RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma i canon 24-105 L erano tutti difettati?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma i canon 24-105 L erano tutti difettati?





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:13

oppure c'era una serie priva del difetto flat cable apertura??? ero interessato ad uno di questi per affiancarlo alla 7D appena ricomprata per avere qualcosa di completamente tropicalizzato per quando nevicherà in sila da me ... ma sinceramente molti venditori neanche rispondono se gli chiedo di messaggi di errore o di fare una prova ... magari se da una data in poi erano corretti gli chiedo solo quella MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:28

difetto flat
sarebbe?

user177356
avatar
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:33

Già, sono curioso anche io perché quell'obiettivo ce l'ho. Anche se non lo uso più.

Edit: sono curioso di sapere a quale difetto specifico ti riferisci.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:33

Si mormora che quelli post 2012 (se ricordo bene) ne siano esenti ("silent update").
Mi auguro che sulla versione II abbiano risolto.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:41

Io l'ho avuto per tanto tempo senza alcun problema, però ogni tanto qualcuno (non so proprio dirti la percentuale del problema sul totale degli utilizzatori) lamentava il distacco di un cavetto interno. Una rottura che sembrava causata da un logorio per l'uso e non dall'appartenere ad una particolare serie. Poi si lesse di modifiche di produzione Canon, ma su questo null'altro so di preciso.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:43

Credo si siferisca al cavetto "flat" che porta il segnale e l'alimentazione all'interno dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:44

si certo, rottura del collegamento e anche ptosi in discesa (la lente si allunga).

ma se di grazia si dicesse cosa è il “ difetto flat" ?


in inglese flat = piatto...

cosa sarebbe questo difetto piatto ? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:51

parlo del flat cable comando dell'apertura.. che per essere cambiato va smontata l'ottica completamente.. lavoro degno solo dei centri assistenza ...io ne sarei capace ma sinceramente quando tocchi un'ottica dopo va ritarata in autofocus nel 90% dei casi

www.google.com/search?q=24-105+err&oq=24-105+err&aqs=chrome..69i57.252

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:54

Si mormora che quelli post 2012 (se ricordo bene) ne siano esenti ("silent update").
Mi auguro che sulla versione II abbiano risolto.


erano voci di forum.. purtroppo nulla di certo ..per questo chiedevo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:59


si certo, rottura del collegamento e anche ptosi in discesa (la lente si allunga).

ma se di grazia si dicesse cosa è il “ difetto flat" ?


in inglese flat = piatto...

cosa sarebbe questo difetto piatto ?


speravo mi leggesse e rispondesse qualcuno che li smonta come me notte e giorno .. e che appena legge flat capisce già di cosa parlo.. scusa eh .. l'analisi grammaticale la rimandiamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:07

Io ce l'ho (ora in vendita Purtroppo), non ho più tempo per fotografare, ma il mio non ha questo difetto assolutamente.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:09

Io ho il stm.
Costa meno e dicono che dia risultati indistinguibili

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:10

Ne ho avuti due. Sarò stato fortunato. Nessun problema. Su entrambi confermo il fastidioso allungamento (un poco meno sul secondo).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:13

Io ho il stm.
Costa meno e dicono che dia risultati indistinguibili


purtroppo la serie L è tropicalizzata , il tuo no.. e mi serve qualcosa di sigillato

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 21:17

il collegamento che si rompe
difetto flat MrGreenMrGreenMrGreen

non ci sarei mai arrivato. Cool

comunque il mio non si è mai rotto, se ricordo bene l'ho preso nel 2009 assieme alla 5D II.
ottica affilatissima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me