RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sperimentare ottiche vintage?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Come sperimentare ottiche vintage?





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 7:44

Ciao a tutti,
da possessore di Nikon, mi rendo conto che l'utilizzo di ottiche M42 è pressochè impossibile se non rinunciando alla MAF infinito.
Ora, poichè vi sono tantissime ottiche vintage, alcune delle quali molto particolari, secondo voi che corpo (economico) potrei prendere sperimentare qualche lente vintage? Ovviamente per economico intendo davvero economico dato che vuol essere più una "sperimentazione" che un uso pro.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 7:46

una a7 prima o seconda serie usata

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 7:53

Per vedere se funzionano potresti prenderti l'anello con lente, non perdi l'infinito ma perdi un po' in qualità per calcola che poi su ML o su reflex ( anello senza lente) con il fuoco un po' più corto l'ottica renderà meglio.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:02

una a7 prima o seconda serie usata

mi sembra troppo cara...

Per vedere se funzionano potresti prenderti l'anello con lente, non perdi l'infinito ma perdi un po' in qualità per calcola che poi su ML o su reflex ( anello senza lente) con il fuoco un po' più corto l'ottica renderà meglio.

Potrebbe essere anche un'idea, ma da quanto so gli adattatori con lente peggiorano di molto la qualità...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:29

[QUOTEPotrebbe essere anche un'idea, ma da quanto so gli adattatori con lente peggiorano di molto la qualità...]

Purtroppo è così, al limite per provare prendi un anello senza lente che abbia lo spessore minore in modo da modificare il tiraggio il meno possibile in modo a arrivare fino a distanze medie.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 8:40

Purtroppo è così, al limite per provare prendi un anello senza lente che abbia lo spessore minore in modo da modificare il tiraggio il meno possibile in modo a arrivare fino a distanze medie.


già provato... ma non si risolve. Per questo cercavo un corpo alternativo, da investirci veramente poco, giusto per sperimentare

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:12

“ una a7 prima o seconda serie usata ?
mi sembra troppo cara...


Qualunque altra sarà un compromesso scomodo o limitato: avrai sensori più piccoli, oppure tutte le scomodità di una 5D come mirino che diventa buio, difficoltà a mettere a fuoco anche col chip, specchio che sbatte sulla lente o cose così.

Poi, per carità, io me le sono fatte andar bene per anni, ma conoscendole non lo rifarei.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:45

secondo voi che corpo (economico) potrei prendere sperimentare qualche lente vintage?


Fuji x e2 usata se usare APS C non ti disturba

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:50

Io le uso su Sony a 68( in quanto fornita di focus peacking al mirino) presa usata a 300€ ,ma non è un corpo pro

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 10:55

già provato... ma non si risolve. Per questo cercavo un corpo alternativo, da investirci veramente poco, giusto per sperimentare


Ma quanto perdi davanti? Con il fuoco su infinito dove arrivi?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:04

Fuji x e2 usata se usare APS C non ti disturba

diciamo di no ma preferisco ML

Io le uso su Sony a 68( in quanto fornita di focus peacking al mirino) presa usata a 300€ ,ma non è un corpo pro

sarebbe l'ultimo dei problemi... ma siamo un pelo off budget

Ma quanto perdi davanti? Con il fuoco su infinito dove arrivi?
ho provato con ottiche Helios... perde abbastanza in distanza...

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:26

Sony A7 se non ti serve lo stabilizzatore, io la uso anche con l'Helios, resa eccezionale . Se vuoi buoni risultati non puoi spendere di meno .

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:55

Sony A7 se non ti serve lo stabilizzatore, io la uso anche con l'Helios, resa eccezionale . Se vuoi buoni risultati non puoi spendere di meno

Avrei visto anche una Olympus EM10 Mark II... non mi sembra male e di massima rientrebbe nel mio budiget.. che ne pensate?

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:59

È buona , ma è un micro 4/3 ti raddoppia la focale e anche la profondità di campo , per mantenere il carattere delle lenti vintage devi usare una full frame come la A7. , questo naturalmente sei vuoi risultati molto buoni , puoi fare buoni scatto anche con l'Olympus , ma è un'altra cosa .
Io ho l'Olympus , ma con le lenti vintage uso la A7

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:09

È buona , ma è un micro 4/3 ti raddoppia la focale e anche la profondità di campo , per mantenere il carattere delle lenti vintage devi usare una full frame come la A7. , questo naturalmente sei vuoi risultati molto buoni , puoi fare buoni scatto anche con l'Olympus , ma è un'altra cosa .
Io ho l'Olympus , ma con le lenti vintage uso la A7


Purtroppo un compromesso devo accettarlo, è solo in funzione del budget (max 200 euro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me