RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Internet via satellite.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Internet via satellite.





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:34

Buon anno a tutti !

Un mio caro amico vive in periferia e non avrà (forse mai) la fibra. Gli ho suggerito di informarsi per avere internet dal satellite.

Visto che qui ci sono persone esperte chiedo anche a voi.

Grazie

Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:29

Neanche dove abito io arriverà mai la fibra, da dieci anni uso il wimax, devi però vedere fisicamente il ripetitore al quale ti colleghi, se ad es c'è un albero in mezzo perdi il segnale. Io mi affido a un'azienda locale, sennò ci sono le varie Eolo, Aria, ecc

Per il satellitare aspettiamo il disastro che sta combinando Elon Musk

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:42

Ma una connessione 4G tipo iliad non e' sufficiente?.

Alla fine le connessioni satellitari son piuttosto care e laboriose da ottenere.

Con un 4G scarichi film o musica e la navigazione e' sufficiente

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:58

Il problema della rete mobile è entrare in casa, per esempio dove abito io all'esterno praticamente prendo a manetta con qualsiasi gestore mobile ma dentro casa sono dolori anche per una semplice telefonata, infatti mi affido quando con l'interlocutore è a tiro a whatsapp, per il resto per fortuna anche se è un micro paesino c'è la fibra da diversi anni, non arriva fino a casa per problemi di tragitto per cui dalla stazione in poi viaggia sul doppino, ma almeno un misero 30 di down e 10 di up arrivano da anni senza nessun intoppo, per basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:01

ma in periferia non gli portano neppure la VDSL?capisco la fibra vera FTTH (che per la stragrande maggioranza della popolazione è ancora un miraggio,nonostante le mirabolanti promesse dei vari operatori) ma la FTTC ormai ha raggiunto tantissimi comuni,quantomeno in pianura (per i paesini di montagna c'è ben poco da fare)
i vari Eolo,linkem etc etc li vedo ben poco affidabili,purtroppo

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:03

per entrare in casa, basta montare un modem 4G in soffitta o sul tetto (alimentato da una USB) e connettersi a quello in wifi.

Ce ne sono addirittura con le antenne esterne che puoi posizionare nel punto migliore.

una roba simile..
https://www.amazon.it/Tenda-4G-LTE-Router-4G680/dp/B07KJM4HWY/ref=sxin

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:14

Però mi sa che un modem simile mi lavora solo sui dati, o sbaglio?
E magari il problema a monte della sim rimane.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:34

L'unica connessione a internet via satellite che conosco e installato è Tooway, non è economica ma funziona bene!
Poi bisognerebbe capire se è l'unica soluzione!
I vari linkem e EOLO non sono connessioni satellitari!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:04

no, lavora anche su telefonia e sms (ci sono modelli che lo fanno)

https://www.amazon.it/Proutone-Ripetitore-Amplificatore-Telefono-Cellu

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:00

Non male l'idea,Cool
la mia casa è di quelle vecchie in pietra a secco con muri originali da 80 cm di spessore, più internamente alla ristrutturazione è stata molto intonacata per tirare a piombo tutto, rivestita interamente con pannelli isolanti da 30mm, poi rivestita nuovamente per intero con mattoni doppia camera da 60mm e intonacata nuovamente, in pratica è un bunker e non ci passa nulla se non appoggiati alle finestre.MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:14

In montagna ho messo Eolo e, almeno nel mio caso e facendo le corna, va molto bene. A termine di paragone, Netflix HD, che vuole una discreta banda, si vede bene sulla TV e senza problemi anche se nel frattempo sto facendo altro in rete con il pc

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 23:06

Allora : grazie a tutti. Causa troppi pranzi e cene vi leggo solo ora.

Prima di entrare nel dettaglio delle vostre risposte preciso alcune cose.

Il mio amico vive in una villa isolata con grande parco all'estremo limite della città.
Ha un contratto con Tim per tutto e in casa gli arrivano 6,4 di down
Il suo problema sono i computer (non la telefonia) e soprattutto la Smart TV dove vorrebbe vedere bene film e serie tv

In casa mia ho la fibra che arriva dritta nel modem e la tv è collegata con cavo LAN, ma dove abita lui non arriverà (forse) mai.

Adesso vi leggo con più calma ma mi sembra che molte risposte si riferiscano alla telefonia.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 9:42

Paolo, se non siete lontani e vi vedete entro i 10 km di raggio puoi risolvere cosi il tuo problema :
si tratta di mettere due apparecchi wi-fi uno trasmittente collegato al tuo modem tramite lan
e l'altro dal tuo amico ricevente, devi comprare due tenda 06 e fai un ripetitore della tua linea dal tuo amico ,costano sulle 70 euro per ogni uno, quindi 150 euro di spesa complessiva.
Gli apparecchi li monto da tantissimi anni con risultati sorprendenti arrivano bene anche sugli 8-10 km ma con vista pulita senza ostacoli come palazzi o montagne ,poi dipende a che distanza sono interposti eccoti il link
Lascia perdere via satellite sono sistemi abbandonati e vecchi e ai tempi di alice sat, molto limitati e costosi !

https://www.amazon.it/Tenda-Outdoor-Trasmissione-Gestione-Semplice/dp/

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:11

Si' il ripetitore in wifi e' la soluzione ottimale (anche se e' fuorilegge).

Comunque io in cascina in Italia, dove non arriva neppure il filo del telefono, lavoro con iliad e postemobile.
Entrambi garantiscono qualita' sufficiente per netflix e navigazione computer.

Se non dovesse bastare potresti comprare due contratti ed appaiarli.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 17:21

Io ho risolto bene con una sim Iliad inserita in un modem router che diffonde il wifi. E' posizionato vicino alla finestra nel punto dove raccoglie meglio il segnale. Quando una scheda da 50 Gb non è sufficiente, tipicamente quando c'è anche mio figlio, inserisco un'altra scheda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me