| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:19
Ciao a tutti Sto cercando di capire quale macchina possa essere vicina alle mie necessità: -neofita -foto streets e viaggi prevalentemente -postproduzione Il punto principale è che sto per passare ad un iphone 12 pro e vorrei comunque comprare una compatta da portare sempre con me. Mi consigliereste di tenere il solo telefono o di prendere comunque anche una compatta evoluta? Nel caso, quale delle tante? Ho visto che la RX 100 IV rispecchia il mio budget Grazie a tutti in anticipo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:27
stamperai o solo social? Se pensi di stampare, quanto grande? 13x18? o anche di più? se ti fermi ai social e alle stampe piccole, ti basta il telefono. se vuoi stampare di più, più in grande ecc pensa pure ad una compatta con un sensore decente.... Io, fossi in te, comincerei usando solo il telefono, per vedere "come va".....si fa sempre in tempo a spendere con quel telefono fai tutto quello che hai richiesto, PP, e va bene per street e paesaggi...(se non stampi o se stampi poco e in "piccolo") |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:31
Si, scusami...il concetto è che voglio iniziare a fare delle foto serie, quindi anche con delle impostazioni manuali Per questo vorrei accantonare il telefono, ma non capisco la differenza con una compatta evoluta |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:54
beh la differenza c'è e la noti ingrandendo e stampando... per questo ti ho detto se pensi di farlo o se pensi di tenere tutto a video e social...perchè se non stampi, non so quanto ne valga la pena. se vuoi accantonare il telefono, prendine uno meno performante, e spendi nella macchina...perchè se prendi un telefono cosi "avanzato" temo che finirai col lasciare la macchina a casa l'iphone in questione credo abbia di suo un 28mm equivalente, un 50mm equivalente e un 15mm equivalente (almeno credo)...quindi più che abbastanza per incominciare. Di buono c'è che fa tutto lui e tu devi solo concentrarti sulla scena... e se vuoi dare meno libertà al telefono fai tutto da te in manuale, come con una qualsiasi altra fotocamera...basta prendersi un app a posta (tipo Halide) e scatti in raw, decidendo, iso/tempi e apertura |
user19933 | inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:55
Io ti rispondo che le discriminanti di maggior peso nella scelta di una compatta sono: 1) quanto zoom vuoi avere (ti basta un 3x? O vuoi zoomare tanto?) 2) quanta ”luce” vuoi avere (luminosità ottica per contenere gli iso) Ste due cose determinano un po' tutto, in termini di qualità immagine. Se ti basta uno zoom che ti permetta di fotografare alle focali più comuni, da 24mm a 75mm, e cerchi un compromesso lente/sensore che ti consenta di tenere sotto controllo gli iso potendo aprire molto il diaframma, il tutto da spalmare appunto su un sensore grandino tipo m4/3, la LX100 di Panasonic (anche la mark II, ma costa di più) è una buona macchina, molto versatile. Diciamo che ha dei limiti (è ovvio) ma non ti pone limitazioni in campo creativo, perché ti permette di praticare quasi ogni genere fotografico. È una buona “nave scuola", anche grazie ai molti comandi fisici presenti sul corpo, un po' alla vecchia maniera. Quantomeno ti consentirà di apprezzare le molte differenze con la "fotografia computazionale" del tuo nuovo (ottimo) cellulare. Alternative: 1) Se vuoi più zoom allora dovrai accontentarti di un sensore da 1 pollice. Tipo la Sony che hai già individuato. 2) Se non vuoi lo zoom, e ti basta una focale fissa, allora puoi arrivare fino ad un sensore APS-C. Ma anzitutto devi decidere su quale focale indirizzarti. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:58
13x18 va bene anche un iPhone 6 Invece dell'iPhone 12 prenderei lo Xiaomi nuovo in uscita (va benissimo anche il mi10T pro), scatto nativo in raw, grande risoluzione, gcam opzionale e fai PP direttamente dal device con l'abbonamento a LR Mobile Mini cavalletto tipo il pixi e sei apposto per parecchio |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:08
Grazie a tutti per le indicazioni @Cesare, anche il nuovo 12 pro ha il raw nativo mi sembra. @Ramon, si in effetti anche la lx100 era una delle papabili. Quindi alla fine, se capisco bene, il differenza sta solo nella stampa successiva? Cioè, se volessi iniziare a fotografare un pò più seriamente, con un telefono di ultima generazione e file raw potrei farlo tranquillamente, giusto? Quindi le discriminanti del sensore e dello zoom non producono effetti a prima vista? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:12
Per le foto da strada, la regina è la Ricoh Gr3. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:18
Secondo me la differenza vera sta soprattutto nell'uso pratico. Uno smartphone ergonomicamente è scomodo, è meno rapido sia nell'accensione (alla fotocamera) sia per quanto riguarda cambiare i vari parametri. Una compatta pro ha una presa migliore, uno zoom ottico vero ed è estremamente più reattiva e pratica nel variare i settaggi, quindi come esperienza d'uso non c'è storia, inoltre non ricevi chiamate e messaggi nel mentre |
user19933 | inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:28
Antonio, Lo zoom serve per posizionarti a focali diverse (a parte "ingrandire” ) Ad ogni diversa focale (24, 28, 35, 50, ecc...) corrisponde prima di tutto una diversa prospettiva, senso prospettico dell'immagine cioè, e poi altre cose, come ad esempio una differente profondità di campo in relazione al diaframma che usi. Queste le basi della fotografia. Le dimensioni del sensore "contano", certo, ma non mi fascerei la testa. Si vive bene anche con sensori medio-piccoli, se il tuo obbiettivo è imparare a fare fotografia e quindi capire come cambia lo schiacciamento dei piani, la profondità di campo, la prospettiva, ecc... Se invece vuoi una macchina "svelta", da usare come useresti il tuo cellulare, ma che produce un file di notevolissima qualità, e che però non ti insegna nulla sulla fotografia, la Ricoh Gr3 è perfetta. Va molto di moda e fa molto figo, anche. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:33
@Ramon, no infatti la scela sarebbe su RX100 o LX100 |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:33
Vado contro corrente: risparmia i soldi della compatta e prendi il 12 Pro Max. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:35
Fuji, Sony o Ricoh Il succo non cambia Antonio |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:36
@Riccardo, perchè? @Luca: cioè? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:42
Se prendi il 12 pro max, non ti serve una compatta. Quoto Riccardo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |