| inviato il 18 Novembre 2020 ore 20:10
Salve ho iniziato ad acquistare i vari pezzi, seguendo un po' i consigli sul forum, ho cercato di mettere insieme un prodotto per il fotoritocco ma che sia equilibrato ed anche espandibile in parte, in modo tale che sia duraturo nel tempo, questo è quanto ho messo insieme: SCHEDA MADRE: ASUS PRIME B550-PLUS Presa AM4 ATX AMD B550 SSD SISTEMA OPERATIVO: Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2 SSD 500 GB SSD ARCHIVIAZIONE FOTO: Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2 SSD 1TB SSD BACKUP: Samsung 870 QVO - da 1 TB SCHEDA VIDEO: ASUS Phoenix GeForce GTX 1660 Super OC metto il link. https://www.amazon.it/dp/B07ZKTJK4N/ref=twister_B084ZQL4XJ?_encoding=U RAM: HyperX FURY Black HX432C16FB3K2/64 Memoria 64GB Kit (2x32GB), 3200MHz DDR4 CL16 DIMM CPU: AMD Ryzen 7 3700X ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 550 G3, 80+ GOLD 550W CASE: Fractal Design Define C Tower Nero La scheda video è forse sovradimensionata ma visto che utilizzo spesso i tool di Topaz che si appoggiano alla GPU della scheda video in modo importante, ho ritenuto di stare largo. Gia acquistato il CASE, ALIMENTATORE, E VENTOLE NOCTUA da sostituire alle originali del case. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 21:01
“ CPU: AMD Ryzen 5 3600 „ la cpu è già vecchia di 2 anni, prendi la serie 4000 o se puoi aspettare stanno per uscire la serie 5000, i prezzi sono simili. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 21:40
La serie 4000 è per I portatili quindi non ti serve . La nuova serie per I desktop è la 5000 ma è appena uscita ed è sovra prezzata ...se non hai fretta puoi aspettare che il prezzo scenda ma con questa strategia dell' aspettare si finisce per non comprare mai . Il Ryzen 5 3600 è ancora valido e ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni . Puoi sempre sostituirlo tra qualche anno |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 8:02
Grazie |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:52
Altri pareri? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:37
Ci stanno come componenti, alla fine per il semplice fotoritocco sono quasi sovradimensionati se non devi fare lavori complessi. La serie 5000 è più potente ma come ti è stato detto costa troppo per il beneficio che avresti effettivamente. Io sinceramente non avrei comprato ventole Noctua da aggiungere al case, sono le migliori sul mercato ma non valgono quello che costano, trovi prodotti sostanzialmente equivalenti (tipo le Arctic P12) ad 1/3 del prezzo. E poi boh, avrei preso un case un po' più areato (stile meshify per restare in casa Fractal o comunque una roba tipo NR600, Phanteks 300a/400a) ma non dovresti comunque avere problemi di temperature con quell'hardware. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:04
Hai fatto il totale? ci vorrei provare anche io... |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 8:06
“ Hai fatto il totale?MrGreen ci vorrei provare anche io... „ No Anche perchè devo aggiungere i soldi per il tipo che me lo monta e non mi ha detto quanto mi costa, io faccio gli acquisti, comunque credo che stiamo intorno ai 1300€ di materiale “ Io sinceramente non avrei comprato ventole Noctua „ Diciamo che mi sono concesso una chicca |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 9:21
Secondo me hai fatto trenta, fai trentuno, ossia vai anche di dissipatore per CPU Noctua, personalmente, io ho un 2600X, mi trovo bene con il Noctua NH-U12S SE-AM4, rispetto a quello di serie decisamente più silenzioso ed efficace. Temperature ora che ti sto scrivendo 36° e sotto stress test da batch 70° o poco più, ma mediamente 55°-60° in uso intenso (Lrc+PS). Per il resto vedrai che ti troverai bene e probabilmente come me finirai per espandere ancora di più la RAM |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 9:39
“ Secondo me hai fatto trenta, fai trentuno, ossia vai anche di dissipatore per CPU Noctua, personalmente, io ho un 2600X, mi trovo bene con il Noctua NH-U12S SE-AM4, rispetto a quello di serie decisamente più silenzioso ed efficace. Temperature ora che ti sto scrivendo 36° e sotto stress test da batch 70° o poco più, ma mediamente 55°-60° in uso intenso (Lrc+PS). Per il resto vedrai che ti troverai bene e probabilmente come me finirai per espandere ancora di più la RAM MrGreen „ Discorso CPU ci ho già guardato a Noctua e pure alla ram |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:03
TOP allora! |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:10
Io non me ne intendo di PC, ma ho letto di recente che nel lungo periodo gli ssd possono avere più problemi ha conservare i dati dei classici hhd. Sarebbe meglio per il backup utilizzare un hard disk tradizionale. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 11:50
“ Sarebbe meglio per il backup utilizzare un hard disk tradizionale „ Anche io avevo sentito questa cosa, esperienza personale ho un Corsair 120gb pagato un botto, sul sistema operativo che gira da quasi 10 anni, mai un problema, ho guardato gli HDD normali ma si fa fatica a trovarli e quasi quasi costano come un SSD. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:42
Infatti anche io ero alla ricerca di un hdd ma mi è capitato in offerta un ssd e ho preso quello per archiviazione, poi ho aggiunto un hdd esterno per il backup. |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 13:04
Direi che hai fatto bene, SSD interni e HD esterni per backup a mio avviso ad oggi sono la migliore soluzione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |