JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena acquistato il Mini 2...fatta dji care e assicurazione e ora in teoria sono pronto a volare...si ok ma dove??
mi sono registrato su Dflight e ci sono molti vincoli sul altezza max raggiungibile...che poi mi chiedo come si fa a dimostrare se stai a 25m o a 35m ma vabbè...
detto ciò al mare ad Ostia mi sembra di capire che stando entro i 25m si possa volare in quanto siamo fuori dalla fascia estiva che terminava il 30 settembre giusto?
Altri posti belli nel Lazio dove poter far volare tranquillamente il Drone?
Insomma se ci sta qualcuno del posto che ha già esperienza qualche suggerimento mi renderebbe tutto molto più facile
Next guarda le carte dflight, nel rispetto delle regole previste per i 300ini puoi volare ovunque sia permesso da mappa. Ricorda che per ora puoi volare con i paraeliche. In teoria se trovo uno un minimo esperto guarda sul tuo cellulare e se non sei stato nei limiti ....puoi passare i guai.
Stiamo parlando di un 300ino usato per hobby, i limiti per fortuna sono molto laschi. Chiaramente rientrando nel volo a vista, lontano da assembramenti ....etc.
Santa Severa zona rossa Torre Astura zona rossa civita di bagnoregio zona rossa tutte le varie faggete stanno nei parchi quindi nada castello e borgo di ostia antica parco archeologico tutta la zona del Circeo Parco il centro vbb è rosso sangue
non so...allora o uno se ne fotte e nei limiti del buon senso lo fa volare o seguendo quella mappa rimangono 3 campi di patate nel nulla
Unico posto che ho visto ARANCIONE quindi 25m è il vecchio faro di Fiumicino dove andrò a questo punto a provarlo visto che anche dove abito è zona ROSSA
Cmq, se non ricordo male, parlare di trecentini è errato. Il limite è per i droni inferiori ai 250 gr. Sotto questo peso non è obbligatorio l'attestato ma sempre obbligatoria assicurazione. La registrazione a d-flight con relativo qr code è necessaria anche per i droni di peso inferiore a 250 gr se sono forniti di fotocamera (quindi praticamente tutti tranne i giocattolini). Con i droni inferiori a 250 si può volare sopra la gente se coinvolta con le operazioni (cioè puoi volare sora gli amici e non su chi vuoi tu) a patto che rispetti l'altezza minima e che non si parli di assembramenti (ovvero la gente deve poter scappare).
Considerando che il mini ha la telecamera e che quindi si deve registrare su d-flight e ottenere il qr code, presumo che vadano rispettate le zone comprese sul sito d-flight anche con il mini. Ma forse ho frainteso io anche perché non avendo mai considerato il mini per certi limiti che ha, non mi sono mai interessato.
Cosa invece che non ho capito è se con le prossime direttive, i droni di massa superiore a 900 gr dovranno applicare il trasponder.
Cmq dovrò tirar fuori il manuale enac di nuovo perché ho praticamente rimosso tutto dopo aver passato l'esame! Due palle pazzesche!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.