RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 600mm f/4.0L IS II USM


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Canon EF 600mm f/4.0L IS II USM





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:53

Ora, mettiamo che vi offrano la lente in oggetto, nuova o pari al, e vi chiedano 1600€ sull'unghia, voi che fate? Perché a me son sorti 12000 sospetti, avrei potuto far finta di niente, chiedere di provarlo, pagare e tenermelo... e invece son quì a farmi le paranoie chiedendo di tutto (senza ottenere risposta) a cominciare dal seriale perché se ti OFFRONO una lente che vale 11500€ a meno di 1/7 del suo prezzo o si tratta di una t*fa (non lo è) oppure l'oggetto è rubato. Non può esistere una persona così disperata e se anche esistesse mi sentirei una merda io ad approfittarne in modo così schifoso... che dite, sono un ×? Prendo e porto a casa e poi lo rivendo al suo prezzo? Tanto a me il 600 non serve...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:57

Intanto io prenderei il numero di serie e controllerei se fa parte di quelli rubati....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:58

Disperato da vendere a quel costo non esiste se è tutto in regola:nel primo negozio di usato fotografico che trova gli offrono 3 volte tanto,ripeto se è tutto normale.....Ergo non può che essere un oggetto di non onesta provenienza.MrGreenMrGreen

user2626
avatar
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 18:07

chiaramente è di provenienza furtiva....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 18:10

è rubato... io avviserei i carabinieri organizzerei scambio a mano.. a lui l'arrestano e tu nella frenesia dell'arresto ti metti il 600 nel portabagagli (a gratisMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen) cmq sicuramente è rubato... pagalo 1600 e poi rintracci il proprietario e ti fai ridare i soldi...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 18:11

Sì, penso anch'io che sia rubato. Magari all'estero oppure direttamente dal corriere. Poi però la domanda è: sono onesto o sono ×?

PS: io la risposta me la son già data MrGreen

avataradmin
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 18:11

é una t*fa o un obiettivo rubato, assolutamente da evitare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 7:37

io ne ho ordinati tre uno per me e due li regalo agli amici

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 9:22

Juza, evitare i problemi non rientra nel mio modus operandi: l'ho denunciato... la faccia intanto ce l'ho messa, speriamo serva a qualcosa.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 9:56

Curiosità: come l'hai trovato? Di persona, su siti di annunci?
A chi l'hai denunciato?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 9:57

Hai fatto bene, comunque vada a finire la questione ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:24

L'ho denunciato alla postale perché ovviamente non so chi sia. Il fatto è che la denuncia è arrivata a mio cognato, ci sono stato al telefono fino ad ora per sentirmi dire che loro ci si puliscono... perché al 99% il furto e l'inserzionista sono stranieri e sanno benissimo che una rogatoria internazionale per riciclaggio/t*fa/furto di queste cifre (ma anche più alte) non la chiederanno mai, quindi hanno l'impunità garantita... no, fa piacere...

Edit: mio cognato ovviamente è della postale...

user493
avatar
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:30

Tra l'altro credo che fin che la t*fa non avviene non hanno in mano nulla.
Cmq concordo rubato o t*fa sicura al 100%, mettiti nei panni di un tizio che prende una lente da 11.000€ (spesi da poco visto che è in giro da pochissimo) e lo vende a meno di 2.000?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 10:38

Mi ha spiegato mio cognato che ci sono stati alcuni grossi furti in giro per l'Europa, uno proprio in Italia, di materiale fotografico. Direttamente nei magazzini (in Italia ad un grosso negozio, non mi ha detto quale). Siccome chi fa queste cose è un delinquente ma non un ×, se ruba in Italia poi non viene a vendere in Italia, anche perché se fossi il derubato cercherei ovunque il materiale in vendita... se rubi in Italia poi vendi all'estero, fare un annuncio su eBay.uk costa niente, se anche ti denunciano alla polizia britannica poi questa, una volta appurato che l'IP è assegnato ad uno straniero, prende la denuncia e la mette nel cesso, può sempre essere utile dovesse finire la carta igienica. E lo stesso fa quella italiana... considerate che l'annuncio da come base Chioggia ma è scritto in inglese... quindi c'è la semicertezza di avere a che fare con la refurtiva di uno di questi repulisti... Ah, ho chiesto se fosse possibile organizzare un incontro facendosi proteggere dai carabinieri o altro, m'ha detto negativo, per mandare una pattuglia serve l'autorizzazione del magistrato... che se mai te la darà chissà quando lo farà...

Insomma, alla fine della fiera se si riescono ad avere delle garanzie tipo la consegna a mano dopo una prova conviene fare i disonesti... sono soddisfazioni...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 11:41

Edit: mio cognato ovviamente è della postale...

L'ho capito solo dopo aver finito di leggere la seconda frase; all'inizio avevo capito tutt'altro MrGreen


se anche ti denunciano alla polizia britannica poi questa, una volta appurato che l'IP è assegnato ad uno straniero, prende la denuncia e la mette nel cesso, può sempre essere utile dovesse finire la carta igienica. E lo stesso fa quella italiana...

Bello lo spirito comunitario europeo eh? Confuso


Insomma, alla fine della fiera se si riescono ad avere delle garanzie tipo la consegna a mano dopo una prova conviene fare i disonesti... sono soddisfazioni...

Non so, io mi sentirei una schifezza a dare dei soldi a questa gente Confuso
Piuttosto organizza un bello scambio a mano: lui a mano e tu con il piede di porco MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me