| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:28
Buongiorno a tutti. L'anno scorso mi sono assemblato un pc con i seguenti componenti: scheda video AMD RADEON PRO WX 3100 ram CORSAIR LPX 4 X 8GB 3200 MHZ schedamadre ASUS PRIMA Z-390A processore I9 9900K 3.6GHZ ssd sul quale ho installato il sistema operativo :Corsair Force MP510, 240 GB, NVMe PCIe Gen3 x4 M.2 un altro ssd da 64 gb dedicato a memoria per LR e PS un paio di dischi meccanici seagate da 3 TB per archiviazione dati. alimentatore : EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD 750W, OS : windows 10 sempre aggiornato. Premetto che ho già aggiornato BIOS della mobo e tutti i drivers. Il mio quesito nasce dal fatto che mi sembra che la macchina, pur essendo di tutto rispetto, non elabori con un'adeguata velocità. Nello specifico mi riferisco alla funzione enhance details di Lightroom che impiega mediamente 40-50 secondi per generarmi il dng di un file della sony a7r3 e poco meno per un file della Fuji da 26 Mpixel. Provando poi DXO photolab4 e la sua funzione DeepPrime, il salvataggio di un file tiff con questo filtro applicato raggiunge il minuto. la scheda video è supportata dalla suite Adobe ed ho verificato che sia attiva l'opzione di utilizzarla. Sulla base delle vs esperienze volevo pertanto capire se sono tempi ragionevoli o se in effetti vi è una qualche anomalia. Aggiungo che il bios della mobo permette un overclock "da ignorante" ossia tutto automatizzato ma sono costretto a disattivarlo in quanto se lo lascio attivo la macchina mi va in reboot random. Grazie Max |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:40
il pc è carrozzato ma secondo me il collo di bottiglia per quei software è la gpu. inoltre sulle ultime versioni di adobe quelle funzioni stanno lavorando male. vedi quando fai migliora dettaglio il carico sulla GPU se va al 100% o resta a zero. inoltre non ti aspettare elaborazioni immediate, qualche secondo ci vuole |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:54
Ti ringrazio per l agentile risposta. Stasera verifico il carico quando lancio l'elaborazione. Per quanto riguarda la scheda grafica, in realtà mi interessavano i 10 bit in quanto ero in procinto di cambiare anche il monitor ma poi non ne ho più fatto nulla. Il pc non lo uso per giocare ma solo per elaborazione foto. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:01
le nvidia gtx e rtx con i drive studio ultimi supportano i 10bit, penso anche in casa amd si sono adeguati quindi non ci vogliono più vga specifiche, e quelle "commerciali" spesso sono più potenti ad un costo minore(per photoshop e simili) |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:18
“ Provando poi DXO photolab4 e la sua funzione DeepPrime, il salvataggio di un file tiff con questo filtro applicato raggiunge il minuto. „ Utilizzi male i software. Su Photolab 4 devi abilitare l'uso della scheda video tra le preferenze, ed i tempi di caricamento diventano drasticamente più bassi. Su un AMD Ryzen 3600 con 4 files da 20mpx (90mb di raw) ci metto circa 15 secondi per esportare il DeepPrime. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:20
sopra dice che l'ha abilitata la tua gtx mi sa forse è più prestante |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:40
Io ho una scheda video molto basic, una 1650 con overcloack della casa. Devo dire che va molto bene, ma sicuramente in questo genere di esportazioni ci sono schede video più prestanti. Ormai tutti i software la stanno utilizzando, C1 compreso. Ultima versione, la 21, va veramente molto molto veloce, carica le foto quando zoommi in un istante. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:36
Molto semplicemente hai fatto un pc che non ha senso, hai preso un processore potente (ma che consuma come una centrale atomica) e gli hai abbinato una scheda grafica che va peggio di certe integrate moderne. Cambia la scheda video. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:04
A sto punto smonto la scheda e uso l'integrata della scheda madre In alternativa, gpu valide sulla fascia dei 200 eur si trova qualcosa? thanks |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:07
“ AMD RADEON PRO WX 3100 „ Non è che questa scheda non sia buona, ma probabilmente PS, DXO e simili non supportano le librerie specifiche a cui certe schede del settore professionale, tipo questa, usano per fare la differenza, tipo nel rendering. Se si vedono i test su www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html la 1650 ha un punteggio 3 volte quello della Radeon Pro WX 3100, ma non è detto che con programmi specifici, soprattutto di Rendering 3D, il vantaggio si possa mantenere e che la 1650 possa renderizzare( in modo da non sovraccaricare la CPU ) anche effetti specifici. DXO pare fare meglio con le schede consumer, ma finchè non uscire un database con le prestazioni con varie schede e configurazioni, magari con un supporto di Dxo ( ma anche PS, Luminar e tutti quei software che usano la GPU ), sarà sempre un FarWest. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:10
Le NVIDIA 1650 e 1660 sono sull'intorno dei 200€ |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:10
nvidia 1650 super o 1660, radeon rx 5500 xt |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:11
“ A sto punto smonto la scheda e uso l'integrata della scheda madre ;-) In alternativa, gpu valide sulla fascia dei 200 eur si trova qualcosa? thanks „ Che vada peggio della UHD 630 ho i miei dubbi. Ma puoi provare e vedere la differenza, che sicuramente sarà inferiore alla Radeon. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:10
Passare all'integrata per quanto di poco ti farebbe ulteriormente peggiorare le prestazioni perchè quella dell'i9 9900k è poco potente. Ricordo che la scheda video integrata non è nella scheda madre, ma nel processore. L'unica per migliorare è comprare una scheda video nella soglia della decenza tipo 1650\1660, ma al momento non si trova nulla, dovrai aspettare. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:37
Grazie a tutti per la disamina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |