JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bugatti ha presentato la Bugatti Bolide, un capolavoro automobilistico che rappresenta il pinnacolo dei motori a benzina, con prestazioni mai viste prima: motore W16 da 1850 cavalli in una vettura che pesa solo 1240 chili!
Raggiunge 0-100 in 2.17 secondi, 0-200 in 4.3 secondi, 0-300 in 7.3 secondi... e in 20 secondi raggiunge i 500 (cinquecento!) chilometri all'ora.
Per confronto, una Lamboghini Aventador impiega 24 secondi per raggiungere i 300km/h e ha un rapporto peso/CV di 2.01kg per CV; la Bugatti Bolide ha 0.67kg/CV.
La velocità massima non è stata rivelata, ma Bugatti sostiene che sarà ben oltre i 500km/h. Le gomme sono delle 340mm (fronte) e delle 400mm (retro).
0-200 in 4 secondi?!? Di questo passo ci vorrà la tuta anti-G anche sulle auto! Comunque anche il "ben oltre 500km/h" è davvero notevole, sicuramente una cifra da record stradale
Un po troppo " le mans ". Sembra una vettura pronta per partecipare alla 24 ore. Già mi ci vedo, io, Alonso ed Hamilton a scambiarci i posti dopo le otto ore...
Beh che dire... spettacolo e follia! Cmq Emanuele questa la puoi paragonare semmai a una Ferrari fxx k evo o per restare in casa Lambo alla nuova Lamborghini Essenza SCV12. Certo questa di Bugatti le asfalta entrambe e nettamente, ma è un mostro da pista che ricorda per i suoi numeri le vecchie ma mai dimenticate gruppo C! Quando nel corso degli anni '80 Porsche come la 962 e Sauber Mercedes C11 sfrecciavano sul muro dei 400kmh. Vedremo se questa è un bellissimo esercizio di stile o se è stata concepita per roba seria in pista, magari per la nuova ed attesissima categoria WEC Hypercar!
0 300 in 7 secondi é al livello di un jet militare a reazione, forse anche di più . Praticamente tutto il grasso che hai sulla pancia viene sparato sulla schiena a livello dei reni, per poi essere sparato fuori dal naso e orecchie durante la frenata. Dimagrimento istantaneo!
user142859
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 14:52
Le macchine da formula 1 arrivano a 200 all'ora in meno di 4 secondi e mezzo. Il roller coaster kingda Ka arriva a 210 all'ora in 3,5 secondi. In nessuno dei due casi sono necessarie tute particolari
Penso proprio che sarà omologata stradale, alla fine se ci pensate bene le Bugatti moderne non sono macchine prettamente pistaiole. Ok le prestazioni strabilianti, mille sistemi per aumentare la tenuta di strada ma comunque ci sono interni in pelle e altre comodità che spesso le auto da pista non hanno!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.