| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 21:38
Dovrei sincronizzare periodicamente una cartella del PC con la carta SD dello smartphone, purtroppo il sw che utilizzo per sincronizzare il PC con i dischi duri esterni "microsoft synctoy" non funziona collegando lo smartphone al pc per cavo usb, devo estrarre ogni volta la carta SD e inserirla in un lettore di carte memoria per poterla sincronizzare...é un'operazione delicata perche lo sportellino che contiene la carta SD del smartphone sembra molto fragile e non invoglia a ripetere frequentemente l'operazione...conoscete un sw che permette di sincronizzare delle cartelle dal PC al smartphone semplicemente collegandolo col cavo usb senza estrarre la carta SD dal smartphone? Preciso che la soluzione di sincronizzare via Google non mi attira assolutamente e inoltre la cartella da sincronizzare fa 30gb, troppo per Google drive. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:17
Io uso FreeFileSync per sincronizzare una cartella del Mac con una pendrive. Forse si può fare anche con uno smartphone collegato al PC, indicando la SD come destinazione. E' disponibile anche per Windows, e viene costantemente aggiornato. freefilesync.org/ Ciao ;) |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:40
lo provero, vedremo se funziona...grazie ...il problema é che windows non vede la carta SD nel smartphone come una carta memoria (non ha lettera di volume ne niente) vede lo smartphone e le cartelle che contiene compresa la carta SD ma senza lettera di volume impossibile di sincronizzarlo come se fosse un HD esterno, una chiave USB o una carta memoria, se no non ci sarebbe alcun problema, qualsiasi SW di sincronizzazione dati farebbe l'affare |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:23
Prova a fare il contrario. Sincronizza dal telefono usando un app tipo foldersync. Comunque FreeFileSync vede i dispositivi MTP e funziona. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 17:01
Ok grazie Nikmeditato é una buona idea di fare il contrario con foldersync, magari prima provo FreeFileSync, l'ho già scaricato devo solo trovare il tempo d'installarlo e provarlo....vi faro sapere |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:40
No, purtroppo FreeFileSyncnon non funziona, rifiuta di scrivere dati nello smartphone...e finalmente l'idea d'installare un'App per fare il contrario (sincronizzare lo smartphone col PC) non é viabile perché la cartella di refeenza quella su cui lavoro é quella sul PC...non mi resta che fare attenzione a manipolare delicatamente il cassettino della carta SD e di sincronizzare meno frequentemente per non danneggiarlo |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 9:08
ciao, scusa, ma non puoi semplicemente copiare i dati che hai su pc nella sd del cell collegato con cavo? con adnroid, abiliti il bebug, e poi quando colleghi il cell al pc, ti dovrebbe chiedere se vuoi siolofare ricarica, trasferire foto o trasferire file.gli dici file, e da li in avanti dovresti vedere la memoria interna ed esterna del cel. ps: ho synctoy anche io. ho provato a collegare il cell al pc come ti ho detto sopra, ho aperto synctoy e ho provato a creare una nuova sinc.. e vede antrambe le memorie del cell. non ho portato a termine la creazione della cartella, ma dovrebbe funzionare. spero di essere stato chiare e non troppo confusionario.. buon anno a tutti |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 10:20
“ ciao, scusa, ma non puoi semplicemente copiare i dati che hai su pc nella sd del cell collegato con cavo? „ si ma dovrei appunto "copiare" 30gb di dati ogni volta allora che probabilmente solo qualche documento di pochi mb é stato modificato nel frattempo “ ho provato a collegare il cell al pc come ti ho detto sopra, ho aperto synctoy e ho provato a creare una nuova sinc.. e vede antrambe le memorie del cell. non ho portato a termine la creazione della cartella, ma dovrebbe funzionare. „ ...dovrebbe, ma vedrai che non funziona ...perche come in tutti i SW (che conosco) la sincronizzazione si puo effettuare unicamente fra volumi che sono riconosciuti da una lettera (tipicamente C:// per il disco duro sistema, ecc...) e il smarphone non ha nessuna lettera di volume (e ancor meno la SD che c'é all'interno)...ci vorrebbe un SW studiato apposta per quest'uso ma io non ne conosco e non ne ho trovati sul web (forse mi é sfuggito)...il solo metodo comunemente consigliato e di sincronizzare via Google Drive in un limite di 15gb putroppo insufficenti nel mio caso e inoltre non mi attira affatto di mettere i miei dati personali su Google |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:21
hai ragione, non ti fa scegliere la cartella di destinazione. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:31
Prova con Resilio Sync |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:55
“ Resilio Sync „ Posso provare...ma tu l'hai provato? ...no perché ne ho installati e desinstallati già una decina che non funzionavano alla fine vorrei essere sicuro prima di "sporcare" il PC con tutte queste installazioni/desinstallazioni che lasciano sempre resdui e rallentano il PC |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:13
Filezilla trasferisce i file via Ftp. Azione per i file esistenti – qui è possibile indicare a FileZilla come comportarsi nel caso in cui il file da trasferire esista già nella posizione scelta. Puoi decidere se richiedere un'azione ogni volta, sovrascrivere il file a patto che soddisfi una precisa condizione (sia più recente o abbia dimensione differente), riprendere il trasferimento del file qualora fosse stato lasciato in sospeso, rinominare il file o, semplicemente, ignorarlo. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:23
Grazie Nikmeditato...non mi sembra una soluzione molto "comoda" vorrei qualcosa d ipiu semplice e fuori linea ...l'idéale sarebbe un sw specializzato ma non ne trovo |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:29
Mi sa che mi dovro rassegnare a estrarre la carta SD ad ogni sincronizzazione, magari compro un cassettino porta carta Sd/SIM del smartphone di ricambio nel caso quello originale si danneggiasse con le frequenti manipolazioni...e via |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |