user198121 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:06
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3738390 Mi riaggancio all'altra... direi che vale la pena proseguire...interessante...e poi che tono educato e signorile che ha mantenuto la discussione... Se vi va... Alcuni di voi fanno notare che le sfumature raggiunte con una monocromo sono superiori... Ma se a me piace il BN con forte contrasto forzando i neri...a questo punto delle sfumature me ne faccio poco... |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:12
@Giffan non fare lo spiritoso come ho stupidamente ho fatto io Bisogna tenere presente una cosa fondamentale: in JPG non superi 256 toni di grigio, altrimenti è colore. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:15
Se dico una cavolata qualcuno mi correggerà, le sfumature son sempre le stesse, cambia la risoluzione a parità di megapixel e la resa ad alti ISO. Però come faceva notare Andrea, se non erro, per la resa ad alti ISO andrebbe messo in conto anche l'uso di filtri colorati. Al che l'obiezione è stata “ se uno è legato ai filtri ottici dovrebbe usare film e sviluppare e stampare in proprio, che senso ha una Monochrom „ Così facendo il bacino di utenti è ancora più ridotto, forse chi fa street in b/n, che, a mio parere, non è il prototipo di fotografo che guarda i file al 100% e sceglie l'attrezzatura in base ad un vantaggio minimo in termini di risoluzione. Ecco perché son davvero pochi quelli che abbracciano la filosofia monochrome... |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:33
@Giffan nel tuo JPG ci sono 256 toni di grigio (come da IrfanView). C'è una chiazza piuttoso ampia a (6,6,6). L'occhio fatica a distinguere 220 da 255. È più sensibile nelle ombre. Avere fiducia che ci siano 256 grigi PURI, cioè non affetti da rumore, è il compito di una Monochrom. Chi la usa spera che i toni siano veri, non affetti da rumore. In genere è una illusione. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:39
“ Bisogna tenere presente una cosa fondamentale: in JPG non superi 256 toni di grigio, altrimenti è colore. „ Perché? in questa immagine www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3033930 ci sono 477 colori unici -secondo irfanview- si tratta di un'immagine a colori trasformata in BN -jpg- con DxO Photolab questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3697920 ha 255 colori unici questa, invece, è un'immagine BN -jpg- prodotta direttamente in macchina (D200) Questa poi... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3622969 ha 22660 colori unici ed è un raw nativo BN della Nikon D200 elaborato con Nikon Capture NX-D Ad onor del vero: se osservo i 'colori unici' dei jpg e dei raw nativi in BN (prodotti con D200), vedo che il numero massimo dei colori arriva a 255 per le immagini con la migliore gamma dinamica, ma in quelle appena elaborate il numero aumenta a dismisura, pur rimanendo BN. |
user209843 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:49
Mi piace il B&N, il 40% circa dei miei scatti è così ma a dir la verità non conoscevo questa regola dei 256 toni di grigio ... e perdonate la mia semplicità ma anche sapendolo non mi farò condizionare da questo! |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:58
Uhm... Interessante. Seguo. |
user209843 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:06
“ Cmq io stavo scherzando...Confuso va bhe dai...MrGreen Il senso era che in quella foto...percepibili ci sono 2 colori...bianco e nero, appunto... Va beh voi come al solito siete precisini...;-) MrGreen „ |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:10
@Gsabbio mi sono limitato alla prima che hai linkato. Con JPG qualità 89 dà 238 toni (sempre secondo IrfanView). Probabile che a qualità JPG 100 i toni siano 256. Ho i due figli universitari che seguono lezioni via PC, non scappo per viltà... |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:40
@gsabbio: il jpg è a 24 bit, cioè 8bit per canale. In un'immagine a colori, i 3 canali possono avere valori diffenti (es: r 0, g 25 b 255). Se converti in bn, quei tre valori collassano in uno solo, il valore del grigio di quel punto. Che, essendo codificato a 8 bit, può esprimere solo 256 valori. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:07
Tanto per dare un contributo pratico. Partendo da rgb ad alti ISO ho notato che convertendo in bn si ha la sensazione di un netto aumento della qualità dell'immagine. Probabilmente di fatto spariscono molti disturbi ed aberrazioni, se poi il mio rgb è di un sensore bello denso si ha un effetto grana molto più gradevole. Sto pensando a D700 versus D800 |
user86925 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:37
“ Probabilmente di fatto spariscono molti disturbi ed aberrazioni „ non spariscono, sparisce solo il colore e quindi si notano di meno ma ci sono |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:50
Certo, ma una ac provocata dall'obiettivo però di fatto non la vedi più |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |