RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta nuovo laptop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scelta nuovo laptop





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 14:26

Buonasera a tutti,

Vorrei chiedere un consiglio o un parere per l' acquisto di un nuovo laptop o computer da utilizzare esclusivamente per la Post Produzione con Photoshop.

Sono in possesso di un Apple MacBook Pro del 2011 che ormai per questioni di usura devo sostituire con uno nuovo.
Nonostante l' ottima qualità dello schermo, luminosità e performance in generale dei Mac sto pensando di optare per una soluzione più economica ma che possa garantire le stesse performance o comunque offrirmi la possibilità di sostituire alcuni componenti hardware in caso c'è ne fosse la necessità (cosa non fattibile con i Mac).
Avendo sempre optato per la Apple non conosco gli altri sistemi operativi come Windows ecc.. mi farebbe piacere se potete darmi qualche consiglio.
Utilizzo l'ultima versione del 2020 di Photoshop, per il resto non ho particolari esigenze.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 14:46

sto pensando di optare per una soluzione più economica


Quale sarebbe il budget prima di tutto?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 15:23

Ciao Giampietro, come budget massimo direi € 900

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 15:33

Ciao.

Per me questa potrebbe essere una macchina interessante:

HP 15-DW2022NL
Processore Intel® Core™ I5-1035G1 | 1 GHz - 6 MB L3| - HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 12 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64 - Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata

749 euro.


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:49

Grazie Gianpietro, dò un occhiata allora :)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:11

Credo sia meglio spendere tutto il budget e trovare un i7 o equivalente Ryzen che abbia anche 16GB di RAM. La presenza di una GPU dedicata non la trovo fondamentale agli scopi prefissati...
Se trovo qualcosa, lo metto...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:15

Scusate se mi intrometto. Cosa ne pensate dei portatili Huawei?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:37

Direi non male, montano del buon HW. Per le caratteristiche costruttive mi rimetto ai possessori.

Un'alternativa già più futuribile per Veronica:
https://www.amazon.it/dp/B08D6TBGCW/ref=cm_sw_r_cp_apa_fab_2rjIFbYPB2W (molto interessante, solo 49€ sopra budget)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 22:20

Altre idee da eprice:
m.eprice.it/notebook-LENOVO/d-13601526 (Thinkpad, muli da lavoro instancabili)
m.eprice.it/notebook-LENOVO/d-13699109?shopid=0 (sempre Lenovo, più elegante e fine)
m.eprice.it/notebook-HP/d-13653555?shopid=0 (13 pollici, i7, 16GB, perfetto)
m.eprice.it/notebook-HP/d-13653534?shopid=0 (è un i5 ma monta la gpu dedicata e 16 di ram)

Della serie HP G7 di cui sono questi ultimi 2 linkati ne ha preso uno simile mia moglie e li trovo davvero davvero notevoli.

Dovessi scegliere io?
Per portabilità+prestazioni, l'HP da 13".
Per la capacità di sopportare sollecitazioni, il Thinkpad.

Da verificare la bontà degli schermi, chi riesce a trovars le specifiche di ampiezza di gamut dei modelli elencati è più che benvenuto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 23:06

Black: cosa ne pensi di questo?

https://www.amazon.de/gp/aw/d/B08H15DYNJ/ref=sspa_mw_detail_0?ie=UTF8&

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 3:36

Notevole Luca... Nuovo Ryzen serie 4000 a 7nm, 14" ma monitor 2k, 16 di RAM, ssd da 512.
Veramente interessante, anche per Veronica, direi che Balza in testa alla classifica. È anche per un pelo entro budget peraltro, con quell'offerta.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:15

Fermi tutti...

Io consiglio HP o Dell perchè sono certissimo dell'assistenza nel caso di problemi.

Degli HUAWEI siete sicuri che l'assistenza sia all'altezza? E' vero che son venduti da Amazon, ma su queste cose Amazon se deve fare la riparazione si rivolge al servizio tecnico del prodotto, non sempre cambia tutto e rimborsa tutto.

A me con un monitor LG da 32" non l'ha mica cambiato, l'ha ritirato e mandato a riparare.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:20

Credo sia meglio spendere tutto il budget e trovare un i7 o equivalente Ryzen che abbia anche 16GB di RAM. La presenza di una GPU dedicata non la trovo fondamentale agli scopi prefissati...


Ni. Nel senso, è chiaro che processore migliore e più ram sono un beneficio. Ci mancherebbe di no.

La GPU dedicata può fare differenza: io la differenza rispetto ad una integrata con PS la vedo benissimo in pan, zoom, tutte le elaborazioni che richiedono pennelli, filtri etc.

Se poi questa da soli 2gb non è il top ci può stare, ma se la scheda video non è dedicata la ram la condivide con i 16gb di sistema e fa solo che ne usi 1.5gb, si trova subito con 14.5gb di ram. Allora è uguale ad averne 12 con 2 dedicati magari con possibilità di pilotare dei monitor esterni 4k senza grossi problemi (la stessa cosa con una integrata spesso provoca lag nel sistema). Quindi, dipende.

https://www.amazon.it/dp/B08D6TBGCW/ref=cm_sw_r_cp_apa_fab_2rjIFbYPB2W (molto interessante, solo 49€ sopra budget)


Ad esempio, io un Acer non lo comprerei nemmeno sotto tortura, può avere tutte le caratteristiche sulla carta di sto mondo, ma un Acer mai.

Lenovo anche buona alternativa. L'hp i5 segnalato anche. Ce ne son talmente tanti poi che ho dato un'idea su cosa guardare, ma resterei senza dubbio su Hp, Dell, Lenovo. Ovviamente se non vuole andare su Apple.

Se poi nelle sue ricerche trovasse un HP i7, 16gb di ram, 512gb di disco, gpu dedicata con 4gb che sta nel budget, grazie al razzo, lo prenderei subito anche io MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 9:19

Non è stato specificato in effetti se serva o meno l'assistenza debita per un uso professionale... quindi, per potersi restringere a marche che la offrano, serve sapere se serve (perdona il gioco di parole)! ;-)

Comunque coi portatili ci si capisce poco... io ho avuto un Asus da quelle cifre (pagate allora eh, oggi non vale 150 euro) che da 12 anni fa il suo lavoro (con spintarella di RAM e SSD ovviamente MrGreen), e l'ho letteralmente stressato usandolo (capirai) all'università, se non lo tiro dalla finestra non si romperà mai secondo me... Altri che ho sentito invece Asus la evitano come la puzza di piedi. Gli HP mia moglie li adora, non gli hanno mai dato una magagna: su quello di lavoro a me lo slot SD mi ha già abbandonato dopo 3 anni... quindi ci si capisce poco in realtà e dipende anche dal fattore-C, anche se chiaramente dei prodotti di questa fascia di prezzo - medio alta - offrono già di suo garanzie intrinseche migliori a livello di qualità costruttiva e durabilità delle componenti.
Però non snobberei gli altri produttori, se l'uso è "personale", ecco. ;-)
Ad ogni buon conto l'Acer era solo il primo trovato su Amazon, gli altri sono effettivamente scelte migliori secondo me.
Quello segnalato da Luca è veramente ghiotto col nuovo processore AMD, fra l'altro.

PS:
La GPU dedicata può fare differenza: io la differenza rispetto ad una integrata con PS la vedo benissimo
Ecco questo interessa me: il confronto fra cosa è? Intendo, hai confrontato direttamente un PC con integrata simile a questa dei notebook e uno senza, entrambi col resto delle componenti che avessero simili caratteristiche? (altrimenti il confronto ha poca valenza, troppe differenze in altri ambiti
E la differenza alla fine quant'era?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 9:30

Se poi nelle sue ricerche trovasse un HP i7, 16gb di ram, 512gb di disco, gpu dedicata con 4gb che sta nel budget, grazie al razzo, lo prenderei subito anche io MrGreen

Purtroppo a quella prezzatura hanno tutti "la piccola mancanza": nel senso, se hanno 16GB di RAM hanno l'i5, viceversa se hanno l'i7 (o equivalenti Ryzen) hanno 8GB di RAM... se hanno entrambe le cose, non c'è la GPU dedicata... se hanno la GPU dedicata, hanno una delle due mancanze di cui sopra ma la GPU non è mai da 3/4GB di VRAM, sempre da 2GB...
Sanno bene come segmentare, lo sanno benissimo, 'sti fitusi.... MrGreen

Per avere tutto tutto, bisogna aggiungere altri 2 centoni minimo:
www.unieuro.it/online/Notebook/15-cs3059nl-pidHEW15CS3059NL?gclid=CjwK
e come vedi c'è caso non abbiano comunque la GPU dedicata da 4GB...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me