RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto: rapporto tra lunghezza focale e distanza dal soggetto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto: rapporto tra lunghezza focale e distanza dal soggetto.





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 12:38

Premetto la mia ignoranza in questo genere fotografico, che, però, mi interessa.
Premetto anche di essere consapevole che non esistono regole fisse e che il gusto e le scelte personali vanno tenute presenti.
La mia domanda è: in un ritratto ( volto o al massimo mezzobusto) fatto con una FF esistono criteri ' ottimali' di rapporto tra lunghezza focale dell' ottica e distanza dal soggetto?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 13:56

Una certa inquadratura la puoi ottenere con tutte le focali, basta cambiare la distanza; quindi stai chiedendo la focale "ideale" per ritratti (che non esiste) oppure il tipo d'inquadratura più congeniale per un ritratto (che non esiste nemmeno quella), cioè quanto deve essere "stretto" un ritratto.

O forse non ho capito io la domanda.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:11

Chiarisco la domanda: esiste o no una sorta di ' canone' secondo il quale c' è un rapporto ' corretto' tra lunghezza focale e distanza dal soggetto?
Es: se uso un 50mm o un 35 o un 100, per evitare, ad esempio, deformazioni, devo tener conto di un minimo di distanza dal volto inquadrato? ( evitando, a priori, un crop che, eventualmente aggiusterebbe qualcosa).
Non so se è più chiaro o se è solo una domanda inutile?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:28

da poco poco più informato ti posso dire:

35mm e 50mm ritratto ambientato/mezzo busto (per evitare deformazioni varie)
dal 85mm in su, da quel che ho capito non ci sono "rischi" e puoi fare quello che vuoi dal primo piano alla figura intera

Poi chiaramente c'è gente che sa fare bei ritratti anche con un 24mm...ma credo tu voglia capire altro per oraMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:47

Non è una domanda stupida però ammetto che non ho idea di quale è la distanza dal soggetto per non avere una deformazione con un 50 mm per esempio

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:54

Non so se me lo invento io o l' ho letto da qualche parte: in cm, Il doppio della focale ( 50mm / 1 metro; 100mm./2 metri).
Ma non so se e quale senso abbia...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 14:58

io penso che un 100mm non distorce nemmeno se sta ad un metro (se riesce a mettere a fuoco)...quindi non so se quella "regola" sia effettivamente valida
Non basta sapere qual è la focale più adatta per un certo tipo di foto e basta? poi la distanza viene da se credo, no?
o forse non ho ancora capito la domandaMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:42

La lente utilizzata non ha alcun impatto sulla deformazione, è tutta una questione di prospettiva, che dipende esclusivamente dalla distanza dal soggetto.


Se scatti da 2m di distanza il volto avrà la stessa identica distorsione (parliamo sempre di distorsione prospettica eh, non di distorsione a barilotto o cuscino della lente che è un'altra cosa) qualunque lente tu stia utilizzando, certo che se hai un 24mm a quella distanza la testa sarà molto più piccola rispetto ad esempio ad un 85mm...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:11

Io sapevo che per ritratto beauty mezzo busto canonicamente si usa l'80-90. Però non so dirti a che distanza si ottiene il mezzo busto senza crop. Tra l'altro è un obiettivo che ho ma uso poco. A naso direi sui 3 metri. Forse fai prima a cercare su google :-P

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 17:43

Non so se me lo invento io o l' ho letto da qualche parte: in cm, Il doppio della focale ( 50mm / 1 metro; 100mm./2 metri).
Ma non so se e quale senso abbia...


Questa regola può servire per avere la stessa inquadratura.

per evitare, ad esempio, deformazioni, devo tener conto di un minimo di distanza dal volto inquadrato?


In questo caso quello che conta è solo la distanza dal soggetto, non c'entra la focale, come ti hanno già detto:

La lente utilizzata non ha alcun impatto sulla deformazione, è tutta una questione di prospettiva, che dipende esclusivamente dalla distanza dal soggetto.



avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:11

Si a parte qualche discotamento impercettibile dato dalla relatività di Einstein (sto dicendo cose a caso) la distorsione dipende solo dalla distanza. Ovvio che se quella canonica è 3 metri (dico a caso) scattare con un 18 per poi croppare pesantemente (o con un tele facendo più scatti e poi assiemandoli) non è l'ideale.
L'ideale è appunto la focale che ti riempie il sensore nel modo voluto a quella distanza. Che come dicevo dovrebbe essere 90 mm per il ritratto beauty e qualcosai in meno (ma superiore al 50) tipo 80 per il mezzo busto...
Ma sto dando i numeri MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:43

Faticosamente siamo giunti ad appurare che la questione, ammesso che sussista, presenta aspetti poco precisi, ma, in compenso, ancor meno convincenti...per cui lasciamo fare all' occhio, al buon senso e al gusto.
Comunque, come sempre, ringrazio tutti voi per l' attenzione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:45

Sull'argomento ho letto discussioni (a volte anche sanguinose) qui sul forum.

Allora, se consenti:


...della seria un'immagine vale più di cento parole.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:54

Non è una domanda stupida però ammetto che non ho idea di quale è la distanza dal soggetto per non avere una deformazione con un 50 mm per esempio
dipende anche cosa vuoi riprendere. parliamo di formato ff così ci capiamo.Mezzo busto. Corrispenderà a una certa distanza e un 50 sei quasi al limite. Direi più un 70mm. Figura intera? il 50 vabenissimo: metti in verticale e la distanza sraà quella per riprendere l'intera figura. Solo volto (l'ovale) andrei più di 135mm.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:58





Questa immagine mostra come varia la resa al variare delle focali in modo da riuscire a mantenere costante lo spazio occupato nel fotogramma da parte del volto della persona ritratta.

Qui l'articolo da cui è presa: annawu.com/blog/2011/09/focal-length-comparison/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me