| inviato il 15 Novembre 2020 ore 10:30
Chiedo come posso allontanarmi per pochi km dalla mia abitazione per piazzarmi in un campo da solo a fare foto naturalistiche senza incorrere in sanzioni. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 13:52
Nella zona rossa non si può fare |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 14:35
Ovviamente per la tua specifica attività non ci sarebbero rischi, il fatto è che fare mille deroghe per ogni situazione particolare sarebbe impossibile e darebbe l'opportunità di trovare infiniti escamotage portando quindi l'efficacia di un lockdown praticamente a zero. |
| inviato il 15 Novembre 2020 ore 15:06
Peda: giusto quello che dici.Gestire tutte le specifiche di ogni singola variante e specie è veramente impossibile, starebbe alla sensibilità delle forze dell'ordine passarci sopra ma già sono in pochi e oberati di lavoro e quindi nulla. Fa niente. Grazie della precisazione. Ciao. |
user12181 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 23:49
Se sono pochi chilometri, vai a piedi, ti vesti con abbigliamento sportivo, fai nordic walking con i bastoni o fitwalking senza (10.000 passi al giorno e 150 minuti alla settimana di attività motoria intensa fanno comunque bene, raccomandati dalla OMS, o qualche altra organizzazione, accrescono anche le difese immunitarie, come non si stanca mai di osservare il prof. Mantovani it.m.wikipedia.org/wiki/Alberto_Mantovani_(medico) , persona assolutamente seria e una delle più autorevoli in Italia sull'argomento, se non la più autorevole, nonché amante della montagna), e fotografi nei momenti di pausa, ovviamente senza capanni. Anzi, credo che per l'attività sportiva e rimanendo all'interno del proprio comune, ci si può anche allontanare in macchina, per portarsi sul posto dove la si pratica, ma su questo non sono sicuro. Non sto scherzando. Tra l'altro, dizionari della lingua italiana alla mano, è assolutamente impossibile differenziare con chiarezza l'attività sportiva dall'attività motoria (che il dpcm prescrive di fare presso la propria abitazione), dal momento che esiste anche l'attività sportiva non competitiva, che ovviamente è solo attività motoria. A meno che per la prima sia espressamente richiesto dalle autorità il tesseramento a qualche società, cosa che non mi pare, le faq del ministero, quando le ho lette, sul punto erano del tutto vaghe, non meno del decreto. Io, in Lombardia, in questa settimana ho camminato finora per 62 km e 2500 m di dislivello, sempre allontanandomi a piedi dal luogo di abitazione. Finora non mi ha chiesto nulla nessuno. A parte gli effluvi del letame, ho rischiato solo i droplets dei rari ciclisti, comunque i più scorretti, bisogna dire, non ti danno il tempo di mettere la mascherina, parlano tra loro andando in coppia e si prendono tutta la strada sfiorandoti (secondo l'esegesi ufficiale del dpcm questi × farebbero attività sportiva già per il solo fatto che vanno in bicicletta). Oggi tra i rami ho visto spuntare un affare con il lampeggiante (spento) sul tetto. Per precauzione mi sono messo la ffp2 ( se non c'è nessuno non la porto, è durissimo usarla arrancando su una mulattiera), potevano essere caramba o polizia locale... ma era solo un mezzo agricolo che caricava legna. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 9:23
Io in bici esco lo stesso, nell'autocertificazione scrivo "motivi di salute". Come ho fatto a marzo aprile... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 15:02
Alla fin fine è quasi inutile fare regole e dpcm a noi Italiani ... ognuno di noi ha le sue motivazioni ed alla fine se vogliamo fare qualcosa, semplicemente lo facciamo . Su tutti i social ci sono topic di questo genere e dove ci sono persone meno educate partono insulti a raffica contro chi invita a seguire le regole . Ma a dispetto degli elogi fatti in TV , a me pare che siano più gli Italiani indisciplinati rispetto a quelli rigorosi . Pertanto vien da chiedersi se dal punto di vista salutistico abbia senso essere rigorosi visto che poi se sul lavoro si incontra qualcuno più "elastico" e si contrae il virus si è nella stessa conseguenza degli indisciplinati . A volte mi chiedo se convenga davvero stare a casa in questo periodo di lockdown . |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 9:37
In realtà il rischio, seppur minimo, di fare un incidente esiste ogni volta che uno viaggia in macchina. E anche se non c'entra nulla con la diffusione del virus, comunque capita purtroppo che le vittime di incidenti abbiano bisogno di essere messi in terapia intensiva, andando a gravare sul sitema sanitario che ha già i suoi problemi. quindi per adesso cerchiamo tutti di fare i bravi invece che i furbi, e appena sarà possibile torneremo a fare le nostre belle foto in montagna. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:23
Ok, ma non quotate solo una parte della mia frase altrimenti sembra che voglia fare passare il messaggio sbagliato, mentre nelle intenzioni era proprio il contrario |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:31
Scusa peda, hai ragione, solo volevo rispondere a quella frase specifica. Non volevo travisare quello che hai detto, che tra l'altro condivido |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:37
Ok ok, solo che ci tenevo che il mio messaggio non fosse travisato tutto qui |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:38
Questo è il motivo per cui io avrei fatto un lockdown totale come a marzo. Tutti a casa e basta. Perchè per noi italiani il motto è: fatta la legge, trovato l'inganno. Siamo bravissimi ad incunearci nelle pieghe della legge per fare sempre quel cazz0 che ci pare.... |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:44
Non siamo in lockdown totale (cosa che mi sarei aspettato già a ottobre) solo perchè una seconda ripetizione del primo avrebbe ammazzato definitivamente l'economia. Adesso il paziente è in coma farmacologico. Lo si tiene giusto in vita per vedere se si riprende. Confermo che fatto il Decreto, ho dovuto rispondere a centinaia di domande di gente " Se ho il cappello rosso posso andare a salutare mia nonna?" NO " Se ho invece il cappello verde?" NO! " Ma è una vergogna, io come faccio ad andare a ..." Provate voi a spiegare alla gente che l'idea sarebbe quella di rimanere a casa per evitare il diffondersi del contagio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |