RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor quale sonda


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor quale sonda





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 10:48

Con un budget intorno ai 200€ quale sonda mi consigliate

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 11:10

Sonda non calibratore, all fine tutti acquistano xrite pro oppure spyderx.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 12:10

https://www.amazon.it/Xrite-Display-Calibratore-Colore-Nero/dp/B0055MB

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:02

Sonda non calibratore


Corretto;-)

Su quello ok, le due marche sono quelle, questa mi gusta

https://www.amazon.it/Datacolor-SpyderX-Pro-Calibrazione-Progettata/dp

e l'altra è quella segnalata da Mandrakone

https://www.amazon.it/Xrite-Display-Calibratore-Colore-Nero/dp/B0055MB


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:32

io ho l'x-rite che ti ho linkato e mi trovo benissimo.
Da quel che si legge in giro è migliore dello spyder

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:35

Compra quella che costa meno, magari anche fuori produzione, tipo a 40/50 euro e poi usi DispcalGUI verificando prima le sonde compatibili (ce ne sono di vecchissime che funzionano ancora benissimo - tranne per i produttori ovviamente).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 13:41

ti faccio una domanda :

diciamo che compri tre sonde diverse . e ti danno tre risultati diversi .

quale usi?

se non fossero diverse, ma i risultati tutti uguali , compreresti quella che costa meno giusto?
ma sono diverse ...senno non giustificherebbe la spesa ...

le sonde non servono a nulla fidatevi .

volete calibrare il monitor?
ci sono ditte specializzate che lo calibrano loro con strumenti che su amazon non trovi .
e lo calibrano ogni sei mesi ... senno' una sola volta non serve a nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:12

volete calibrare il monitor?
ci sono ditte specializzate che lo calibrano loro con strumenti che su amazon non trovi .
e lo calibrano ogni sei mesi ... senno' una sola volta non serve a nulla.


al costo di?

Posto che non so se hanno altri strumenti, onestamente "non creto"...

Ma se fosse... E' evidente che il pubblico al quale si rivolgno queste sonde "che non servono a nulla" sia diverso dalle "ditte specializzate" (esempio?).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:30

Lastprince, anche trombare non serve a nulla, fidati, il giorno dopo lo vorresti fare di nuovo.
Ci sono professionisti che lo fanno con il loro strumento e lo fanno meglio di me.
Non so ma, a me, se va di farlo lo faccio anche se tu dici che non serve a niente.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 14:41

che tu faccia quello che vuoi è ovvio.

pero' non rispondi alla domanda .

se hai tre sonde che danno ovviamente tre risultati diversi ...quale compri ?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:04

Penso che la sonda non sia indispensabile, ci si può accontentare anche della caratterizzazione e profilazione di fabbrica del monitor.
Non concordo, invece, sul fatto che non serve a nulla. Aiuta e non poco, i professionisti utilizzano le stesse sonde che si trovano normalmente in commercio per i comuni mortali. La differenza non sta tanto nella sonda ma nella precisione e affidabilità di monitor e il software utilizzato.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:23

E' la prima volta che sento che la sonda non serve.
delle 3 diverse mi aspetto che la differenza, se c'è ,tra le 3 sia di poco dato che se vuoi la precisione devi aumentare il costo dell'attrezzatura, e cmq chi compra la sonda sa che ogni tot deve controllare il monitor non è una volta sola.
Su alcuni eizo hanno quella incorporata che controlla ogni secondo l'intervallo fissato ma i costi di questi monitor sono bene diversi di quelli usati dagli amatori.



La differenza non sta tanto nella sonda ma nella precisione e affidabilità di monitor e il software utilizzato.

per quanto ne so è anche hw la differenza delle sonde

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:32

Penso che la sonda non sia indispensabile, ci si può accontentare anche della caratterizzazione e profilazione di fabbrica del monitor.


Dipende dal monitor, cmq anche su monitor discreti un giro sul bilanciamento del bianco conviene farlo. Inoltre i colori del monitor tendono a cambiare col tempo. Poi dipende quanto vuoi essere preciso, addirittura per calibrazioni reference bisognerebbe calibrare il colorimetro con uno spettrofotometro

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 15:58

Utilizzo lo Spyder da molto tempo. Devo essere sincero, ho calibrato il portatile aziendale con relativo monitor esterno e il mio macbook pro che utilizzo invece per l'editing delle foto e i risultati sono differenti in tutti e tre i monitor Confuso
Ovviamente i risultati sono ben diversi dalla calibrazione di fabbrica

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 16:00

Chi 'calibra' potrebbe indicare quali sono i parametri utilizzati e qual'è lo scopo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me