| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 23:56
Ciao a tutti, Sono indeciso se cambiare corpo reflex o investire su un'ottica più performante avendo come da titolo una 1000d. Attualmente ho come parco lenti un 24 mm, il 50ino ed il 55-250. Ho messo gli occhi sulla 850d che mi sembra un buon passo in avanti rispetto alla mia attuale, ma non so se effettivamente avrei un miglioramento in termini di qualità dell'immagine usando le ottiche sopra citate. Grazie in anticipo! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:16
C'è molta differenza è un bel salto per risoluzione, punti di af, iso massimo, schermo articolato ecctr. Io ho fatto il salto da un 450d 12 megapixel e la differenza l'ho vista prendendo una 800d. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:40
C'è differenza, ma non ti cambia la vita. Non ricordo le specifiche di entrambe, ma rimaniamo comunque nel settore medio basso. Piuttosto una 77d o la 90d che è una buona macchina. La spesa non dovrebbe essere esageratamente più alta. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 21:27
Grazie per le dritte!! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 21:54
Al prezzo della 850 mi sa che trovi la 80D, che è una buona macchina polivalente con qualcosa in più. Per esempio la regolazione fine sull'autofocus. Oppure un po' più costosa la 90D, più recente. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 23:53
Ciao Mauro e grazie per il commento. La 90d è una bella macchina ma decisamente fuori budget ed anche più importante di dimensioni quindi niente...?. Farò a questo punto una ricerca di prezzi per la 80d e la 850d e vediamo chi la spunta. Se tra l'altro avete link da consigliarmi per l'acquisto vi ringrazio in anticipo. Buona serata e grazie mille. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 10:56
sicuramente la 850D è molto più recente della vecchia 1000D, però sono entrambe reflex entry-level con mirino a pentaspecchio. Quindi come è stato già suggerito sarebbe meglio una 80D usata con mirino a pentaprisma e quindi più luminoso e più grande. Così pure con un migliore AF. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 11:02
Eh... anche il budget conta. Fai due conti e vedi quanto puoi investire: un bel corpo usato ma di fascia medio/alta e se riesci anche una lente... dipende se vuoi vendere parte del tuo corredo o restare così come stai messo. Poi, sul risultato finale... dipende anche da te! |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 11:41
Ok, mi avete convinto...Vada per la 80d a patto di non svenarmi...:) Grazie a tutti |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 11:49
Valuta anche la 77D. Più piccola della 80D, ha pentaspecchio anziché pentaprisma, non è tropicalizzata. Ma ha sensore occhio per passare da live view a viewfinder e viceversa, Digital IS per i video, e comandi a richiamo diretto dentro il pad. Oltre a un processore di generazione successiva. Guarda se c è divario di prezzo e valuta se le differenze lo rispecchiano |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:30
Occhio che la 77D non ha la regolazione fine dell'autofocus: soprattutto se usi lunghe focali fa comodo. Comunque da Galaxia con 4 anni di assicurazione costa 733€, guardato ora. Io la presi da loro e l'ho mandata al service a Perugia 1 volta per problemi di back-focus, verso fine garanzia. Tornata in forma, speso i soldi dell'invio (era agosto). La 90D costa 1030 con 4 anni di garanzia (1000 con 2, ma per 30€...). |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:49
Allora ti conviene fare il passo di qualità alla 850d, casomai per risparmiare un po' di soldi puoi prenderla usata così con la differenza ti riesci a prendere un obiettivo |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:31
@Mauro la 77D a 733 euro? con quale lente accoppiata? EDIT: visto ora -> col 18-55 (leggo 740 euro). Solo corpo 690 euro. 80D solo corpo 733 euro. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:13
OM707: no, la 80D solo corpo. Effettivamente non ho scritto in maniera chiara. Lenti base immagino le abbia già. E secondo me è superiore alla 850. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:14
Ha già un grandangolo, un 50 e un medio tele. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |