RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione nuovo pc, in attesa di assemblaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Configurazione nuovo pc, in attesa di assemblaggio





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:29

Sono riuscito ad acquistare tutto il materiale, ora sono in attesa di portare il tutto all'assemblatore, pensavo di tribolare meno, per alcuni componenti, schede video soprattutto e in parte sulla cpu non è stato facile reperire quello che cercavo, ho cercato di mantenere un equilibrio generale senza fughe in avanti, la macchina è destinata a durare svariati anni l'ultimo pc viaggia da 13 anni e funziona ancora, ditemi se vedete delle debolezze:

CASE: Fractal Design Define C ATX Mid Tower Case

SCHEDA MADRE: MSI MAG B550 TOMAHAWK ATX

CPU: AMD Ryzen 7 3700X 3.6 GHz

RAM: Kingston HyperX Fury 64 GB (2 x 32 GB) DDR4-3200

SSD: Samsung 970 Evo Plus 500 GB M.2-2280 SISTEMA OPERATIVO

SSD: Samsung 970 Evo Plus 1 TB M.2-2280 ARCHIVIO FOTO

SSD: Samsung 860 Evo 500 GB 2.5" BACKUP VARIE

SCHEDA VIDEO: Asus GeForce GTX 1660 Super 6GB DUAL Advanced EVO

ALIMENTATORE: EVGA G3 550 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply

MONITOR: Asus ProArt Display PA278QV 27.0" 2560x1440

CPU FAN: Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:29

più che debolezze io individuerei uno spreco di risorse, quei 64gb di ram ti saranno inutili per almeno i prossimi 5-6 anni (per non dire per verosimilmente tutta la vita utile del pc), stessa cosa il ryzen 7 3700x che ora lo avrai pagato una cifra non trascurabile e risulterà meno potente rispetto anche ad un semplice ryzen 5 della serie 5000 che costerà meno.

Al di là di tutto fatte queste premesse c'è uno squilibrio tra quei 64 gb di ram e un ryzen 7 con poi abbinata la 1660 che per quanto sia una scheda buona è parte comuque di gamma inferiore. Se il pc era destinato a fotoritocco (ma anche a montaggio video) avresti tranquillamente potuto risparmiare oltre 2/300 euro montando un ryzen 5 3600 e 32 gb di ram, ottenendo una macchina decisamente più bilanciata e parimenti durevole nel tempo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:16

Ok grazie, si i 64 GB di RAM sono tanti ma lì ho presi perché la differenza di costo con una 32 era esigua, idem per la CPU ero partito per una 5 3600, la scheda video era quella che sono riuscito a trovare ero partito per la 2060 ma non l'ho trovata, pace

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:17

Bel Pc
Se ti piace giocarci sarebbe stato un pelo più veloce e più indicato il nuovo ryzen5 5600 ma adesso costa ancora troppo e non costerà mai meno di 310 euro che è quello che costa adesso il 7 3700 che a sua volta è più performante del 5 3600 .

Probabilmente tra qualche hanno avresti aumentato la ram e per farlo avresti buttato quelle che già avevi per montare un kit nuovo, perché aggiungere delle ram non identiche alle vecchie è sempre un problema .
Un pensiero in meno ...sono scelte

Sarei stato più abbondante con I watt dell'alimentatore ma se hai fatto I conti lasciando un po di margine va bene così...



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:22

Dunque ho pagato 310€ la cpu, scheda video 285€, la ram 252€, il pc nasce per fotoritocco con un occhio alla scheda video visto che utilizzo i tool topaz che ne sono golosi di gpu.

Alimentatore dovrei essere sui 350W ho tenuto un 30% di margine...anzi anche di più

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:24

È costata molto la 1660 ma è già tanto che l'hai trovata

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:32

Si, attualmente viene venduta a 400€, avevo gettato la spugna, ma la cosa mi faceva incazzare perchè le cose sarebbero andate per le lunghe avevo tutto in casa, quindi quando l'ho trovata mi son o tappato il naso e via, in compenso è arrivata in una scatola che sembra un prodotto hi-endMrGreen, vorrei far montare il tutto nel prossimo mese, adesso mi sono accorto che ho l'ups che è morto lo devo cambiare primo perchè ha 13 anni, secondo ho scoperto che con questi alimentatori super sofisticati che hanno il pfc attivo puoi utilizzare solo ups ad onda pura...quindi altri 250€

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:40

Spendili quei soldi che facciamo girare l'economia !MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:49

Ho rimandato il rifacimento del pc un paio di anni perchè so che quando ti infili in queste cose sono un bagno di sangue e sbattimenti infiniti, rifare tutta l'installazione software, utilizzo acronis quando succede qualcosa reinstallo tutto, adesso mi tocca partire da zero ho 24 programmi da installare di base, acquisto w10, office, vari programmi di fotoritocco perchè sto abbandonando photoshop per dirigermi verso qualcosa che non mi chiede abbonamenti...li odio, ho rinnovato vari software...lasciamo stare

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:50

Se l'uso era postproduzione hai fatto un po' l'uovo fuori dal cesto con il ryzen 7 e i 64gb di ram, anche se magari per poco, hai speso soldi che non ti torneranno indietro in migliori prestazioni realmente percepibili, anche da qui ad anni.

Riguardo al gruppo di continuità secondo me son soldi un po' cacciati al vento, ti dovesse saltare la corrente al più perderai l'elaborazione di qualche foto e pace, avendo preso un alimentatore buono non hai neanche problemi di dover inserire un filtro per eventuali sovra o sotto tensioni. Io coglierei al volo l'occasione che ti si è rotto per risparmiare soldi e spazio.

Riguardo al rimandare la cosa è che nel tuo rimandare hai scelto poi il periodo peggiore per comprare (e lo hai pure rilevato tu stesso), non ricordo se ti si fosse rotto il vecchio, ma io fatto 30 avrei fatto 31 aspettando qualche altro mesetto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:56

non ricordo se ti si fosse rotto il vecchio, ma io fatto 30 avrei fatto 31 aspettando qualche altro mesetto

Mi ci sono trovato dentro a mia insaputa avevo deciso perchè la tredicesima mi aiutava sono partito, poi lungo la strada ho scoperto tutto sto casino

Riguardo al gruppo di continuità secondo me son soldi un po' cacciati al vento, ti dovesse saltare la corrente al più perderai l'elaborazione di qualche foto e pace

Ma sai sia leggendo che per sentito dire le inchiodate improvvise non fanno bene alla macchina, vivo in montagna e capita in inverno che la luce salti in modo repentino non è un caso raro, quindi per proteggere il bambino...ho già fatto l'acquisto è un prodotto italiano aiuto l'economia MrGreen Tecnoware

Se l'uso era postproduzione hai fatto un po' l'uovo fuori dal cesto con il ryzen 7 e i 64gb di ram

Come ho già detto il prezzo quando li ho acquistati non era così differente dai fratelli minori, 32 gb di ram e ryzen 5 3600, quindi li non mi è costato tantissimo

E devo pagare l'assemblatore speriamo che mi faccia un prezzo da amicoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:09

Ecco nell'ambito della tecnica e della tecnologia il "sentito dire" non porta da nessuna parte, se non spesso a far cose senza senso, come nel tuo caso.
Nello specifico gli sbalzi di tensioni se hai già un alimentatore buono al pc non gli fanno niente, l'unica cosa che fa al massimo è che si spegne. è proprio per questo motivo che si montano alimentatori buoni, con condensatori generosi e di buona marca, perchè filtrano e stabilizzano bene la corrente e le tensioni. Ciò non succede se si usano alimentatori scadenti, che in casi estremi non isolano neanche correttamente le tensioni del pc da quella di rete, in tali casi è chiaro che in caso di spike nella corrente bruci tutto, ma non è il tuo caso.
In passato si usavano perchè gli alimentatori erano molto più scadenti. Oggi non ha senso usare un gruppo di continuità per quello scopo, è solo un modo di occupare spazio e spendere soldi a vuoto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:26

Il gruppo di continuità ha tra le funzioni principali, quella di sopperire alla mancanza improvvisa di corrente elettrica, e non c'è una sola azienda seria che ne sia sprovvista , si ha così tutto il tempo di spegnere correttamante il PC , che non fa mai male .

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:30

Non facciamo confusione... nel momento in cui parliamo di lavoro è un conto, se si parla di scopi hobbystici è inutile.
Oltretutto anche in un'azienda grossa non ha tutto questo senso, perchè comunque non può farti stare attivo per molto, tolto che ormai buona parte delle aziende sta facendo la transizione ai portatili.
L'unico campo in cui un gruppo ad oggi ha senso è se si ha tra le mani un datacenter (e per loro più che un gruppo di continuità serve un generatore) oppure pc di centri di ricerca che sono attivi 24\24 7/7 a far girare simulazioni.
In tutti gli altri usi è sostanzialmente inutile, specialmente come filtro per le sovra-sotto tensioni.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:32

Da oggi i gruppi di continuità sono obsoleti Grazie per l'informazione ;-)



Goldrake una curiosità , quanto tempo fà hai acquistato il ProArt e quanto l'hai pagato ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me