| inviato il 21 Novembre 2020 ore 23:07
Di solito stampo le mie foto tramite Saal digital, ma quasi sempre in formati piccoli quindi non mi sono mai posto il problema. Adesso devo fare una serie di stampe 30x45, ma vedo che sul sito c'è la possibilità di fare foto classiche oppure poster. Cosa cambia? La carta utilizzata è esattamente la stessa, le dimensioni le stesse, cambia soltanto il prezzo. I poster costano 1 euro in più. Alla fine del conteggio sono 40€ di differenza quindi vorrei capire in effetti cosa cambia. grazie |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 2:45
Mah, non saprei la differenza, probabilmente nessuna Io comunque qualche stampa A3 su carta fotografica ce l'ho e la trovo di gran qualità, come le stampe piccole del resto... |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 2:55
Boh, forse cambia la grammatura della carta, più spessa per il poster. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 9:49
No c'è indicata la stessa grammatura. L'unica cosa che ho notato sul loro software è che caricando i files come foto vengono ritagliati leggermente di più. Come poster un po' meno |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:45
Mi ricollego all'argomento perché anche io ho lo stesso dubbio. è probabile che nella stampa di poster non venga scritto sul retro il nome del file.jpg e la data? Ad ogni modo, la stampa fotografica arriva fino a un massimo di 30x45, per dimensioni più grandi bisogna scegliere per forza poster. Grazie |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:59
Allora...recentemente ho stampato delle foto...modalità poster e,nel mio caso, sono rimasto deluso. Premetto che il sito non era saal ma un altro e mi sono arrivate delle stampe leggerine non proprio di mio gusto, avrei preferito dellA sana carta fotografica. Sicuramente la grammatura é minore ma anche la qualità della carta è inferiore. Non si tratta di carta fotografica vera e propria ma un Qualche tipo di stampa differente. Non so saal cosa propone...però le stampe.fotografiche esistono più grandi del 30x45...io ne ho un serie 40x60 e una 105x70 con risultati ben migliori. Stefano |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:13
Una volta avevo lo stesso dubbio e ho scritto all'assistenza. Non ricordo la risposta |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:22
Cambia la stampante, nella "foto" si usa la stampante da laboratorio che spesso viene chiamata "spampa amatoriale", nel "poster" vengono usate stampanti plotter di livello più alto che spesso diventano "stampa professionale". |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:47
Dipende sempre dal tipo di stampa. Per quella che è stata stata la mia impressione ed esperienza ti direi che tra la stampa fotografica mi è sembrata migliore. Poi sbaglierò io... |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 16:53
Mi aggrego a questa discussione per non aprirne inutilmente un'altra: ho necessità di far stampare una fotografia in dimensioni generose, minimo 50x70 ma meglio se anche qualcosa di più; però vorrei farlo non su carta ma su una struttura portante da poter appendere direttamente al muro (penso a lastre di metacrilato, pvc o altro). L'importante è che la qualità fotografica si mantenga alta. Avete qualche idea? Ed eventualmente dove rivolgermi? Grazie! |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 17:42
Che fonte di luce hanno come illuminazione? Stanza o corridoio? Il fondo della parete è chiaro o scuro? |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 8:04
Dbond...ne ho diverse anche io 40x60 e sono ancora come nuove...alla fine è una buona soluzione...che un tempo costava molto meno. Fai un giro sui vari siti e vedi se trovi qualche offerta....a volte capita di trovarne di buone |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 13:12
Ringrazio tutti, mi vado a leggere i vari link. @Maxmontella: luce artificiale a led, siamo in un ufficio con luce a plafoniere nel soffitto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |