JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, un chiarimento cortesemente. Sebbene non sia esattamente un genio informatico mi è abbastanza chiaro che sui portatili è possibile sostituire l'hd meccanico presente in macchina con un ssd, operazione neanche particolarmente complicata ma che farei fare a chi è più competente di me. Volevo chiedere, vista l'enorme offerta che ormai offre il mercato sugli SSD cosa debbo controllare prima di acquistarne uno? Ci sono parametri per un'eventuale compatibilità coi miei portatili?
Sì, occorre il modello del portatile per essere sicuri. Cambiano soprattutto le interfacce a seconda della vetustà della macchina. La maggior parte sono SATA a 6 GB/s ma trovi di tutto sul mercato... Altrimenti se è una macchina poco conosciuta, occorre vedere il disco che c'è all'interno e il suo connettore.
Ho anche un altro inspiron ma non sto trovando il modello,probabilmente è uguale o molto simile. In uno ho solo hdd mentre in questo che vi segnalo c'è hdd e ssd. Vorrei modificare l'hdd del primo con un ssd e metterne uno più capiente nel secondo (500gb)
ma a dir la verità non è che ci sia tutta questa complicazione e non c'è nulla di specifico, se il pc ha già il disco meccanico si può prendere e sostituire il disco meccanico con un normale ssd sata e finirla lì. Se proprio si vuole si può vedere se il pc ha anche un interfaccia tipo m2 o similari per conservare il doppio disco con ssd + disco meccanico. Generalmente tutti i pc moderni che non siano proprio da centro commerciale hanno questa possibilità.
Sulla scelta dei prodotti alla fine uno vale l'altro, specie se non si passa la vita a fare benchmark, chiaramente l'importante è non prendere modelli di sottomarche.
tra dischi m2 e sata non c'è grande differenza di prezzo, valuterei la scelta in base alla comodità. Se magari quel disco lì non ti serve e vuoi toglierlo per usarlo come disco esterno puoi anche montare un ssd sata.
Di solito prendo i Samsung, perchè facendo di queste migrazioni decine di volte all'anno, ormai conosco a menadito software e procedure. Comunque il disco WD sembra equivalente e il prezzo molto buono.
Ma sei sicuro che sia un nvMe tipo il mio supporta solo gli M.2 scrittura 580MB al secondo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.