| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 9:43
Ho già chiarito che il mio motto è I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL' UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA vorrei aggiungere questo ulteriore pensiero: Aver assolto la parte tecnica in maniera decorosa, non è un grande risultato. E' solo l'inizio, non la fine. Potrebbe essere un buon tema da discutere. Buon Anno a tutti e buone foto!! (speriamo nel 2021) |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 9:53
Direi che è Il tema di questa epoca! E si possono schiudere le valli delle discussioni a questo punto. Vediamo che succede! |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:48
Sulla mia homepage qui su Juza riporto una delle citazioni di Evans più odiate dai fotografi, ma che sintetizza il concetto. Su questo tuo topic posto invece un estratto di un dialogo tra due grandi, Mulas e Gardin rilasciata in una recente intervista fatta a Gardin, Mulas ahimè ci ha lasciato molti anni fa; dove parla proprio del concetto di buona foto. "Quando mi sono trasferito a Milano, sono andato a trovare Ugo Mulas. Mi faceva vedere le sue fotografie, io ero un fringuellino e continuavo a dire «Che bella questa! Che bella quella!» e lui mi disse che se avessi detto ancora che una sua foto era bella mi avrebbe cacciato. Diventai tutto rosso. Gli dissi «Scusi maestro, cosa dovrei dire?». E lui: «Una fotografia bella può essere esteticamente ben composta e tecnicamente corretta, ma non racconta niente. Una fotografia è buona, seppure quando è mossa o un po' sfocata, quando racconta qualcosa». Da quel momento ho sempre cercato di fare fotografie buone anziché belle.” |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:05
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà come, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno perché” Man Ray |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:49
“ I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL' UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA „ E che c'è di male? L'intento delle aziende è quello, creare prodotti sempre più sofisticati per venderli e mantenersi, anche se per molti è marketing |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:08
Sandrofoto , fuori dai denti, ti dico che a me, frega un sega di ciò che interessa le aziende! Io sono un fotografo, che, pur per sola passione, cerca di fare fotogrfia a prescidere dalla attrezzatura che usa. Ad un buon punto ci sono arrivato. Non mi importa dell'attrezzatura, della tecnica. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:09
Paki64, Paki64, siamo allineati. Grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:10
“ Direi che è Il tema di questa epoca! Sorriso E si possono schiudere le valli delle discussioni a questo punto. Vediamo che succede! „  Francesco! Vediamo che succede... |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 5:45
concordo! |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 13:30
l desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l'arte della fotografia. Helmut Newton |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:45
Il fine, non il mezzo ! (Leonardo) Non potrei essere più d'accordo ! |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:57
Mage dopo aver elargito tutte quelle perle di saggezza vorrei metterti su una panda e vedere cosa sai fare in in un circuito di formula 1, tanto per tè il mezzo non conta. Ai tempi in cui ho iniziato a fotografare era pieno di sapienti che dicevano le stesse cose, con una scatola riesci a fare foto, peccato che loro avevano le rollei o hasselblad con ottiche zeiss. saluti. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 20:43
Mi spiace, Michele, ma sei fuori strada! Chi sa fotografare, ottiene grandissimi risultati con un iPhone! (e ne ho le prove: un mio amico, grande fotografo, ha fatto un servizio per un importante mobilificio italiano proprio con iPhone e ti posso garantire che il risultato è stato eccellente!). Detto questo, conosco invee amici che passano la giornata a disquisire su aspetti tecnici, su macchine obietivi e accessori. (Le famose seghe al grillo...) peccato che se guardi i loro port-folios, sono praticamente inesistenti. Per quento riguarda la panda in F1, be, il paragone mi pare banale. Infatti, Ferrari non vince da lustri, ferrari che continua a mettere la SUa macchina davanti a tutto... ma questo è un altro argomento! Io non so che fotografie fai, credo ottime, continua a farne e non pensare all'attrezzature! Peace & Love |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 23:36
Mage, così mi piace ognuno usa ciò che gli da quello che gli serve sono ormai 8 anni che uso la stessa macchina mi dà ciò che mi serve, ma credimi per i lavori che faccio io con un cellulare non farei nulla, e poi sono d'accordo che la foto la vedi prima, poi viene lo scatto, in ultimo la tecnica quella che ti fa fare la composizione, luci ed ombre nel modo giusto e gradevole. saluti. |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:12
Seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |