JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, ho una vecchia canon eos 300d con cui ho fatto un po' di esperienza ma non sono proprio esperto, sono un dilettante ed appassionato allo stesso tempo. Vorrei prendere una reflex moderna perchè ormai la 300d è passata molto di generazione e le foto ad oggi sono a dir poco inguardabili con la sua bassissila risoluzione e l'obiettivo 18 55 che c'è a corredo, ho fatto anche delle prove con obiettivi importanti ma il risultato è penoso. Avevo pensato ad una moderna ma non so se canon o nikon.Vorrei prendere un obiettivo tuttofare anche se non è il massimo ma la utilizzo solo nel week end ed in ferie. Un vostro parere sarebbe gradito o anche un consiglio senza svenarmi naturalmente. Grazie mille a tutti e complimenti per il gruppo
Nikon 7500 con 18-140 e stai su quel prezzo import e nuova Nikon z50 in kit sempre import spendi anche meno e tra l altro dicono,per essere ml,che abbia un grip molto comodo...guarda Arci che foto tira fuori con la la z50
Ps:le ml Nikon hanno un'impugnatura ottima,simil reflex
Quel budget non va bene se si vuole l'ultimo ritrovato tecnologico. Vecchio non significa che non sia ancora attuale (potrei consigliare anche una A7II con obiettivo kit ora a €900 su Amazon). Ma se proprio si vuole qualcosa di nuovo...
- Fujifilm X-T30 - Nikon Z50 (siamo al limite del budget) - Sony A6400
Tutte con obiettivo kit incluso sono sotto o circa i €1000 e sono tutte uscite recenti e mirrorless, alle quali con qualche adattatore si possono abbinare anche ottiche vintage per provare nuove focali e risparmiare un pochino.
Sennò rimanere in casa Canon con una reflex, la 850D. In tutti i casi, il salto di qualità lato sensore non è indifferente, e potresti godere di ottima qualità. Un mio consiglio sarebbe non guardare troppo all'anno di produzione quanto al rapporto qualità prezzo. Con €1000 ci si può anche togliere lo sfizio di una FF, per dire, di qualche anno fa, ma che in termini di qualità batte a occhi chiusi qualsiasi sensore più piccolo che possa uscire anche domani stesso
P.S: Se si vuole qualcosa di nuovo per nuove uscite, mirrorless quasi per forza. A meno che non si punti a Pentax, che sembra l'unico marchio intenzionato a continuare con lo sviluppo reflex.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.