| inviato il 12 Novembre 2020 ore 23:54
Stasera è uscito ufficialmente MacOS Big Sur, l'ultima versione del sistema operativo Apple. Ho provato a installarlo sul muletto, ma dopo un lunghissimo e lentissimo dowload, l'installer ha dato errore, continuando a riperterlo a ogni tentativo. Provo a cercare un po' in internet, e la situazione è questa: www.macworld.co.uk/how-to/fix-macos-installation-3624050/ ovviamente tutti i siti specializzati riportano la notizia, come macrumors: www.macrumors.com/2020/11/12/macos-big-sur-download-issues/ è la prima volta che si sono problemi così grossi, ma sorprende che non riescano a predisporre nemmeno la banda adeguata per sostenere il (prevedibilissimo) picco di download (questo già successo innumerevoli volte in passato). Morale: è sempre saggio aspettare a installare le nuove versioni dei sistemi operativi, soprattutto se con il computer ci lavorate. In questo particolare caso, è ancora più saggio attendere |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 23:58
Ok, ma letto il titolo sembrava che il sistema operativo avesse un sacco di problemi. In realtà i problemi sono nel download del sistema. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 0:37
giusto, ho corretto il titolo del thread |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 8:25
Stamattina i mac mi hanno presentato il download di 11.0.1... ma credevo fosse solo per gli sviluppatori al momento. Ieri sera mia moglie cercava di fare il download di iTunes su windows ed anche quello era completamente bloccato... onestamente la prima cosa che ho pensato è stata "stanno scaricando tutti big sur". Io aspetto, come sempre. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 8:53
Per ora faccio aspettare qualche mese |
user19933 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 8:57
Ho Air e iMac datati e già mercoledì avevo disattivato gli aggiornamenti automatici temendo il peggio. Li fermerò entrambi a Catalina (e sarebbe stato meglio ancora fermarsi a Mojave), credo che il Big Sur sia meglio installarlo solo su macchine molto recenti e ovviamente su quelle di nuova generazione. Anche perché case software "minori" hanno già lanciato avvisi di non aggiornare a Big Sur in quanto i loro software al momento diventerebbero inutilizzabili (vedi Silkypix). |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:30
hanno sistemato il problema, ora si riesce a scaricare velocemente. Io comunque faccio le prove su un disco esterno, giusto per evitare danni. Su quello interno ho ancora Mojave. Tra una trentina di minuti dovrebbe aver finito :) |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:12
Perbo il tuo muletto che modello è di mac e di che anno? |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:26
“ Perbo il tuo muletto che modello è di mac e di che anno? „ il "muletto" in realtà è un ssd esterno Lo sto provando su un MBP 15 mid 2014, mi sembra molto bellino. L'unica noia - per ora - è il widget Stock, che hanno ridotto enormemente... puoi visualizzare solo 6 titoli. Ho risolto mettendo un widget per titolo, ma come visualizzazione veloce è molto meglio nei sistemi precedenti. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:07
“ è il widget Stock, che hanno ridotto enormemente... puoi visualizzare solo 6 titoli. Ho risolto mettendo un widget per titolo, ma come visualizzazione veloce è molto meglio nei sistemi precedenti. „ fa cag*re. anche su iphone è diventato inutilizzabile e devo sempre aprire l'app. |
user19933 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:24
Ero curioso. L'ho installato su un Mac Air Early 2015 basico che ho di scorta. Tutto a posto. La grafica lo fa assomigliare davvero molto ad un iPad, tutti gli spigoli smussati, tutto "alleggerito" e, mi pare, si veda anche meglio. Sicuramente chi viene da un iPhone/iPad adesso ha ancora di più una sensazione di continuità sui Mac. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 0:10
Ma il widget stock serve il giusto ragazzi... I bid/ask se operate a mercato li dovete riscontrare sul vostro broker onde evitare sorpresine di stop loss presi per qualche punto di spread.. Vi faccio un esempio, attualmente il widget mi da 1.184 per il major EUR/USD mentre il mio broker (IG) ha chiuso a 1.18346.. Ed ancora, il future dell'S&P500 sul widget viene dato a 3.5815,15 mentre sul broker a 3.585,58 Cambia eh.. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 0:48
“ Ma il widget stock serve il giusto ragazzi... „ Certo. Solo che prima era è utile, ora non lo è praticamente più. |
user19933 | inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:54
Tutte le app anche quelle più obsolete sopravvissute a Catalina oppure open (Open Office, Gimp,...) girano piuttosto bene anche su Big Sur. Al momento zero problemi. Ma, boh, forse ha ragione chi dice che è stato il passaggio da Mojave a Catalina il vero spartiacque, Big Sur sulle vecchie macchine più che altro ha rinnovato "pesantemente" l'estetica (e onestamente su un 27 pollici l'estetica del iPad non è il massimo, ci sono troppi “vuoti”). Certe icone poi son proprio bruttine... Sul tema della leggerezza ho voluto provare ad aggiornare anche FinalCut+Motion+Compressor e ad esempio il rinnovato design mi rende i comandi un po' meno comprensibili. Servirà farci l'abitudine. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 9:09
MacBookAir6,2, aggiornamento effettuato ieri sera senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |