JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Memore dei tempi in cui montavo il 50mm sulle reflex analogiche, mi è venuta la fissa per il 35mm. Avevo pensato al 35mm f/2 (il 35mm 1.4 lo prenderò in considerazione se e quando aggiorneranno il progetto). Tuttavia, le recensioni sul Viltrox 33mm f/1.4 mi hanno fatto soprassedere, anche perché (almeno a quel che si dice) il cinese avrebbe un'apertura reale più chiusa (in effetti, le comparative con l'1.4 a parità di diaframma nominale mostrano un'evidente sottoesposizione di 1/2 - 2/3 di stop), al che in termini di diaframma più aperto la distanza fra i due obiettivi sarebbe esigua. Domande. WR a parte, qualcuno ha avuto modo di fare una comparativa fra i due obiettivi? Su una X-T2 lavorando a diaframmi aperti l'autofocus del Viltrox come si comporta?
Dalle recensioni sembrerebbe che il Viltrox se la batta (quasi) ad armi pari con il Fuji 35mm 1.4. Peccato non abbia trovato opinioni sull'abbinata 33mm e X-T2 (non vorrei che l'af fosse meno performante del dovuto). Allo stesso modo nessun confronto con il Fuji 35mm f/2, ottica diversa ma collocata nella stessa fascia di prezzo del cinese. Li ho tutte e due in ballottaggio dato che ho sott'occhio un Fuji 35mm f/2 usato pari al nuovo e sinceramente, date le ottime recensioni del Viltrox, non so decidermi: non so se togliermi il 23mm f/2 (bello senz'anima) e puntare alla coppia 23 f/1.4 + 35 f/2 (per avere almeno un'ottica wr), oppure viceversa tenermi il 23 f/2 e abbinargli il Viltrox.
“ chiedi a Cesare Callisto ha il 33,se vai sulle recensioni puoi leggere il suo commento „
Ho letto la sua recensione e l'ho trovata illuminante. E' un utente che trovo in sintonia con le mie esigenze, puntando essenzialmente alla personalità di un'ottica piuttosto che soffermarsi su MTF e similari.
“ A breve dovrebbe uscire il nuovo Viltrox 35mm/1,8 (anche per FF ) che sulla carta promette bene „
Della serie 1.8 se ne parla da un po', ma ancora latita. Mi intrigano le dimensioni ridotte (il 33mm, sinceramente, mi sembra un po' grande anche se pienamente gestibile).
Ho avuto il fuji 35mm 1.4 sulla xt2, non so come va il viltrox ma se tornassi in fuji riprenderei il Fuji 35 1.4 come primo obiettivo.
user100872
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 11:01
" E' un utente che trovo in sintonia con le mie esigenze, puntando essenzialmente alla personalità di un'ottica piuttosto che soffermarsi su MTF e similari "
Se si parla di ottica con personalità penso che il 35 1.4 Fuji non abbia rivali ...
Della qualità del 35mm 1.4 ne sono certo,a vendo letto le recensioni e le foto. Mi intimorisce l'AF non proprio recentissimo, abbinato alla X-T2 (che è un passo indietro rispetto alle ultime fotocamere immesse sul mercato). Non vorrei ritrovarmi con una maf incerta in condizioni di scarsa luminosità.
Io ho la X-T2 e il 35mm f1.4 e li uso con soddisfazione. L'af è valido, soprattuto in af-s. In af-c non è un fulmine ma non mi crea problemi. Ovviamente su x-t3 la situazione cambia in meglio, ma anche su x-t2 è perfettamente usabile senza patemi d'animo.
Ho dato un'occhiata alle recensioni del Viltrox e riepilogo le considerazioni che ne ho tratto. Pregiudizi sul marchio a parte, sembra che il cinese se la batta molto bene con il Fuji. Peccato solo per un po' AC in più e soprattutto per la dominante magenta della cromia, a mio parere l'elemento più fastidioso. Solo un recensore - Luca Petralia - punta l'indice sull'apertura reale più chiusa di 2/3 di stop di quella nominale (in effetti, guardando la comparazione con il 35 f/2 nel video suggerito da Emanuele T., la differenza di sfocato sembra effettivamente meno marcata di quanto ci si attenderebbe). Non ho trovato misure di laboratorio in tal senso, ma se così fosse si tratterebbe di un f/1.8.
Alla fine della fiera... Non fosse altro che per la "personalità" il 35mm 1.4 sicuramente mi tenta - Af a parte (sembra un "trattorino", forse peggio del Nikon Af180: assurdo!) - anche se è un po' fuori dal mio budget, sia nuovo (con garanzia ufficiale si trova sui 500€: troppi per un prodotto che mostra i suoi anni) che nel mercato dell'usato dove tiene molto bene il prezzo (in ottime condizioni siamo sui 400€, in pratica con una svalutazione del solo 20%). Peccato. Quindi non rimane che optare fra il Viltrox e, date le differenze esigue, il Fuji 35mm f/2 (XF usato o Xc nuovo).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.