| inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:28
Continua da www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3722584 Non ho letto tutte le 16 pagine del primo topic, ma mi interesserebbe molto conoscere le vostre considerazioni sui motivi che giustificherebbero la produzione di tale macchina. Cosa potrebbe offrirci dopo la R5, a parte un prezzo più elevato? |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:49
Secondo me, con risoluzione sicuramente minore rispetto alla R5, arriverà a 25/30 fps. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:49
“ Un corpo più massiccio con BG integrato, costruzione più solida, EVF più risoluto ed una raffica ancora più elevata... „ Un modulo AF ancora più evoluto, nessun overheating, un nuovo sensore (magari stacked), tasti retroilluminati. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:51
Intanto cosa non potrebbe offrire: un sensore super risoluto. E poi Non sarà possibile staccare il Battery Grip, Non avrà il suo processore, i suoi, della R5, Non avrà il display articolato. Insomma macchina per affezionati abbienti del brand solamente. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 15:56
seguo... |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:22
Tornando al discorso EF montati su RF, non dimentichiamo che oltre allo sport e l'avifauna ci sono tutti gli altri generi dove le prestazioni af fulminee non servono. un 35 f1.4, così come un 24-70 f2.8 i vari 85 e 50 1.2 e tutti gli altri EF usati nel ritratto o nel reportage e nel matrimonio piuttosto che nel paesaggio secondo me andranno benissimo e manterrano le loro eccellenti prestazioni. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:32
Corpo serie 1, quindi dotato di BG integrato, autonomia estesa, AF più evoluto (da capire cosa tireranno fuori dopo R5 ed R6) e resistenza ad intemperie, gelo, vento, fulmini, terremoti... insomma una Serie 1 Canon. “ un 35 f1.4, così come un 24-70 f2.8 i vari 85 e 50 1.2 e tutti gli altri EF usati nel ritratto o nel reportage e nel matrimonio piuttosto che nel paesaggio secondo me andranno benissimo e manterrano le loro eccellenti prestazioni. „ Esatto. A volte sembra che tutti i fotografi del mondo debbano fare solo inseguimento veloce di oggetti piccoli, rapidissimi e isterici... ma ci sono, per fortuna, anche molti altri ambiti in cui le prestazioni delle lenti EF su corpi R (che paiono pure migliori in molti casi) saranno assolutamente eccellenti. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 16:39
Sarà in base ai feedback delle loro indagini di mercato e dei professionisti ché hanno ritenuto opportuno interpellare...... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 4:11
seguo |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:21
Andando sul venale, secondo la vostra idea quale potrebbe essere il prezzo (listino) di questa R1 |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:23
Le Ammiraglie Canon sono sempre state macchine carissime. Al day one tra 6.000 e 7.000 € (e sotto i 7.000 € sarebbe già una “novità” per Canon). |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:32
Si tratterà di una macchina orientata alle esigenze del pro in ambito soprattutto sportivo... Probabilmente avrà un af ancora più prestante, con minor risoluzione e magari ancora più velocità...form factor da serie 1(che personalmente non mi piace) e maggior protezione rispetto agli agenti atmosferici... Roba che al 99% degli amatori serve a poco.... Prezzo sui 7500/8000 |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:48
Stando a quanto diceva @Signessuno le ML attuali hanno un grande problema nel passare da zone buie a quelle illuminate se non ricordo male, nella corse. Nel caso, canon deve assolutamente risolvere questo punto altrimenti gli utenti che adesso usano le reflex non la prenderanno in considerazione. |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 9:42
Oltre al discorso compatibilità ottiche, affrontato alla fine dello scorso thread, temo (ne ho la certezza) che anche il prezzo non sarà popolare e mi stupirei se fosse sotto gli 8 mila. Basta vedere gli incrementi avuti ad una corrispondente uscita RF: da 70-200 EF ad RF da 100-400 a 100-500 da 85 1,2 EF ad RF da 5Dmk4 a R5 e così via Quindi con una 1DX3 a 7800.... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 9:47
Esatto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |