| inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:32
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio... Ho mandato per una riparazione alla Canon un 70-200 2.8L IS US (prima serie) e la loro risposta mi ha lasciato sconcertato. Mi rispondono che (non metteva più a fuoco, penso il motore sia rotto ed era stato già in assistenza molti anni fa) non è più riparabile. Quindi mi prospettano: 1) Mi restituiscono l'obiettivo non riparato (con addebito perizia e spese di spedizione) 2) Oppure la demolizione del prodotto per la quale nulla mi sarà addebitato. 3) Mi offrono la sostituzione con il nuovo EF 70-200 2.8L IS III USM a 1.795,95 euro iva inclusa. Vorrei sentire i vostri pareri.... che ne pensate? Possibile che non sia più riparabile? Esistono dei riparatori "non ufficiali" che possano fare la riparazione? In questo momento non è proprio il massimo per me sostenere quella spesa.... Grazie in anticipo per le risposte. Roberto |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:33
L'ultima di sicuro no, visto che si trova nuovo a 1450. Forse per pezzi di ricambio a qualcuno interessa. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:46
Qualche riparatore non ufficiale dovrebbe esistere, il problema se mai è l'esistenza dei ricambi.. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 20:25
Grazie per le risposte. Dove si trova a 1450? Sul sito Canon è a 2359,99 In negozio più o meno a 2200. In rete comprerei solo da siti affidabili e con garanzia Italia. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 20:36
“ 1) Mi restituiscono l'obiettivo non riparato (con addebito perizia e spese di spedizione) „ bella fregatura “ 2) Oppure la demolizione del prodotto per la quale nulla mi sarà addebitato. „ bella fregatura “ 3) Mi offrono la sostituzione con il nuovo EF 70-200 2.8L IS III USM a 1.795,95 euro iva inclusa. „ bella fregatura 3. Canon EF 70-200 mm f/2,8 L III IS USM 2/4 Anni Garanzia Italia-SPEDITO IN 24 ORE 1.449,50 € www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_ef_70-200_2.8l_is_i |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 20:44
Reflexmania di Ancona lo ripara Mandalo li Pagliacci quelli dell'assistenza Canon |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 21:11
“ Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio... Ho mandato per una riparazione alla Canon un 70-200 2.8L IS US (prima serie) e la loro risposta mi ha lasciato sconcertato. Mi rispondono che (non metteva più a fuoco, penso il motore sia rotto ed era stato già in assistenza molti anni fa) non è più riparabile. Quindi mi prospettano: 1) Mi restituiscono l'obiettivo non riparato (con addebito perizia e spese di spedizione) 2) Oppure la demolizione del prodotto per la quale nulla mi sarà addebitato. 3) Mi offrono la sostituzione con il nuovo EF 70-200 2.8L IS III USM a 1.795,95 euro iva inclusa. Vorrei sentire i vostri pareri.... che ne pensate? Possibile che non sia più riparabile? Esistono dei riparatori "non ufficiali" che possano fare la riparazione? In questo momento non è proprio il massimo per me sostenere quella spesa.... Grazie in anticipo per le risposte. Roberto „ I prodotti fotografici rientrano oramai nell'elettronica di consumo, per cui dopo il termine della commercializzazione i costruttori li considerano obsoleti (visto che hanno la priorità di vendere i nuovi modelli), e la ricambistica viene garantita solo per pochi anni (lato costruttore fornire i ricambi ad libitum sarebbe solo un costo). Nel caso di Canon sono in genere 7 anni, ma è capitato che in certi i casi le componenti si esaurissero prima del previsto: ho parlato con un centro di assistenza, e mi avevano spiegato che in tali casi, veniva proposta la sostituzione a cifra agevolata, con un modello più recente di ottica o fotocamera. L'ef 70-200 f2.8 L is usm è fuori commercio dal 2010, per cui siamo ben oltre i 7 anni che citavo. Qualche componente forse si trova ancora, se è rimasta nel magazzino di qualche centro di assistenza, tuttavia se la devono ordinare Canon non la fornisce più. A questo punto hai due opzioni: tentare la riparazione o sostituire l'ottica. La prima opzione è la più economica, ma vi sono un paio di incognite. Esistono riparatori indipendenti, ma posto che siano anche competenti, rimane il dubbio di cosa montino. Le parti nuove le fornisce solo Canon, quindi a meno di reperire qualche fondo di magazzino, possono solo optare per un ricambio usato: il problema è che un motore usm è soggetto a usura, e una parte usata non garantisce di certo le prestazioni e durata nel tempo di una nuova. Alcuni centri Canon offrono la possibilità di montare ricambi forniti dal cliente (se non sono più disponibili tramite i canali ufficiali), ma si torna al problema che citavo sopra, se acquisti un ricambio usato. Sostituire l'ottica è la via più onerosa, ma le opzioni sono diverse. Il prezzo che ti ha proposto Canon per l'ef 70-200 f2.8 L III is usm mi sembra buono, considerato che si tratta di un'ottica con garanzia ufficiale della casa. Con i prodotti di importazione parallela si risparmia, ma si rinuncia alla garanzia del costruttore, e ci si deve rivolgere al venditore in caso di problemi. Sono circa 300 euro di differenza. Se vuoi valutare l'usato, invece, vi sono dei negozi che offrono la garanzia: per spendere il meno possibile potresti optare per un altro 70-200 f2.8 L is usm, che oramai si trova attorno a 800 euro o meno. I modelli successivi sono più costosi. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 21:33
Grazie. Preferirei evitare siti senza garanzia italiana. Avevo pensato anche io di comprare un usato come quello che ho mandato in riparazione, ma da un privato ovviamente non c'è garanzia e se dopo poco si rompe, ho sprecato dei soldi. Potrei trovare un negozio che dia un minimo di garanzia, ma alla fine mi sa che farò il salto e prenderò la versione III Grazie ancora |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 22:54
I vari riparatori raramente non dispongono di ricambi, magari usati - magari ti ritroverai con una soluzione di compromesso, ottica usata + motore usato, ma ad una cifra accettabile (stiamo comunque parlando di un vetro di un certo valore che non merita la demolizione) - sta a te decidere se + opportuno spendere, ipotizziamo 500€ x resuscitarlo o 1500€ x sostituirlo - ps: personalmente non lo avrei neppure spedito a Canon a cui mi appoggerei solo x riparazioni in garanzia |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:07
Roberto, reflexmania da garanzia sulla riparazione È anche venditore ufficiale canon e spendi meno di 500€ Se poi vuoi una scusa per cambiare lente... È un altro discorso |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:37
“ Grazie. Preferirei evitare siti senza garanzia italiana. Avevo pensato anche io di comprare un usato come quello che ho mandato in riparazione, ma da un privato ovviamente non c'è garanzia e se dopo poco si rompe, ho sprecato dei soldi. Potrei trovare un negozio che dia un minimo di garanzia, ma alla fine mi sa che farò il salto e prenderò la versione III Grazie ancora „ Se il ricambio fosse disponibile, e il problema fosse dovuto solo al motore usm, il costo della riparazione dovrebbe essere attorno ai 200 euro (non ho dati aggiornati, per per l'ef 70-200 f4 L is usm avevo speso 160 euro, un paio di anni fa). Proverei a contattare questi due centri, per sapere se abbiano ancora disponibilità di ricambi. www.cameraservice.it/ www.cameraserviceitalia.com/ Il problema è che risulta impossibile fare diagnosi accurate a distanza: stiamo ipotizzando che il problema sia solo il motore usm, ma senza smontare e testare l'ottica non si può sapere con sicurezza. Magari hanno il motore in magazzino, ma smontando l'ottica scoprono che il problema è dovuto ad altro. Rischi di spendere altro denaro per spedire l'ottica, e sentirti rispondere che non è più riparabile. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:37
“ Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio... Ho mandato per una riparazione alla Canon un 70-200 2.8L IS US (prima serie) e la loro risposta mi ha lasciato sconcertato. Mi rispondono che (non metteva più a fuoco, penso il motore sia rotto ed era stato già in assistenza molti anni fa) non è più riparabile. Quindi mi prospettano: 1) Mi restituiscono l'obiettivo non riparato (con addebito perizia e spese di spedizione) 2) Oppure la demolizione del prodotto per la quale nulla mi sarà addebitato. 3) Mi offrono la sostituzione con il nuovo EF 70-200 2.8L IS III USM a 1.795,95 euro iva inclusa. Vorrei sentire i vostri pareri.... che ne pensate? Possibile che non sia più riparabile? Esistono dei riparatori "non ufficiali" che possano fare la riparazione? In questo momento non è proprio il massimo per me sostenere quella spesa.... Grazie in anticipo per le risposte. Roberto „ Pensa che io avevo portqato in assistenza il 400 f/2.8 is prima serie per una pulizia ed ho ricevuto la tua stessa risposta. Il mio giudizio sull'assistenza ufficilae Canon è molto negativo. Ovviamente mi rivolgerò a riparatori non ufficiali. Dire che non si può far nulla solo perchè l'obiettivo non è più in garanzia è semplicemente una presa in giro! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:57
“ Pensa che io avevo portqato in assistenza il 400 f/2.8 is prima serie per una pulizia ed ho ricevuto la tua stessa risposta. Il mio giudizio sull'assistenza ufficilae Canon è molto negativo. Ovviamente mi rivolgerò a riparatori non ufficiali. Dire che non si può far nulla solo perchè l'obiettivo non è più in garanzia è semplicemente una presa in giro! „ E' del tutto normale: il problema non è di certo la garanzia, quanto il fatto non sono più disponibili i ricambi, per cui non aprono nemmeno l'ottica. Non so se hai mai visto un'ottica smontata, e la quantità di cavi flessibili e altri piccoli particolari che possono rompersi durante le operazioni di smontaggio, soprattutto se l'obiettivo ha molti anni di vita: ecco, a fronte di un danno a un particolare anche minore, rischiano di rendere l'ottica inservibile, dato che quelle componenti non sono più disponibili. A quel punto o ti restituiscono l'ottica non funzionante oppure ti devono fornire un 400mm f2.8 nuovo, perdendo 13000 euro: ovviamente nessuna delle due soluzioni è accettabile per loro, trattandosi del centro ufficiale di Canon Italia. Alcuni centri di assistenza autorizzati magari si prendono anche il rischio di intervenire su ottiche obsolete (non più supportate a livello di ricambi), ma su certi obiettivi (soprattutto se il valore è elevato) possono essere restii a farlo. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 0:02
“ E' del tutto normale: il problema non è di certo la garanzia, quanto il fatto non sono più disponibili i ricambi, per cui non aprono nemmeno l'ottica. „ i ricambi mancano perchè intenzionalmente non se ne sono prodotti a sufficienza, e non se ne vogliono produrre (pezzi che a canon costano una fesseria). Questo è "normale" per una politica aziendale poco friendly che ha lungo andare porta alla diffidenza dei clienti. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 0:26
“ i ricambi mancano perchè intenzionalmente non se ne sono prodotti a sufficienza, e non se ne vogliono produrre (pezzi che a canon costano una fesseria). Questo è "normale" per una politica aziendale poco friendly che ha lungo andare porta alla diffidenza dei clienti. „ E' chiaramente una politica commerciale, dato che il loro fine è quello di vendere prodotti nuovi, e non garantire a tempo indefinito la riparabilità dei prodotti fuori commercio. E' così per la maggior parte dei costruttori che operano nell'elettronica di consumo, oramai (purtroppo). Detto ciò, per realizzare nuovamente i ricambi di ottiche fuori commercio dovrebbero allestire nuovamente le linee produttive, e probabilmente rifare gli stampi: i costi non sarebbero bassi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |