RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tastiera e mouse


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Tastiera e mouse





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 12:46

dopo aver comprato un monitor widegamut, a cui collego un MBP, sono alla ricerca di tastiera e mouse decenti per completare la postazione "desktop"... al momento sto usando una soluzione di fortuna con una logitech k400 che avevo già per la smart tv, ma è un po' scomoda (credo sopratutto perchè piccola).

Devono essere comodi e usabili sia per l'uso quotidiano che per lo sviluppo (al momento uso quasi solo lightroom, ma photoshop prima o poi lo approfondirò).

Aggiungo che ho anche una vecchia tavoletta grafica (wacom intous pro s) mai sfruttata a pieno.. ma che mi fa quasi da trackpad tra le altre cose.

Tendenzialmente preferirei soluzioni wireles, per maggiore pulizia e comodità, e trovo interessanti le bluetooth perchè non mi costringerebbero a occupare una USB (oltretutto a poca distanza ci sarebbe anche la smart tv con la k400 di cui sopra, che ha il ricevitore usb 2.4ghz... immagino ci potrebbero esere interferenze) e sarebbe rapido switchare da un computer ad un altro (in futuro probabilmente assemblerò anche un PC fisso per un miglior rapporto prezzo/potenza).

Tendenzialmente preferirei una tastiera full size con tastierino numerico, dato che la portabilità non mi serve più di tanto.

Assolutamente dev'essere retroilluminata.

Vedo che molte soluzioni hanno batteria integrata, ma io ad istinto avrei preferito una con pile rimovibili (sono abituato ad usare AA e AAA ricaricabili per tutto... sia per non restare a secco, che per questioni ecologiche). Non credo sia un grosso problema comunque...

Tra le altre cose ho visto la Logitech Craft che è fatta appositamente per usi "creativi" ma mi chiedo se valga davvero il prezzo (al momento 161 su amazon).

Che mi dite?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 13:09

Seguo il post perchè anche io per la mia postazione ho una tastiera non dico di fortuna, ma quantomeno economica. Da tempo mi da problemi con qualche tasto e soprattutto il trasduttore ha perso potenza, lo so che fa ridere, ma è così (forse è colpa delle batterie ricaricabili).

sulle tastiere comunque la grossa discriminante è se parliamo di una tastiera "a tappetino" di tipo tradizionale o di una meccanica. Il secondo tipo è sicuramente migliore e vale la spesa, mentre se parliamo di tastiere tradizionali si può un po' migliorare la finitura, ma la tecnologia resta sempre quella che è. Quello che anche io vorrei capire è se per un uso postproduzione o comunque generico si giustifica il ricorso ad una tastiera meccanica, che generalmente è un must tra i gamers oppure una buona a tappetino è sufficiente.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 14:51

...seguo anche io che ormai mi sono arreso nel cercare una buona tastiera per il mio MB a filo rigorosamente .
...per il mouse , invece, mi trovo molto bene con il Logi My Anywhere 2S

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 16:34

Mouse io ho il Logitech MX Master 2s in ufficio e 3s a casa. non c' e' niente di meglio.
Il 3 e' leggermente piu' ergonomico e ha i pulsanti latterali ampiamente piu comodi.

Tastiera, a me non piacciono le meccaniche e la voglio illuminata e ho preso la razer ornata chroma v2 piu' che altro per il poggiapolsi e perche' l' ho trovata su amazon warehouse a 50 euro. ma non e' wireless




avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 16:50

Sulle tastiere non mi esprimo perchè da bravo vichingo mi piace martellare per bene i tasti, soprattutto quando scrivo o uso le scorciatoie. Sul mouse: io ho trovato la pace dei sensi con il logitech master 2s (sono usciti anche modelli successivi ormai). Ergonomico (non verticale), tasti personalizzabili, puoi passare da un pc all'altro e funziona benissimo anche su superfici lucide. Doppia connessione possibile, via porta usb (con il mini aggeggino che ci infili dentro) o via bluetooth. In 2 minuti lo ricarichi con il suo cavetto, e ha autonomia per un giorno. In mezz'oretta nanche si ricarica e funziona per un mese abbondante (lo uso 9 ore al giorno, tutti i giorni, da piu' di un anno e non ho notato peggioramenti nelle prestazioni)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 17:28

Logitech fa l'ottimo mouse Mx Master, ma ha anche una eccellente tastiera per mac. Molto pulita senza tanti fronzoli, ottima digitazione come sugli ultimi mac 2020, odio le tastiere a sfioramento o comunque con i tasti troppo sottili...

www.logitech.com/it-it/products/keyboards/mx-keys-mac-wireless-keyboar

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 10:08

Anche io ho l'MX Master 3, mi trovo benissimo. Io uso le tastiere apple ed ho sempre amato il loro feedback, però magari se vuoi una meccanica consiglio la drevo BladeMaster, ha due versioni una premium e una più economica e sono entrambe molto buone

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:56

sembra che l'MX master sia un must.... ne avevo letto qualcosa, ma a vederlo non mi ispirava la forma (non ho mai amato mouse troppo strani/complicati)... vabbè, me ne farò una ragione... magari venisse fuori contato in questi giorni di prime day.... :D
al momento la versione mac (ma poi funziona anche su altri SO, immagino, vero? Che cambia a parte il colore?) sta a 99,99....

Per la tastiera, a questo punto andrei sempre su una logitech, in modo da sfruttare il trasponderino Unifying sia per mouse che tastiera, occupando una sola USB.....

Poi non so, con bluetooth funzionano bene in genere? Mi è parso di capire che ci possa essere del lag...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:06

Tastiera Logitech K800 e Mouse Logitech MX Master. Ambedue Bluetooth, ottimi

Questa tastiera per Lightroom sarebbe il massimo:

https://www.amazon.it/Loupedeck-console-fotoritocco-Lightroom-Photosho


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:09

La forma è abbastanza normale in realtà, la classica saponetta leggermente inclinata. I verticali non li posso vedere, questo è ergonomico e per le mani grandi è una manna dal cielo: ti ci sdrai sopra come su una poltrona, e io non ho piu' avuto il polso indolenzito..un mx normale, grigetto, e su mac funziona tranquillamente. Ci disegno, uso programmi sia di cad che di 3d e non ho alcun problema. Mac inizio 2019, al bluetooth collego mouse e casse, lag mai notati

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:19

un mx normale, grigetto, e su mac funziona tranquillamente.


sì, più che altro chiedevo e quello "per mac" funziona anche u altri sistemi... ma ho visto dalla descrizione e pare di no.. mah.

Mac inizio 2019, al bluetooth collego mouse e casse, lag mai notati


ottimo... mi sa che avevo letto qualcosa forse per le tastiere... ma alla fine sarebbe più problematico per il mouse :D

Questa tastiera per Lightroom sarebbe il massimo:

https://www.amazon.it/Loupedeck-console-fotoritocco-Lightroom-Photosho


costasse un po' meno.....
Che poi magari aggiungono qualche feature a lightroom e non riesci a sfruttarla... :\

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:32

Tastiera Corsair K70 layout IT nella versione "bassa" (con tasti ribassati, con meno escursione).
Tastiera meccanica , retroilluminata con un certo set di combinazioni preimpostate e la possibilità, con l'apposito (macchinosissimo) software, di crearsi set personalizzati.
Oppure anche la Corsair Strafe RGB (stesse caratteristiche, ma tasti di altezza "normale").
Non sono wireless.

Mouse Logitech Mx Master 2s: un bel mousone grande, con tanti tasti, e la possibilità di usare la rotella a scatti oppure libera (cambia impostazione con un pulsante sul mouse stesso).
Una ricarica dura 15 giornio di uso molto intenso (ci lavoro e ci faccio anche altro).

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:32

al momento la versione mac (ma poi funziona anche su altri SO, immagino, vero? Che cambia a parte il colore?) sta a 99,99....


prendi la versione normale, quella mac è solo marketing

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:53

prendi la versione normale, quella mac è solo marketing

era solo più carina come colori e quella che costa meno (anche e di pochissimo) :D

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:38

bah la loupedeck per un uso fotografico amatoriale, ma anche professionale è abbastanza inutile secondo me, perchè difficilmente i ogni foto usi tutti i comandi o ti serve farne una regolazione al mm, la vedo più utile per uno che fa grafica che magari fa cose per cui la precisione è più rilevante.
Piuttosto eventualmente si può cercare un più semplice slider o cursore rotativo che sicuramente esisterà o molto semplicemente un buon mouse che abbia una rotella bella precisa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me