. Qualcuno magari invece solo smanioso di voler e poetr affermare di avere il meglio del meglio del meglio...un po' come quando da giovani ci raccontavamo le nostre prime esperienze sentimentali |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:28
Beh...che dire...lunedì mi consegnano la Z7II |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:29
Il costo dell'atrezzatura non è un limite.... @Mastro - se un prodotto è di qualità, anche se costoso, attira i clienti che vogliono la durevolezza e la stabilità qualitativa. Spendere una sola volta di più, significa spendere meno del rincorrere ad ogni uscita un prodotto che alla fine non tisoddisfa. |
user58495 | inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:38
@Mastro78 Purtroppo non sono d'accordo con quasi nulla di quanto hai scritto: 1-L'assenza di ottiche di terze parti accomuna sia il sistema Z che il Canon R e,come si vede questo,non solo non inficia nulla,ma anzi mantiene alta la vendita di ottiche proprietarei..Le ottiche Canon e Nikon hanno prezzi alti ma allineati,se mai sono Canon e Sony ad offrire ad oggi corpi troppo costosi,senza grandi punti di distacco in termini di prestazioni rispetto a Nikon. 2-Nessuno criticò il dual pixel Canon che,finora tutto sembra,meno che un miracolo tecnologico,tanto marginale è stato il vantaggio in termini prestazionali.Il doppio processore Nikon è destinato ad accogliere future implementazioni tramite firmware (credo entro la primavera),cioè ad avere spazio di manovra,laddove i brand concorrenti,rilasciano firmware solo a correzione di bug o raffinamento di piccole funzioni. In questo la politica di Nikon appare sicuramente molto più lungimirante...Sicuramente più di Sony che prima o poi,dovrà rimettere mano al bocchettone troppo piccolo,una volta che avrà smesso di incantare probabili utenti con raffiche simil video,roboanti quanto inutili. Quanto alle ottiche terze,finito il reverse engineering,stanno uscendo... |
user58495 | inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:40
@Pogos Benvenuto fra noi! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |