| inviato il 14 Novembre 2020 ore 19:48
Faccio fotografie e stampo in proprio dal 1970, sin da allora in formato minimo di 30 x 40 cm. A marzo scorso, hanno chiuso il Fotoclub che frequentavo ogni tanto e da allora, non hanno più riaperto: il Fotoclub, oggi, in tempi di Covid, organizza serate in remoto con un programmino da videoconferenza e molti ci partecipano, mostrando le proprie foto a monitor agli altri. ……..ma io stampo! Già prima del Covid c'era pochissima gente che stampava in digitale seriamente, ed oggi, con la pandemia travolgente, anche quei pochi che stampavano hanno smesso: nel mio giro di conoscenze hanno smesso tutti, salvo io ed un altro amico, pure lui fotografo amatoriale. Io fotografo per me, ma far vedere le stampe ad altri fa piacere e dalle critiche di persone competenti ci si impara sempre qualcosa: sono 6 mesi che non mostro una mia stampa a nessuno e, sempre che vada bene, passerà un altro anno prima di riunirsi con altri senza rischiare la pelle. La Fotografia amatoriale stampata era in grave, gravissima agonia da anni, ma col Covid 19, a mio personalissimo avviso, è morta definitivamente. Domande: 1) c'è qualcun altro che di questi sciagurati tempi ancora stampa ed archivia le proprie foto senza farle vedere ad altri come purtroppo sono costretto a fare io? 2) a me sta prendendo lo sconforto...........Voi continuerete a farlo? |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:08
Nel mio caso stampo foto principalmente per diletto personale, anche se per un fattore costi non vado oltre il formato A4. Stavo proprio valutando l'acquisto di una nuova stampante, visto che Canon ha presentato dei modelli di mio interesse che, anche senza spingersi oltre il formato A4, potrebbero garantirmi un miglioramento qualitativo non indifferente (a parità di carta utilizzata). Purtroppo le attuali misure di confinamento limitano molto le possibilità di dedicarsi alla fotografia, ma comunque ho migliaia di immagini, scattate nel corso degli anni, che per diverse ragioni non ho mai stampato. Per cui sì, nel mio caso continuerò a dedicarmi alla stampa. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:24
Io stampo su A4 con la mia canon (non ricordo il modello ma ha 5 cartucce per il colore). Stampo solo le foto che mi piacciono di più e le mostro solo a chi me lo chiede (non tedio nessuno) o quando le espongo se qualche pazzo me le fa esporre Stamperò di più (saal probabilmente) perché sto cambiando casa e avrò qualche parete tutta per me |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:27
Alessandro, ti seguo sempre volentieri e capisco il tuo sconforto. Io non stampo molto, ho in progetto un fotolibro, forse due, quello che più mi deprime in questo periodo è l'impossibilità di poter uscire liberamente a fotografare. Personalmente sono più le foto che devo ancora scattare di quelle che devo stampare. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:30
Io stampo per me e continuerò a farlo. Perché alla fine della storia se non metti sto cacchio di foto sopra un pezzo di carta (possibilmente fine art) che senso ha fotografare. Quindi Pollastrini avanti tutta e in c.ulo al virus |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:41
anche io stampo per mio piacere, conscio che dopo me finiranno in discarica |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 20:50
“ avanti tutta e in c.ulo al virus „ anch'io stampo (A4) le mie stampe del cuore e le rivedo, spesso con il magone , in questi tempi di covid, ed ho paura che arriverranno tempi ancora più cupi...... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:56
Per me la fotografia è solo stampata, se smetto di stampare, smetto anche di fare le fotografie. Sarà che mi è morto un amico di Covid tre giorni fa, o che mi sta condizionando troppo la situazione, o entrambi i fatti, ma io adesso sono molto pessimista e vedo un futuro oscuro per l'amato passatempo che mi ha accompagnato per mezzo secolo, oggi con le stampe mi sembra di fare qualcosa senza alcun costrutto, di nessuna utilità per me o gli altri. Comunque, grazie degli interventi: mi fa piacere e mi solleva vedere che qualcun altro, meno pessimista di me, continua a stampare anche in questi tempi tristi, anche se la pandemia si protrarrà a lungo, e la vedo dura non smettere. Cerco di fare quello che giustamente suggerisce Arconudo, ha piena ragione, tutto passa. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:00
No no no, la fotografia stampata resta, "è un documento del momento in cui è stata scattata." Cit. G. Berengo Gardin. Stampo quelle che ritengo le migliori di ogni progetto che provo a intraprendere. Le condivido al Fotocircolo dove sono iscritto, occasionalmente anche in altri, ascolto tutto e provo capire se i consigli/critiche possono aiutarmi a crescere. Certo il momento non è dei migliori, ma la fotografia mi fa stare bene. Io vado avanti. Non stampo personalmente, mi affido a laboratori esterni, ho gia fatto stampare 29 foto formato a4 per quando potremo riunirci di nuovo. Addì, 14 Novembre *[anno disgraziato] 2020 Emilia Romagna (zona arancione) |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:10
Io fotografo, stampo e vivo. Mascherina, distanze, igiene delle mani. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:24
Caro Alessandro. Mi spiace per la tua perdita. È un periodaccio... Io non stampo in proprio ma da qualche tempo mando a stampare (quasi solo fine art) tutte le foto che mi piacciono perché solo così ha senso guardarle per me. Spero che alla ripresa tutto riprenda... tieni duro e godi delle tue foto, tornerà sicuramente il momento in cui potrai di nuovo condividerle e allora ne avrai una bella scorta |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:26
Io stampo in 40 x 30 le foto che mi piacciono di più, servendomi del negozio di fiducia. Stamperei molto di più, ma non posso per ragioni di spazio e costi. Però lo faccio soprattutto per me e per diletto personale. Per questo il covid non ha cambiato le abitudini, ma condivido in pieno la riflessione che la fotografia è stampata. È tutta un'altra soddisfazione. Edit: non 40x30, ma A3 o A3+. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:30
@Nessunego +1 |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 23:44
Io non stampo in 40x30 perché non ne capisco il senso, avendo un formato 3:2 Stampo in 45x30, circa ogni 6 mesi, alcune foto che a rotazione appendo per casa, circa 20 Non faccio video perché ancora non posso appenderli alle pareti... Comunque se non mostri i tuoi lavori non deve essere una tragedia, sembri un insicuro |
user28666 | inviato il 15 Novembre 2020 ore 0:01
Grande sicurezza Cesare, che invidia. Io invece sto smettendo di fotografare, mi sta passando la voglia. Fotografo solo eventi e ricorrenze ma anche queste con enorme sforzo di volontà. In questi giorni sto impaginando un album da mandare in stampa ed ogni fine anno realizzo calendari che regalo... ma quest'anno neanche quelli, visto l'esiguo numero di scatti sia per quantità che qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |