| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 13:51
Ciao, ho un dubbio riguardo alla scelta degli obiettivi per il corredo. Attualmente dispongo di 14-140mm 3.5-5.6 15 panaleica 25 panaleica 42.5 pana 1.7 Pensavo di sostituire il 14-140 e 42.5 pana e prendere un 35-100 2.8. La prima versione è valida? Grazie! |
user109536 | inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:17
Tienili tutti ti invidio |
user96437 | inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:31
Io lo usavo su Olympus EM1 primo tipo, era ottimo e manteneva la filosofia M4/3, compatto e leggero. Non l'ho provato negli ultimi sensori da 20Mpx ma credo non ci siano problemi. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:54
Il grosso "problema" degli obiettivi m4/3, è che quasi tutti per un motivo o per l'altro sono eccezionali I fissi piccoli, leggeri, di elevata qualità; gli zoom luminosi eccezionali per resa; gli zoom non luminosi molto comodi perché compatti (esempio 12-32) o versatili (12-60, 14-140). Per me è un corredo da viaggio, ma al tempo stesso apprezzo la qualità notevole del m4/3 (che comunque soffre in luce scarsa), quindi sono combattuto continuamente tra i fissi luminosi (che trovo però poco pratici per l'uso che ne faccio io) e gli zoom... Detto questo il Panasonic 35-100 f/2.8 mi sembra fantastico, e andrebbe aggiunto agli obiettivi che già possiedi! |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 18:35
Puoi considerare anche gli Olympus. Il 12 100 è grosso ma ne parlano tutti bene. j.mp/3nQXeMD |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 19:05
non hai scritto che corpo hai, se hai un corpo tipo g80 g90 g9 sostituirei il 14-140 con il 40-150 f2.8 olympus |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 0:30
Ho una G80, ma preferirei rimanere sul 35-100 sia per dimensioni (rispetto al 40-150 pro) che per la doppia stabilizzazione.. Il 12-100 pure è un bel bestione.. La cosa che mi blocca di più è privarmi del 14-140 che è super pratico, evitando qualche cambio lente di troppo, per avere un 2.8 |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 20:59
Ciao, dipende tutto dalle tue necessità. Io il 14-140 non lo cedo perché perfetto per viaggi e con ottimi risultati per foto in piena luce, con una grande flessibilità d'utilizzo. Se l'idea del 35-100 dipende dall'esigenza di usarla per ritratti, lo desumo dall'idea di eliminare il 42.5 1.7 che è ottimo in quanto migliore anche del l'Olympus 45 1.8, allora la cosa ha un senso ma come lente aggiuntiva rispetto al 14-140. Per inciso ti segnalo che il Sigma 56 1.4 è la lente migliore per ritratti di tutte (parlo di quelle con prezzi umani). Se invece pensi di poter fare con i PL 15 e 25 le focali basse e il 35-100 quelle tele, diciamo che saresti coperto con lenti eccellenti ma sempre da cambiare alla bisogna. Come detto, dipende dalle tue necessità. Io alla fine dopo avere provato parecchie lenti, sono rimasto con 14-140 per la buona resa e la praticità, da usare quando esco di giorno senza sapere cosa incontrerò, con il 20 1.7 per foto in interni (l'ho preferito al PL 15 per via della minore distorsione in foto ravvicinate di persone) e il Sigma 56 1.4 per i ritratti. La mia esperienza. Ciao Stefano |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 22:10
Cosa consigliare? E' sempre relativo e dipende esclusivamente da cosa ti piace fotografare Ad esempio io ho Lowa 7,5, Oly 9/18, Panaleica 15 f.1,7, Oly 12/40 f.2,8 e 12/60 Lumix, sigma 56 f.1.4 e Lumix 45/175 So di non avere tele lunghi ma preferisco i grandangolari, dal tuo corredo mi sembra invece di capire che ti interessano meno. Io quando ho comperato la prima macchiana ero indeciso tra il 14/140 e il 12/60 Lumix ma ho scelto il secondo proprio perchè partiva dai 12 mm. Se dovessi darti un consiglio visto che hai tre fissi luminosi ti direi di non cambiarlo ma piuttosto di cercare un Oly 9/18 per coprire in basso il tuo corredo |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 22:43
Mi avete convinto a tenere il 14-140.. Avere anche il 35-100 in aggiunta mi viene abbastanza dispendioso!! Grazie a tutti! |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 22:55
Tieni tutto Aggiungi un 7-14 Ciao |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 23:12
Sto vedendo un Laowa 7.5 da rce ;) |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 0:10
Ottima scelta |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 0:22
Prosa, come hai risolto coi filtri sul laowa? Stepup o lastra? |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 22:01
Per ora non ci ho pensato anche perché li uso poco (polarizzatore) e quelli che ho per i vari obiettivi sono a vite. Per gli ND nella mark III li ho in macchina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |