RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricarica usb Canon r


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ricarica usb Canon r





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 14:42

Buongiorno.mi sto attrezzando per poter caricare la batteria via usb. Ho preso un cavo usb c e un caricatore quick charge 3 da 39w. Purtroppo per mia amara sorpresa non funziona.
Chi mi illumina?
Grazie
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08FHXWT9F?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

avataradmin
inviato il 10 Novembre 2020 ore 14:54

Il quick charge è un abominio, così come i vari dash charge e altri sistemi proprietari, sono tutti fuori standard quindi funzionano solo con alcuni dispositivi..

Evita come la peste qualsiasi caricatore USB-C che non usi lo standard PD (power delivery), o che utilizzi porte da USB-A a C.

Io uso questo 30W che rispetta tutti gli standard:

https://www.amazon.it/Anker-Caricatore-Compatto-Delivery-PowerPort/dp/

Dovrebbe caricare anche la EOS R; mi pare di averlo usato anche con questa ML in passato senza problemi. Di recente l'ho usato con Nikon Z7, Fujifilm X-A7 e altre senza problemi.

In alternativa c'è anche la versione 60W (che permette di caricare anche computer portatili 13" e alcuni 15"):

https://www.amazon.it/dp/B07S4DM75C/ref=as_li_ss_tl?coliid=IDKS20PQLBT

Questo però non l'ho provato personalmente, ma sulla carta sembra rispettare gli standard PD.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 15:11

Grazie juza. Il bello è che nella ricerca su Amazon ho specificato pd e mi è uscito quello che ho linkato. Quindi sono andato sul sicuro. Ma non funziona.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:07

Stefanobe,

nelle specifiche del caricatore che hai linkato non è scritto da nessuna parte "power delivery"
e comunque nell'elenco delle compatibilità non c'è elencato nessun prodotto Apple (IPad, IPhone),
che sarebbe il requisito minimo di compatibilità per caricare una EOS R.

Prima di fare un reso, controlla di usare un cavo Usb-C abilitato al Power delivery,
come quello che è fornito a corredo con i caricatori Anker.

Per ultima cosa, ricordati che la EOS R si carica solo da spenta...

avataradmin
inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:38

giusto, oltre a un buon caricatore servono anche buoni cavi... non tutti i cavi USB-C sono uguali ;-)

i migliori sono quelli Apple, io uso questo: www.apple.com/it/shop/product/MLL82ZM/A/cavo-di-ricarica-usb-c-2m

(disponibile sia in formato 1mt che 2mt)


A titolo di curiosità, Apple produce anche il cavo USB-C più costoso che esista: 149 euro! Il prezzo può sembrare fuori dal mondo per un cavo, ma è un concentrato di tecnologia, la Ferrari - anzi la Bugatti - dei cavi:

www.apple.com/it/shop/product/MWP32ZM/A/cavo-thunderbolt-3-pro-2-m





E' tra i pochissimi cavi USB-C (forse l'unico) che supportano contemporaneamente PD a 100W, DisplayPort, USB 3.1 e trasferimento dati a 40Gbps su una lunghezza di due metri (qui un approfondimento www.theverge.com/2020/7/27/21339861/apple-thunderbolt-3-pro-cable-spec )

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:49

Che meraviglia!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:13

Grazie delle risposte.
Sono sicurissimo di avere impostato la dicitura SD in maiuscolo e purtroppo poi la fretta mi ha fatto scegliere tra uno della lista senza sd... la colpa è quella di non avere lette attentamente la scheda informativa. Oramai il reso non lo posso più fare perché ho disintegrato il pacchetto.... mi servirà da lezione. Vedrò di prendere un PD come da vostro consiglio. Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:19

Visto che siamo in tema: posso ricaricare la mia Fuji XT-4 o qualsiasi altra fotocamera con l'alimentatore USB?C da 96W del MacBook Pro 16?
Senza danneggiare la batteria ovviamente

avataradmin
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:42

posso ricaricare la mia Fuji XT-4 o qualsiasi altra fotocamera con l'alimentatore USB?C da 96W del MacBook Pro 16?


In teoria sì, in pratica dipende: se sia la Fuji che il caricatore Apple rispettano gli standard andrà tutto bene, altrimenti si rischiano danni.

In passato c'erano esperti che testavano tutti i caricatori e ne pubblicavano i risultati, ma da un po' di tempo non sono più in attività.

Io attualmente uso l'Anker Atom 30W per caricare qualsiasi dispositivo, ma è un caricatore a potenza relativamente bassa (e ben testato riguardo gli standard).

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:56

ok grazie

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:32

Aggiornamento.
Mi è arrivato il nuovo caricatore usb PD.. Ho preso per sicurezza anche il cavo usb c che mettevano in vendita in abbonamento. Provato e funziona. Menomale.
Grazie per le dritte
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B088GYHJNX?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08CTYZDJG?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_

avataradmin
inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:07

il cavo mi sembra stranamente economico, ma se funziona bene così :-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:29

Ciao juza. Funziona, poi dalla tua risposta posso pensare che magari ci sono cavo che costando pro di più (come quelli che hai linkato) magari trasmettono molto più velocemente. Nei prossimi giorni, a macchina scarica, farò un test e scriverò i risultati dei tempi di carica.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2020 ore 9:07

Ciao
Volevo sapere se funziona con la R.
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:27

Si la batteria viene caricata. Quando sarà a zero testero' la velocità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me