| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:15
Come da titolo, acquistereste mai una lente EF per EOS R nel 2020, da utilizzare ovviamente con adattatore? Ci sono particolari modelli che, proporzionalmente alla qualità, hanno un prezzo assolutamente più vantaggioso nella versione EF? |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:28
Sì senza ombra di dubbio. Il 16 35 F4 è davvero un gioiello sia sulla mia RP che sulla sony |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:44
Perdonatemi, non avevo visto l'altro post. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:55
Con quello che al momento costano le RF!... Io sostituirò FORSE un cinquantino con uno rf. Ma è una lente che uso poco. Quindi senza fretta... Avendo tutte serie L reggono ancora bene i 45Mp della r5 e l'IBIS le ha pure stabilizzate. Personalmente, non sento più l'esigenza nemmeno di passare ad un super tele da 600 da quando con il 100-400 moltiplicato ho un 560 ad f8 reattivo da favola. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:39
Io il 135L lo prenderei anche per Sony |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:44
La giusta domanda è perché comprare una EOS R, più che comprare lenti EF. A questo punto tanto vale comprarsi una Sony A7iii, le lenti Canon funzionano egregiamente con il sigma mc-11, come fossero native su una 5d mark iv. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:54
Eccolo là, figuriamoci... Un applauso per Ferorake che ha scritto il post dell'anno.. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 23:29
Perché Sony mi fa c@gare. E siccome de gustibus non disputandum est... Risposta sufficientemente convincente? Ok. Adesso torniamo on topic e non rompiamo più i m@roni con ste uscite. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 23:55
Certo che comprerei EF per la R Anzi l'ho appena fatto! Ho preso il Canon EF 50 1.2 L usm e non sbaglia un colpo in eye af E già sulla R usavo altri EF serie L: - 16-35L f4 is - 100L IS MACRO - 200L II Fidati su R vanno meglio che su reflex .. E guadagni eye AF preciso anche in raffica e in ai-servo con soggetto in movimento (a differenza che con Sony dove fai uno scatto e stop a fuoco coi Canon). Perché su R non sono adattati ma nativi. Una cosa è Canon corpo, Canon anello, Canon obiettivo; ed altra cosa è Sony corpo, sigma adattatore, Canon obiettivo. Unico marchio vs 3. |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 0:22
Non é bello dire Che Sony fa cag@re. Al limite puoi dire Che a te Sony provoca incontrollabili movimenti peristaltici con spasmi sfintero rettali e fuoriuscita di liquidi intestinali maleodoranti tali da farti propendere per scelte differenti. Sarebbe senza dubbio più elegante... Cag@te a parte, da quel Che si legge, su Sony le lenti canon ef non hanno la costanza di resa Che hanno Sui corpi proprietari, soprattutto in af continuo. Alcune lavorano molto bene in af singolo (non tutte). É un peccato, perche se il loro uso fosse garantito ad un buon livello su corpi di altre marche in canon dovrebbero rivedere la politica prezzi Che stanno praticando Che, a mio avviso, inizia ad essere ridicola |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 0:24
Concordo |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:54
Certo che si, soprattutto perché quando acquisterò una R6, continuerò a tenere anche la reflex, e mentre le EF sono usabili su entrambi i sistemi, le RF non lo sono (anche se superiori ecc.). |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:32
Credo che al momento nel sistema R ci siano ancora grosse lacune e se volessi passare da 6D alla R6, non avrei alternative ai miei 50 1.4 , 100 f2 e 200 .2.8 . Se dovessi ripartire da zero, come un utente medio che voglia questa triade di fissi economici ma molto buoni, sarei "costretto" ad acquistare la serie EF . |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:42
“ e se volessi passare da 6D alla R6 „ Esattamente il passaggio che ho fatto io! :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |