RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La discrezione del 600 mm nel ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La discrezione del 600 mm nel ritratto





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:53

Sto usando con gran soddisfazione la focale di 600 mm per eseguire ritratti "discreti" a soggetti sensibili alla presenza dell'obiettivo.
Grazie al recente acquisto di un vecchio 300 mm f 4,5 manuale e del relativo extender 2X di ottima qualita', ho la possibilita' di adoperare un vero 600 mm f 9,0 su FF o un equivalente 450 f 4,5 liscio su aps-c.
Dopo svariate prove ho potuto sperimentare che la grande compressione prospettica porta dei vantaggi nel ritratto molto stretto, eseguito in bianconero e con settaggi dal contrasto elevato:
1) Con l'inquadratura strettissima che contiene, a grandi linee, dalla bocca all'attaccatura dei capelli, su di un soggetto adulto si e' a circa 4 metri di distanza, e la massima resa avviene con il volto di profilo, luce a lui frontale molto potente, diretta e sfondo nero. Gli occhi vengono drammaticamente evidenziati dalla compressione dei piani, e cosi' pure eventuali ciocche di capelli davanti o immediatamente dietro al viso. Qui NON e' cruciale una canonica messa a fuoco, ... non pare essere d'obbligo l'eseguirla necessariamente sull'occhio: ho degli scatti molto interessanti anche con la maf sulle ciocche dei capelli immediatamente a lato delle palpebre e ben illuminate in contorno dalla luce potente di cui sopra.
2) Con la testa completamente dentro l'inquadratura siamo a 7 metri, e qui rende ancora bene il solito profilo o la vista perfettamente frontale, eventualmente decentrando profondamente il soggetto per evidenziare il grande stacco con una quinta lontana almeno 20 metri, preferibilmente scura con una trama di luci ed ombre irregolare.
3) A 14 metri siamo ormai sul piano americano, e il gioco, per i miei gusti, non vale la candela, il tutto risulta molto schiacciato e perde di interesse.

Qualcuno ha sperimentato come me le lunghe focali nel ritratto stretto ?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 20:57

I 300 mm,la mia focale preferita.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:23

200mm eq: non è certo un super-tele, però ti fa stare almeno a tre metri, se vuoi un primo piano; soltanto provato senza troppo "impegno" l'anno scorso, poi quest'anno per ovvi motivi non sono più riuscito, ma non mi entusiasma particolarmente: ripeto, solo 3-4 prove frettolose...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:24

300/2,8 e 500/4,5... straordinari!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:31

Il 300 2.8 deve essere una gran ficata !!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:40

come hai capito da solo, la compressione dei piani non è data dalla focale ma dalla distanza dei piani.

La focale che preferisco per ritratto è 75mm

il 600 dà sicuramente risultati extra-umani ed interessanti.
guardati su juza i cata.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1383279
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2896465
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2885179
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3143895
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2197392
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1861132

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 0:11

Io ho usato per ritratti massimo 400/5,6 ma preferisco di gran lunga la focale 200.

Col 400 mi trovo bene solo con ritratti stretti..

Col 200 invece mi piace tutto: dallo stretto all'ambientato con lunghe prospettive dietro la modella (fila di alberi, muretto, panchine, ecc..)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 5:28

Nel calcio giovanile i papà sugli spalti non nascondono il disappunto per le varie fasi di gioco finite male. Ma non si può scattare sottomisura perché si ricompongono. Questa a ~ 70 m con un 816 mm equivalente (Nikon V1 + FT1 + zoom Tamron a 300 mm), impossibile anche con un 135 mm.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 6:52

Io mi sto divertendo con un 100_400 equivalente ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 6:59

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 8:09

300 5,6 e 200 4 il 200 4 e' interessante anche alla distanza minima di messa a fuoco per foto a soggetti piccoli tipo fiori , penne ,pipe etc.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 8:40

"Il 300 2.8 deve essere una gran ficata !!! "

Oltre che una "ficata" ha una discrezionalità da paura!
Dai un'occhiata al link di sotto.
Marco.

-------------

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2381110&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 9:05

Bello ! Che tizio interessante ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me