JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho attualmente una canon eos rp (mia prima FF) con 70-200 f4 L e tamron 17-35 acquistata a dicembre... Tuttavia vorrei cambiarla in quanto non è mai scattato quel feeling di amore non tanto con il sistema ML ma con la macchina in se. Scatto principalmente paesaggistica, astrofotografia e un po di fauna. Sto pensando di vendere tutto il corredo per passare a Nikon z5 + nikon z 24-70 f4 e magari poi aggiungere un tele tipo 100-400. Secondo voi mi conviene fare subito il passaggio o temporeggiare ancora la prossima stagione in attesa delle ultime novità o magari la z5 che scenda di prezzo? Vorrei rimanere come corpo intorno ai 1100-1200 (prezzo galattico). Perché guardavo nikon z5? perché vedendo qualche raw di una d610, ho notato una migliore elasticità del file nella post produzione, specialmente nei recuperi e pulizia del file ad alti iso... Inoltre avrei una gamma dinamica di un bel pó superiore rispetto alla scarsa GD della rp... Voi cosa mi consigliate? Grazie
@Ivo636 siamo nella stessa condizione (devo upgradare la mia entry level) e gusti fotografici. Meglio attendere la presentazione imminente della Z6II e Z7II, magari la Z6 scende di prezzo, la quale e' un tantino meglio in astro e fauna della Z5 (qui una recensione del simpaticissimo RDP ). Certo che la A7III sarebbe anche meglio a causa del miglior AF-C, buono x fauna in movimento, ma hai lo stesso feeling di una scatoletta di tonno in mano (ho provato la sua sorella maggiore A7RIII). Ho provato in mano la Z5, ottima ergonomia, trasmette subito il feeling Nikon. Che dire, io attendo l'evoluzione del mercato, magari col Black Friday si faranno bei affari.
Domani vengono presentate le Z6 e Z7 mkII, a quel punto è probabile una rimodulazione dei prezzi anche per Z6 e Z5. Io aspetterei un attimo, considerando che facilmente prima di natale Nital avvierà qualche campagna sconti o cash back; se non hai fretta si tratta di un mesetto circa.
si, il mio dubbio principale era se vendere ora la rp o aspettare un annetto prima di passare ad altri brand... in ogni caso avrei aspettato il black friday per acquistare. Z6 non mi piace l'idea dell' xqd che per me che sono amatore e non mi frega dei video spendere 150 euro per una scheda non mi entusiasma... per questo guardavo la z5 @cesareCallisto la sony a7 iii sarebbe una bella bomba, ma adattare lenti canon secondo me non conviene... le lenti sony costano un bel po rispetto la concorrenza ed avrei il vantaggio con nikon di usare ottiche per sistema reflex che non è male.
Ambe', se hai già obiettivi Nikon (FX immagino) vendi la RP e col ricavato prendi la Z5 con l'adattatore, forse fra un anno varrà ancora meno la tua RP
“ Ambe', se hai già obiettivi Nikon (FX immagino) vendi la RP e col ricavato prendi la Z5 con l'adattatore, forse fra un anno varrà ancora meno la tua RP „
nono dico rispetto a sony, avrei il vantaggio di usare anche ottiche per reflex tramite adattatore, tipo tamron 100-400, tamron/sigma 150-600
Finiamola con queste storie delle scatolette di tonno. non credo che abbiamo bisogno di hater Sony o di altri marchi, ce n'era uno in particolare, ma mi sembra sia stato bannato. Il discorso potrebbe farsi in parte per la serie A6xxx, cioè per macchine molto più piccole, che possono disorientare chi è abituato a forme e dimensioni delle classiche reflex, ma non vale per l'A7, in tutte le salse. Io sono passato da Pentax K50 a Sony A7II senza particolari traumi. La disposizione dei comandi cambia da macchina a macchina, quindi è normale che all'inizio si perda tempo ad individuarli, e magari si è costretti a staccare l'apparecchio dall'occhio, abbassarlo e guardare, ma questo non vuol dire che l'ergonomia sia sbagliata, semplicemente ci dobbiamo prendere la mano. Cerchiamo di giudicare gli apparecchi solo per le caratteristiche tecniche. La Z5 può essere molto interessante se si possiedono ottiche Nikon, data la possibilità di montarci (quasi) senza limitazioni, obiettivi Nikon della serie precedente. Partendo invece da zero, attualmente mi sembra più interessante Sony.
Non ci sono problemi ad usare lenti F sulle Z con l'adattatore FTZ, io ho il 100-400 Sigma ed il 70-200 G2 Tamron e vanno benissimo. Il "problema" è solo che il modulo AF delle Z prima serie non è pensato per soggetti in rapido movimento, per cui abbiamo utenti che usano la D500 per l'avifauna pur avendo anche una Z6 o una Z7. Ma le lenti di per se non hanno problemi, funzionano esattamente come su reflex. Piuttosto non va dimenticato che i motori AF degli obiettivi nativi per mirrorless sono più veloci e precisi e quindi si nota la differenza tra una lente adattata ed una nativa ( a prescindere dalla marca ). Ma se l'avifauna spinta non è tra i tuoi interessi il problema non si pone. Anche perché qualcuno riesce ad usarle anche per quello, è solo più difficile rispetto a sistemi più performanti.
“ che la A7III sarebbe anche meglio a causa del miglior AF-C, buono x fauna in movimento, ma hai lo stesso feeling di una scatoletta di tonno in mano (ho provato la sua sorella maggiore A7RIII). Ho provato in mano la Z5, ottima ergonomia, trasmette subito il feeling Nikon. Che dire, io attendo l'evoluzione del mercato, magari col Black Friday si faranno bei affari. „
“ Non ci sono problemi ad usare lenti F sulle Z con l'adattatore FTZ, io ho il 100-400 Sigma ed il 70-200 G2 Tamron e vanno benissimo. Il "problema" è solo che il modulo AF delle Z prima serie non è pensato per soggetti in rapido movimento, per cui abbiamo utenti che usano la D500 per l'avifauna pur avendo anche una Z6 o una Z7. Ma le lenti di per se non hanno problemi, funzionano esattamente come su reflex. Piuttosto non va dimenticato che i motori AF degli obiettivi nativi per mirrorless sono più veloci e precisi e quindi si nota la differenza tra una lente adattata ed una nativa ( a prescindere dalla marca ). Ma se l'avifauna spinta non è tra i tuoi interessi il problema non si pone. Anche perché qualcuno riesce ad usarle anche per quello, è solo più difficile rispetto a sistemi più performanti. „
Confermo (ho il 150-600 Sport che preferisco usare su D500 ma non ha problemi particolari con la Z6). Ho anche un paio di Art (24/1.4 e 24-35/2) che sulla Z6 vanno che è una meraviglia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.