| inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:18
Seguo |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:28
Aggiornate le prime considerazioni al post n2! |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:36
“ NO. Vedete la muffa sul muro? era la.. Sony se lo è quasi scordato. Questo lo dico io e vi potete fidare, se mando in stampa A1 entrambe le foto, una da 15mpx (Sigma) e una da 42mpx, la prima risulta più dettagliata e presente per questi particolari e NON per le linee viste sui contorni. „ Mi pare strano, avendola avuta, che la a7r3 faccia peggio della 5Dsr, che pure ho posseduto, e che nulla - se postprodotta - si lasciava indietro di quello che registrava la merril (la migliore delle tre, la dp3m). Non si riesce a tirar fuori qualcosa di più dalla Sony? Puoi condividere il raw (tanto non credo tu ci sia affezionato )? |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:52
Otto. Se devo vedere topaz e compagni per iniziare a vedere strisciate di sharpening e colori mancanti perchè andato via per colpa di linee bianche attorno ai contorni EVITEREI. (cosi è stato on passato e ti è stato anche detto da piu persone) Se vedi SPP è SENZA NULLA a proposito di dettagli.. liscio.. cio che esce. Lightroom ha un bel 60 con r 0.9 e 15 di dettaglio e 10 di nr per entrambi i valori.. niente di spinto. E successivamente ANCHE uno sharpening da riduzione per l'export di livello emdio per schermo. Non voglio aprire flame dove iniziano a cascare files postprodotti stile bestia di satana per tirare su che c'è il vincitore.. non mi pare abbia parlato di vincitori. Dico che come ho provato a me stesso uscendo CARTE DA 100 sterle... che in stampe grandi il tre strati pxxxa in testa a qualsiasi bayer. E questo dopo la mia post e il controllo pre stampa da parte di uno che fa quel lavoro da 15 anni. qua 11 a 1 .. li vedi gli aloni di NULLA attorno ai singoli anelli di metallo? la differenza sta la e non la riempi con un po di linee nere da sharpening.
 |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:58
@Uly stai facendo un buon lavoro, "fish&chips" non ti hanno stroncato a Londra |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:19
Impressionante sta "scatoletta" che fa ancora il c*lo e che la trovi a 1/5 di quella equipaggiata con uno dei sensori migliori attualmente in commercio. In particolare la foto della catena mi ha davvero stupito. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:21
“ @Uly stai facendo un buon lavoro, "fish&chips" non ti hanno stroncato a LondraMrGreen „ Grazie Vale. Diciamo che dopo mesi in Italia mi sta mancando TAAANTO del cibo etnico che magnavo la.. dal Giappone al Nord Africa passando per i Caraibi .... mamma mia che meraviglia. AGGIUNTO un dettaglio della catena ma senza sharpening. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:31
@Uly Londra è Londra, come Parigi è Parigi, ca va sans dire, in Brianza diciamo anche "absolutely no doubt" |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:43
“ qua 11 a 1 .. li vedi gli aloni di NULLA attorno ai singoli anelli di metallo? la differenza sta la e non la riempi con un po di linee nere da sharpening. „ Per gli aloni puoi provare un sw diverso come c1, per questo specifico aspetto fa meglio di LR, come già ti mostrai in passato. Ti rinnovo la richiesta dei raw, mi piacerebbe metterli a fianco di altri confronti simili che ho fatto tra 5Dsr e Dp3m, che magari stasera quando rientro posso condividere. Tanto non credo siano scatti ai quali tu tenga molto. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:45
E comuque proverei su dettagli ancora più fini... |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 16:10
@Uly ma non l'avevi venduta la dp2m?! Io sui colori apprezzo di più la Dp2s...restano al momento entrambe nel mio corredo. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 17:39
Non so Otto.. a me non interessa c1 per altri motivi attualmente. Piu tardi in caso ti mando i due files, basta che non mi mostri roba aliena. Jnash venduta e ripresa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |