RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

disabilitare crop ottiche ef-s sulla canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » disabilitare crop ottiche ef-s sulla canon R





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 12:50

Premetto che ho fatto qualche ricerca e purtroppo non ho trovato esperienze in merito Sorriso

Detto ciò vorrei capire se vi è la possibilità di disabilitare il crop su canon eos R sulle ottiche Ef-s, cioè quando si monta un'ottica ef-s la R la riconosce e passa in crop 1,6, magari c'è qualche modo di disabilitare questa funzione e scattare con vignettature, ecc....

Faccio un'altra premessa, ho tutte ottiche EF, l'unica che mi è rimasta EF-S è il canon 10-18 che magari potrei utilizzare sulla R senza crop, ecco perchè chiedo :-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:18

Si può disabilitare, ma perchè dovresti farlo?

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:21

Faccio un'altra premessa, ho tutte ottiche EF, l'unica che mi è rimasta EF-S è il canon 10-18 che magari potrei utilizzare sulla R senza crop, ecco perchè chiedo :-)


Se lo usi senza disabilitarlo ti troverai un'immagine dai bordi neri che dovrai ritagliare fino a simulare il crop in camera quindi, domando, cui prodest?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:31

la risposta è nella sua domanda. ha il 10-18 canon che stappato si può usare in FF con leggero crop

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:38

Certo Pingalep, e il crop lo fa automaticamente la R, se lo disabiliti il crop ti tocca farlo poi tu in PP perché ti ritrovi mezzo fotogramma nero, quindi, di nuovo, disattivare il crop automatico perché?

La vignettatura non è leggera, è proprio mezzo fotogramma nero che va tagliato esattamente come fa la R in automatico.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:40

Non sapevo che si potesse fare, comunque nello specifico il 10-18 era già stato oggetto di modifiche in quanto a 18mm la copertura del sensore FF è più che decente

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:42

Ma sulla R non devi modificare un bel niente, si monta tramite adattatore e lo specchio non c'è, quindi non vanno fatte modifiche fisiche all'obiettivo che monta tranquillamente su R.
E disattivare il crop automatico è possibile, a patto di accettare di usarlo a 10mm per poi ritagliare un'immagine utilizzabile corrispondente a un angolo di campo di una 16mm...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:50

Il manuale dice che le ottiche Canon EFs vengono croppate in automatico, mentre quelle di terze parti puoi scegliere tu. Io ho il Tokina 11-16 che uso sia croppato che no, in certi casi fa comodo avere un 11 f2,8 anche se vignettato.
Un'altra ottica fighissima da usare in entrambi i modi era il Sigma 18-35 f1,8 che ho usato con molta soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 15:19

ragazzi anzitutto grazie a tutti, lo so che vignetta e avevo visto anche qualche video dove si modificava fisicamente per montarlo ad esempio su una 5d iv ed usarlo proprio verso 16/18mm, sulla R non avendo per adesso un obiettivo grandangolare volevo usarlo proprio verso i 18mm, però quando vado nel menù non mi fa passare alla modalita FF.

Ecco proprio come dice Checco79, in onestà avevo provato anche con un sigma 17-50 con risultati uguali....

magari c'è qualche opzione che restringe o blocca la funzione :-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 11:29

Ho controllato in entrambi i miei corpi rf, con lenti originali canon non si può disabilitare.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 11:33

La vignettatura non è leggera, è proprio mezzo fotogramma nero che va tagliato esattamente come fa la R in automatico.


Non necessariamente.

Non so per la lente in questione, ma, per esempio, il Tokina 11-16 a 16mm copre il sensore FF senza vignettatura e si riesce ad usare persino su FF reflex (ha la baionetta abbastanza corta che non inficia in movimento dello specchio).

Certo, non è una lama ai bordi non essendo stati pensati per quella copertura, ma... sempre un 16mm su FF ad un prezzaccio. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:09

Non necessariamente.

Non so per la lente in questione, ma, per esempio, il Tokina 11-16 a 16mm copre il sensore FF senza vignettatura e si riesce ad usare persino su FF reflex (ha la baionetta abbastanza corta che non inficia in movimento dello specchio).

Certo, non è una lama ai bordi non essendo stati pensati per quella copertura, ma... sempre un 16mm su FF ad un prezzaccio.


difatti a dire il vero avevo visto farlo su una canon 5d iv e volevo provare anche sulla R, ma come detto da Kelvs non c'è modo di deselezionare il crop automatico e riportarlo su pieno formato, ho provato sia con il 10-18 canon che con il 17-50 sigma e niente da fare :-)

vabbè vorrà dire che dovrò risparmiare per un 16-35 f/4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:16

difatti a dire il vero avevo visto farlo su una canon 5d iv e volevo provare anche sulla R, ma come detto da Kelvs non c'è modo di deselezionare il crop automatico e riportarlo su pieno formato, ho provato sia con il 10-18 canon che con il 17-50 sigma e niente da fare :-)


Con l'unica lente APS-C Sigma che possiedo (e che non uso da mesi ...) è possibile attivare e disattivarlo (Ritaglio/rapporto dimens. nel menù)
Non so se con lenti Canon la voce è disattivata.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:18

Con l'unica lente APS-C Sigma che possiedo (e che non uso da mesi ...) è possibile attivare e disattivarlo (Ritaglio/rapporto dimens. nel menù)
Non so se con lenti Canon la voce è disattivata.


con che lente sigma hai provato?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:28

“ Con l'unica lente APS-C Sigma che possiedo (e che non uso da mesi ...) è possibile attivare e disattivarlo (Ritaglio/rapporto dimens. nel menù)
Non so se con lenti Canon la voce è disattivata. ?


con che lente sigma hai provato?


Sigma 18-125: la monto e ha una bella vignettatura, metto il crop 1,6 e scompare.
Anche il Meike 8 mm funziona così (vedi la foto del mio profilo): con il crop è un grandangolo spinto, su FF è un fisheye circolare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me