JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oppure c'era una serie priva del difetto flat cable apertura??? ero interessato ad uno di questi per affiancarlo alla 7D appena ricomprata per avere qualcosa di completamente tropicalizzato per quando nevicherà in sila da me ... ma sinceramente molti venditori neanche rispondono se gli chiedo di messaggi di errore o di fare una prova ... magari se da una data in poi erano corretti gli chiedo solo quella
Io l'ho avuto per tanto tempo senza alcun problema, però ogni tanto qualcuno (non so proprio dirti la percentuale del problema sul totale degli utilizzatori) lamentava il distacco di un cavetto interno. Una rottura che sembrava causata da un logorio per l'uso e non dall'appartenere ad una particolare serie. Poi si lesse di modifiche di produzione Canon, ma su questo null'altro so di preciso.
parlo del flat cable comando dell'apertura.. che per essere cambiato va smontata l'ottica completamente.. lavoro degno solo dei centri assistenza ...io ne sarei capace ma sinceramente quando tocchi un'ottica dopo va ritarata in autofocus nel 90% dei casi
“ si certo, rottura del collegamento e anche ptosi in discesa (la lente si allunga).
ma se di grazia si dicesse cosa è il “ difetto flat" ?
in inglese flat = piatto...
cosa sarebbe questo difetto piatto ? „
speravo mi leggesse e rispondesse qualcuno che li smonta come me notte e giorno .. e che appena legge flat capisce già di cosa parlo.. scusa eh .. l'analisi grammaticale la rimandiamo
comunque il mio non si è mai rotto, se ricordo bene l'ho preso nel 2009 assieme alla 5D II. ottica affilatissima.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.