| inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:32
Nel 2020 continuo a pensare a lenti EF come 85 1.2 II e 135.......sono un folle ?? voi come vi state muovendo ? comprereste ancora lenti EF nel 2020 ? |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:43
Vsasad Perché no? Anche io penso sempre alle EF .. nonostante abbia appena preso una R. Erano uno dei parchi migliori qualche anno fa e perché è uscito il sistema RF sicuramente non diventano scarse all'improvviso. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:46
assolutamente concordo...sai, il fatto che sembra che tutto vada avanti, e ho "paura" magari di rimanere con ottiche che poi non riuscirò piu a vendere...Non sono uno che corre dietro la tecnologia, non me ne frega niente. Di fronte a questo mondo ML che avanza, insomma, qualche dubbio mi viene..... Grazie Daniele. Vito |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:59
Penso che Canon farà con le RF quello che non poteva fare per limiti tecnici con le EF e con le reflex.. Pensa ad obiettivi come il 28-70 f2 .. Oppure obiettivi f11 che su reflex non avrebbero avuto af. Dunque i due sistemi potrebbero convivere per parecchio tempo secondo me. Si potrebbe scegliere di comprare RF quello che non trovi EF e viceversa. Penso che l'EF rimarrà più conveniente perché le RF costano uno sproposito. Io degli RF aspetto solo qualche pancake per usare la R in modo compatto.. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:08
“ Dunque i due sistemi potrebbero convivere per parecchio tempo secondo me. Si potrebbe scegliere di comprare RF quello che non trovi EF e viceversa. „ Concordo pienamente, personalmente non avendo ancora scelto l'obiettivo per avifauna, non è detto che mi butti su un EF, da utilizzare su R5. “ Penso che l'EF rimarrà più conveniente perché le RF costano uno sproposito. „ Come tutte le novità i costi sono sempre maggiori, ci vorrà parecchio tempo affinchè i prezzi calino, secondo me |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:09
Ho avuto l'opportunità di provare i miei EF su una R5 e prima su una R con firmware recente e si comportano molto bene, direi come prima con in più l'affidabilità aggiunta dell'AF della ML. Per il momento me li tengo ampiamente (anche perché non ho una ML) e, se dovesse capitare qualche occasione interessante, non ci penserei tanto ad afferrarla. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:14
Io ho una Sony a7r3 col solo, per ora, Sony 24-105 f4. Sto valutando i vari Canon EF fissi superluminosi (faccio principalmente ritratti e paesaggi) da montare con mc-11. In particolare mi piacerebbero il 50 1.2, 85 1.2, 135 F2 e 200 2.8 |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:31
Su sony 50 e 135 Funzionano bene. L'85 no. Fa hunting in controluce spinto e in condizioni di luce scarsa. Quanto al discorso generale sulle EF ovviamente va rapportato all'uso che se me fa. in ritrattistica non si necessita di grandi prestazioni di autofocus e quindi se non si necessità di correzione e una nitidezza tale da risolvere una big megapixel, le vecchie eF vanno ancora bene. Per sfruttare al meglio le nuove potenzialità autofocus Invece bisogna prendere le native. su tutti scordati la raffica su soggetti in rapido movimento se le adatti |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:32
Il 200LII (uno dei miei obiettivi preferiti) purtroppo adattato sulla tua Sony nn va bene in af .. mentre spacca in nitidezza. Gli altri non lo so .. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:41
Grazie mille! |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:26
“ comprereste ancora lenti EF nel 2020 ? „ Sì certamente! |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:30
“ Nel 2020 continuo a pensare a lenti EF come 85 1.2 II e 135.......sono un folle ?? voi come vi state muovendo ? comprereste ancora lenti EF nel 2020 ? „ Quest'anno ho comprato due nuove lenti EF. Forse entro fine anno compro la terza. Ed ho una R. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 21:13
Vi ringrazio, se avevo qualche dubbio mi state decisamente aiutando....grazie mille!!! |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 21:47
Io ho preso la R soprattutto perché volevo completare il corredo con l'85 ma non mi fidavo di usarlo con l'AF di una reflex. Ho preso qualche obiettivi RF, ma ade sempio questa estate ho sostituito due EF con... Altri EF. Anzi, l'uscita delle nuove mi da la garanzia che ancora per molti anni potrò utilizzare tutti i miei obiettivi (e flash...) quindi è un incentivo a considerare le EF un buon investimento per gli anni a venire. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 21:56
ho una R dalla fine del 2018, ho solo lenti EF e fra queste anche l' 85L II e il 135L funzionano perfettamente e alla grande, con la R l' AF ne guadagna per precisione e costanza,questo vale anche un paio di Sigma f1.4. Tutte le lenti che ho EF, vanno alla perfezione, e forse l' unica e sola che cambierò con la corrispettiva RF sarà il 100-400L II (forse). Se devi entrare nel mondo R con lenti EF e non vuoi spendere sul nuovo, prendi l' usato non te ne pentirai, avrai un rapporto Q/P ancora maggiore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |