| inviato il 04 Novembre 2020 ore 11:01
Buongiono a tutti, vi scrivo per un veloce consiglio/scambio di idee. Voi come appendete le vostre foto? Mi spiego, io ho diverse stampe, 30x45cm come dimensione, che vorrei esporre... ma non saprei come fare. Non mi piacciono molto le cornici a giorno e comunque vorrei evitare di mettere del vetro davanti (anche per apprezzare la carta che nella maggior parte delle stampe è la Hahnemühle Photo Rag che mi piace molto) In una vetrina di un fotografo a Venezia ho visto che utilizzava dei passepartout che fungevano da cornice stessa... ma non riesco a trovare dei cartoncini neri così rigidi e spessi per emulare la stessa cosa. Consigli? Voi come fate? |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 11:12
seguo con interesse. Intanto ti dico come sto facendo io recentemente, dopo aver provato diverse soluzioni. Avendo stabilito che, per quanto possibile, non voglio più avere un vetraccio davanti a carta fine art, ho optato per comprare pannelli di forex (li trovi sia su amazon che da Leroy Merlin) da 100x100 che taglio con taglierino al bisogno e sui quali incollo le foto con colla spray 3m (https://www.ingroscart.it/adesivo-spray-photomount-3m-400-ml-photo-mount.html?gclid=EAIaIQobChMIjbe2itLo7AIVEtd3Ch1vNgIgEAQYASABEgJksPD_BwE) - il link lo metto per il prodotto non conosco il sito e quindi non so se sia affidabile. dietro applico un gancio adesivo. Io ho preso questi (ma per foto fino a 40x30 sono sovradimensionati): https://www.amazon.it/fissaggio-alluminio-completo-immagini-specchiett il tutto su chiodo/fisher o, su sistema stas: www.stasgroup.com/it/ |
user207512 | inviato il 04 Novembre 2020 ore 12:14
Argomento che interessa molto anche me, le cornici non le voglio più ma sono abbastanza digiuno sull'argomento. Il sistema stas mi pare interessante. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 13:27
Stampo 30x45 poi utilizzo con soddisfazione FISKBO Cornice 40x50 cm € 5 (IKEA) con cartoncino bianco bristol (0,7 €) |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:45
Cornice IKEA come dice Giusrusso, e un chiodino, mi sembra eccessivo un Fischer |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:12
se fai un pannello dibond di 120 cm di base sotto il quale passi preferisco andare sul sicuro |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:37
In Associazione Fotografica per le mostre collettive stampiamo 60x40 su pannello (Pvc o forex, o è la stessa cosa?), poi a casa appendo con chiodino, tipo un quadro leggero. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:45
Salve, prova qui e cerca PASSEPARTOUT “DA PRESENTAZIONE”, non consigliati da appendere però. Buona serata. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:54
Dopo varie prove per casa nuova ho usato molto semplicemente RIBBA di IKEA. E' 30x40 con un passe-partout secondo me ottimo per la dimensione. Ovviamente tolto il plexiglass. Carta della foto senza nulla davanti. Una soluzione simili 30x45 dovresti trovarla e valorizza molto:
 |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 8:04
Se non puoi o vuoi forare il muro c'è sempre il washi-tape. Vedi le discussioni a riguardo qui e qui. C'è anche un post in cui ho messo le foto. A mesi di distanza sono ancora tutte lì, a parte quelle che ho cambiato, e il muro dietro era perfetto. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 9:17
Buongiorno a tutti! Eccomi! Molto interessanti le vostre opzioni! Si diciamo che ciò che cercavo era qualcosa che si scostasse dalla classica cornice, anche per la questione vetro... anche se ho visto che quella IKEA non ha il vetro corretto? Nel frattempo ho trovato un sito interessante che ora vi linko. E' un sito, se non ho capito male, legato alla pittura ma fornisce passepartout totalmente neri (molti hanno l'anima interna bianca) di diverse dimensioni, di diversi spessori, con il foto centrale personalizzabile e con la possibilità di avere un ulteriore cartoncino come retro. Spesso stampo le foto con un bordino nero così da poter "pinzare" la stampa nel passepartout senza perdere parti di fotografia. E da 30x45 diventano circa un 29,6x43,6 e potendo fare il foro personalizzato, potrei richiederlo in modo da coprire il bordino nero e fermale la foto. Non costa poco... passepartout in media sono sui 7/9€ e con il fondo, per quello che interessa a me, si va sui 15€ circa. In questi giorni proverò, in caso vi saprò dire! Questo è il sito alla pagina passepartout: www.atelieronline.it/passepartout.html |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 14:40
Sono interessato. Ma quindi pass e fondo si appendono direttamente al muro? |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:36
Per il mio progetto passepartout e fodo li incollerei tra loro e poi metterei un gancetto adesivo nel retro |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 16:02
attendiamo tutorial |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 17:32
temo che la soluzione del passpartout possa andare bene solo con misure piuttosto modeste. In caso contrario temo che ogni parvenza di planarità vada tosta a farsi benedire. Se mi sfugge qualcosa ditemelo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |