| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:07
Se ni' mondo esistesse un po' di bene e ognun si considerasse suo fratello, ci sarebbe meno pensieri e meno pene e il mondo ne sarebbe assai più bello.
 |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:25
Jpg in camera? Comunque se sei scontento te la prendo io |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:33
Ma le foto che hai messo di chi sono se devi ancora ricevere la A7riii? |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:39
Non so, con la a7r3, anzi con il suo crop aps-c, si ottiene questo:

 tutto quello che ottieni di peggio non è colpa della fotocamera. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:42
Non conosco Sony, ma come si fa a pendere quelle immagini come esempio per decidere se una fotocamera fa pena o no ? Sembrano immagini scattate da uno che non sa nemmeno come si fa |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:52
Semplice sviluppo in LR/C1 senza particolare postproduzione. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 9:54
“ Ciao Ieri ho venduto la D810 nuova di zecca per prendere la Sony A7R3. Guardando le foto scattate con codesta Sony penso di aver fatto una MEGA caxxata!!! Ho notato che due cose: Le foto scattate con la sony presentano tipo della grana/puntini/ non mi viene il termine Ecco alcuni esempi: pbase.com/bryanstone/image/167675452 pbase.com/image/167675561 E poi la maggior parte delle foto che ho visto presentano macchie, cioé il sensore sembra che si sporhi solo a guardarlo ed essendo stabilizzato non lo puoi neanche pulire da te. pbase.com/cor_visser/image/170273549 Non ho parole, diro' a RCE Foto che non faro' piu la permuta e mi riprendo la d810 „ Calma, calma, calma. Premessa. Lo sporco sul sensore dipende sempre e solo dalla cura che ha il fotografo nel cambiare la lente. Quindi è un non-problema della macchina. La responsabilità sarà sempre e solo la tua. Una comoda e veloce soluzione è sempre poi a portata di mano, chi l'ha detto che non puoi pulirlo da te? helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001632230.html Sulla qualità del file ti sei riferito solo alle immagini postate? Neanche a me piacciono. Non piaceranno di certo a nessuno di quelli che le guarderanno. Ma, oltre a queste, hai avuto modo di fare delle prove tue? Quì su Juza troverai tanti utenti che l'hanno avuta e usata direi molto bene, potresti chiedere a loro il workflow migliore per il tuo utilizzo, parliamo sempre di una macchina con un sensore molto denso. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_iii Onestamente le foto che si ottengono mi sembrano di assoluto livello, no?
 Un consiglio, infine, provala tu stesso e, se mai non ti dovesse soddisfare restituiscila nei tempi di legge. Ma fatti un'idea tua. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:00
Se non ci fosse una base ottima puoi ritoccarle quanto vuoi le foto ma non crei capolavori. Gli esempi di Otto (reali e non presi chissà dove) ti dimostrano chiaramente che il problema non è la fotocamera. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:03
Sì, basta impostare correttamente il jpeg on camera. Lo fai una volta e bona lì. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:05
A certo se ci basiamo solo su ciò che si trova su internet siamo apposto. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:08
“ A certo se ci basiamo solo su ciò che si trova su internet siamo apposto. „ Oddio, anche la galleria di Juza linkata da Axl è su internet, ma da un quadro ben diverso. basta saper filtrare i risultati con un po' di pazienza, no? Cmnq concordo con Axl che prendere un corpo macchina come questo e magari attaccarci un paio di ottime lenti per usare solo i jpeg per i social mi pare sia un po' sprecare le potenzialità del mezzo. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:08
“ In effetti qui su juza le foto scattate con codesta sony sono di una nitidezza impeccabile, bisogna vedere se le hanno ritoccate o se escono così dalla camera. Ecco, questo punto è molto importante perché io l'avrei presa per condividerle subito sui social, senza passare dover usare programmi di fotoritocco. Se mi dite che sforna files già così nitidi. „ Aspetta, hai acquistato una A7rIII per utilizzarne immediatamente i Jpeg da postare su Facebook / Instagram /Tik Tok? (Utilizzo degnissimo, per carità, scelto peraltro da qualche miliardo di persone). Ma senza fare post produzione ti aspetti di replicare i risultati delle gallerie che ti ho postato? Credo, che tu stia sbagliando qualcosa ........ |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:08
Sì ma ottenere foto nitidissime da 3-4k lato lungo da postare nei social (risoluzione anche eccessiva) con il jpeg on camera, pure a sensibilità elevata, è semplicissimo SOPRATTUTTO con la a7r3. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:10
Per i social meglio un buon cell ed una buona app con dei preset. Rimarrai deluso dalle tue stesse aspettative se prendi una fotocamera da 47 mpx per questo uso, poi uno fa quel che vuole, ci mancherebbe... |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:10
“ Oddio, anche la galleria di Juza linkata da Axl è su internet, ma da un quadro ben diverso. ;-) basta saper filtrare i risultati con un po' di pazienza, no? „ Si giusto Valfudhr, non avevo completato il post | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |