RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R6 su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon EOS R6 su Dpreview!





avataradmin
inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:33

Dpreview ha pubblicato la recensione completa della Canon EOS R6, mirrorless da 20 megapixel e 20 FPS! Nel complesso la valutazione è molto positiva.

Recensione : www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r6-review




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:44

Grazie per la segnalazione! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:49

Grazie mille :D
Seguo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:00

Stavo leggendo il paragrafo sulla GD ed ho notato strano che secondo loro Canon sulla R6 applichi una lieve correzione del rumore nelle zone d'ombra molto scure e questa impostazione pare sia non disattivabile.
Sedondo voi la loro ipotesi è plausibile?

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:07

Come sempre penso bisognerà vedere i primi esemplari nelle mani di utenti comuni, ricordando comunque che via firmware tante cose possono cambiare.
Vedremo... in molti l'aspettavano quindi conto di leggere presto tra queste pagine le prime impressioni di chi la prenderà. Sorriso
P.S. Costa molto meno della R5 ma sulla carta appare davvero una gran bella macchina, visto il prezzo finale mi aspetto una bella presenza qui sul forum di questa macchina, se ne straparlerà nel bene, ma soprattutto nel male come sempre. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:11

La macchina in generale è una bomba, soprattutto per il traking, per l'ibis e la maneggevolezza.
Il sensore è come tutti gli altri da 20/24 megapixel recenti per quanto riguarda gli ISO, cioè ottimo, alla pari di Sony e Nikon, un po' meno ISO invariante (ma questo non è un vero proprio difetto o una qualità, è solo una caratteristica del sensore), invece resta dietro di almeno di uno stop a Panasonic e Sony come latitudine di posa.
Tuttavia il prezzo di 1000 euro superiore alle competitori e il protocollo di comunicazione obiettivo-corpo di tipo chiuso che non permette a costruttori di terze parti a produrre obiettivi con facilità (il parco ottiche nativo per Canon R è ad oggi ancora scarno a distanza di 2 anni), sono dei minus da tenere in considerazione quando la si confronta con i competitori.
Resta tuttavia una mirrorless che per quanto riguarda la tecnologia fa da riferimento.
E il prezzo, se pur elevato, è comunque molto più sensato di quello della R5 che costa il doppio e rispetto alla r6, e a livello hardware, offre solo risoluzione in più.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:31

Fotocamera interessante, avrei una riflessione riguardo alla spasmodica rincorsa agli fps.

Electronic shutter mode drops the sensor down to 12-bit readout , significa che se scatto a 20 fps il raw passa da 14 a 12 bit.

Gli effetti deleteri di questa scelta colpiscono anche i forti recuperi nelle ombre, come si vede bene nell'immagine di comparazione. Questo per rispondere a quelli che si chiedevano cosa comportasse una riduzione del valore di bit. www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r6-review/6

E' il prezzo da pagare, ma:

1) Succede anche su altre fotocamere.
2) Non tutti scattano a 100 iso per poi aprire le ombre in quel modo.





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:31

Gambalunga, Sono convinto che ottiche di terze parti arriveranno ci sono già sammy e laowa, oltre naturalmente agli ef adattati non mi sembra che manchino le ottiche. Se fanno anche il 16-35 f4 hai già un buon parco ottiche.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:48

Mi sembra una Macchina Eccellente che offre piene potenzialità a Pro e Amatori Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:14

invece resta dietro di almeno di uno stop a Panasonic e Sony come latitudine di posa.


Nè PTP nè DXO l'hanno ancora testata .. su cosa basi tale affermazione?

Nell'ipotesi che monti lo stesso sensore della 1DXIII e che il resto dell'elettronica e del firmware sia identico (tutto da verificare), mi pare che sia sullo stesso piano della S1 e della A73

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%201D%20X%20Mark%20I

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7-III-versus-Panaso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:14

Non sono un espertissimo dei tecnicismi della recensione e quindi le mie sono puramente delle speculazioni; mi pare che abbiano fatto un ottimo lavoro ma per curiosità seguo per capire/sapere se le sue "prestazioni" sono migliori/pari/superiori a quelle di altri modelli (Nikon-Sony-Panasonic).

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:22

Il sensore dovrebbe essere lo stesso di 1DXIII.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:36

Il sensore non è lo stesso della 1dx mkiii nel bene o nel male è un suo derivato. Vedremmo se sarà castrato oppure una correzione di questo.

user206318
avatar
inviato il 26 Agosto 2020 ore 19:53

E la review della R5? La R6 manco è uscita e l'hanno già recensita?!?

Tanto mi immagino già il giudizio... 80%! La macchina ha potenzialità ma non si applica! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:05

Allora è da scaffale ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me