RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone per video Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone per video Pro





user215112
avatar
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:45


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 18:54

Per quello che devi fare sì, può bastarti un Iphone.
Perché scegli il 12 Pro Max?
Che differenze rilevanti ha rispetto ad altri modelli?

(Ho letto le specifiche e ci sono sempre un sacco di piccole migliorie, ma ognuno potrebbe dare peso ad alcune caratteristiche e non aver bisogno di altre)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:04

Io prenderei l'iPhone 11 128GB, per quello che dovresti fare va più che bene e risparmi qualcosa all'acquisto. Per assurdo anche il modello SE 2 va bene.
Al limite il 12 versione Mini (comodo, piccolo ma potentissimo).

Poi chiaro che il 12 Pro (sia normale che max) alzi il livello... e sì, se vuoi stare su smartphone, io non prenderei nulla di diverso da Apple.

L'unica cosa che non ho capito del tuo ragionamento, è il "contenimento dei costi".
Una Lumix G80 + Lumix G 25 f/1,7 + Lumix G Vario 12-60 f/3,5-5,6 + Gimbal (Zhyun S2) + scheda SD da 64GB + Faretto LED professionale (tipo gli Aputure AL-M9 o AL-F7) non arrivi nemmeno al costo dell'iPhone 12, figurati dell'iPhone 12 Pro! (al quale vanno aggiunti Gimbal e App).

Comodità sì, contenimento dei costi proprio no...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:18

Direi che, in alternativa, puoi prendere un iPhone 12 Pro Max da 256GB oppure un un iPhone 12 Pro Max da 512GB.

In alternativa, sia ben chiaro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:24

Appunto:

non c'è altra scelta, se non tra la quantità di memoria on board ...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 19:27

Capisco benissimo il discorso Maran. Figurati che io apprezzo tantissimo gli iPhone come strumenti di creazione creativa e un iPhone 12 Pro mangia in testa qualsiasi compatta e molte MFT e APS-C senza problemi, sia per video (grazie ad app come FiLMiC Pro appunto) sia per foto.

Ed è chiaro che gli smartphone (tutti) hanno il vantaggio indiscutibile di essere con te, sempre e pronti all'uso.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:52

Ho il 12 ProMax e non posso che parlarne bene, venendo dall'XR un notevole passo in avanti. Lo uso anche come tablet per lavoro per poi scaricare su MacBookPro 13 in un attimo foto, file, video e quant'altro.
Sono molto soddisfatto lato video - a breve prenderò anche io Gimbal più adatto - mentre per foto scatto in Raw con applicazioni Halide e ProCamera trovando i jpg non all'altezza.
Nel tuo caso rimane tuttavia una ottima scelta anche l'11 ProMax risparmiando qualcosa.


avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 9:35

Hai chiesto il miglior smartphone per realizzare video, non vedo alcuna ragione per non rispondere immediatamente con 12 pro max: perché? perché si MrGreen

Stabilizzazione, sensore leggermente più grande, colori Apple, HDR, Dolby vision.

12 Pro Max e basta, fine MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 9:48

bah..

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 9:50

Se devi fare video l'iphone pro max è una buona scelta. Già ha una buona stabilizzazione di suo, poi con il gimball diventa eccellente. Hai un sistema HDR che ti può aiutare nelle scene ad alto contrasto interno - esterno ed un notevole bitrate. Passaggio fluido tra le varie cam durante la registrazione. Camera grandangolare, ultra grandangolare e normale. Occhio solo al bilanciamento del bianco e a quando gli automatismi ti forzano la scena.

Per il resto non è un acquisto ma un investimento, quindi te lo consiglio.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 9:53

io ho preso sia il 12 che il redmi pro

dite quel che volete... incensate pure apple.


Il redmi costa meno di 200 euro. con quello che spendi per un iphone compri gia una telecamera interessante.

Come costi sei li.. come efficacia sei ad un livello molto piu alto, come ingombri la differenza non c'e'.
Apple funziona , ma che sia la soluzione migliore proprio no.

Alla fine se devi andare in giro con gimbal, luci di supporto, telefono, attrezzini per pulire le ottiche (mica filmi con le ditate sui vetrini?) Batterie e SECONDO TELEFONO. che mica vuoi correre il rischio che ti arrivi una chiamata mentre registri no?.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:15

Non si parla né del 12 liscio né del pro, ma del Pro Max.

E non si parla nemmeno di "funzionare" o "funzionare decentemente", si parla di quale possa essere la migliore proposta sul mercato, e migliore significa sempre costoso, in qualunque ambito e con qualunque brand.

Se lui è indirizzato su quella strada, inutile indirizzarlo su altre vie come quella della telecamera o di telefoni da 200 euro..

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:17

PS: per 1000 euro non c'è verso nemmeno sul mercato dell'usato di ottenere 3 ottiche, un 4k 60, un bitrate elevato, un IBIS e un HDR in camera in ambito video, ma nemmeno solo una di queste

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:24

Il software che viene usato praticamente dalla maggioranza dei filmaker su smartphone é "Filmic Pro


Riguardo Filmic Pro, confermo che vale la pena dell'acquisto, unica cosa: non so se sia ancora aggiornata per supportare il Dolby del 12 pro max.

Su 11 Pro Max indubbiamente dà una marcia in più allo smartphone in ambito video

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 10:40

per 1000 euro non c'è verso


il pro max mi risulta costi dai 1200 ai 1600 euro..


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me