RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?





avataradmin
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 9:44

Stando a Nikonrumors, dal 2021 Sigma inizierà a produrre ottiche anche per mirrorless Canon RF e Nikon Z! Anche se per ora si tratta solo di un rumor, direi che è logico e plausibile, Sigma ha già molte ottiche sviluppate nativamente per mirrorless e nei prossimi anni il mercato si sposterà sempre più su questi mount.

Fonte : nikonrumors.com/2020/12/06/sigma-rumored-to-start-making-mirrorless-le




avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 9:46

Bene bene ..... il 105 Art nativo per ML (e non quello "adattato" ) dovrà prima o poi uscire e...... sarà mio.......

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 9:50

È logico e plausibile ma soprattutto indispensabile.
I due costruttori di macchine non possono tenere un sistema chiuso ad ottiche AF di terze parti. Da soli non potrebbero mai offrire scelta adeguata per costi e qualità.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 9:56

Ottimo, speriamo si dedichino anche ad altre
ottiche e non solo alle ultime tre uscite.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 9:56

Vedremo

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:00

era ora che uscisse una notizia del genere. mi chiedo se questo ritardo sia stato legato a questioni tecniche (tipo compatibilità AF) o scelte di mercato.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:03

Sigma ha sempre avuto i legali di Nikon addosso, se non sbaglio ha anche perso una causa per violazione di brevetto con loro.
Più che comprensibile che ci vada con i piedi di piombo, oltretutto le Z ( ma anche le Canon R ) sono un sistema nuovo e loro come Tamron devono presentare un prodotto che funzioni al 99% da subito.
In ogni modo bene così, più scelta c'è e meglio è per noi utenti.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:10

I due costruttori di macchine non possono tenere un sistema chiuso ad ottiche AF di terze parti.


Non mi risulta abbiano aperto i loro sistemi. Sarà sempre un reverse con tutte le incognite future di compatibilità.

user28666
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:10

ma quanto è bello il design di questo 85mm Art, con quella ghiera dei diaframmi libidinosa.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:31

Speriamo che partano dal 24-70 f/2.8 e 35, 85 luminosi.

Nessuna fretta.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:48

Volendo ragionare in termini di misure e numeri, le nuove ottiche DM sviluppate per Sony hanno un mount nettamente inferiore a quello Z/RF.

Sicuri che le faranno? Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:57

otttimo...era ora. Nikon z5 + sigma 50 art e sono apposto.la mia super d610 può riposare.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 11:01

Ottima notizia!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 11:03

Secondo me si sta facendo troppa dietrologia su questo fantomatico "reverse engineering", a me risulta per esempio che con FTZ si possano usare tranquillamente gli ART (al 50mm in Sigma hanno aggoirnato il firmware per consentirlo...)

La ragione vera secondo me è arrivare a una soglia minima di possibili clienti per Sigma, Tamron, ecc...
Un minimo di scala su cui ragionare....

Nikon e Canon si sono affacciate solo recentemente al settore ML, probabilmente il prossimo anno, grazie anche a nuovi modelli che sono/stanno uscendo, raggiungeranno quella soglia.

Se questi terzisti potranno costruire per più produttori di fotocamere sarà un bene per tutti, soprattutto a livello economico, ma anche perchè si ingegneranno maggiormente con nuovi modelli di obiettivi.

Il beneficio maggiore lo avranno sicuramente Nikon e Canon, questa attuale situazione di "autarchia" non li sta aiutando proprio per nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 11:38

Ai possessori di Nikon Z e Canon RF consiglierò caldamente l'85 DG DN ART

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me