| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:12
Buongiorno a tutti, dopo aver letto mille recensioni, dove viene osannato a destra e a manca e l'unico difetto pareva fossero solo i tappi, mi son convinto ad acquistarlo. Un vero gioiello, tutte le recensioni che ho letto sono veritiere, qualità davvero suprema. Tuttavia ho riscontrato un "difetto" se così lo possiamo chiamare, che nessuno ne parla (ho trovato solo una recensione online dove lo accennavano). In controluce (cattivo controluce, condizione che quasi mai se non mai si scatta sia inteso) sinceramente mi pare deludente. L'ho quindi confrontato col nikon 14-30s e quest'ultimo a mio modestissimo parere ne esce vincitore. Chiaro uno è uno zoom e uno un fisso, uno un f2.8 ed uno un f4, hanno uno schema ottico totalmente differente e sono palesi i vantaggi dello zeiss sul nikon(ci mancherebbe altro, solo per il fatto che è un fisso) ma anche viceversa considerando che è uno zoom. Tuttavia, riguardando vecchi scatti che ho fatto quando possedevo il nikon 20 af-s 1.8g, onestamente trovo anche quest'ultimo palesemente superiore in controluce rispetto lo zeiss. Purtroppo non possedendolo più non ho potuto fare un confronto diretto e l'ho potuto fare solo col 14-30 settato a 21mm, ecco un pò di scatti di confronto a f5.6 - f8 - f11 e anche se è inusabile a f14. Nello Zeiss ghost e flare in abbondanza Voi cosa ne dite? Foto con lo Zeiss: f5.6 [IMG]
 popular baby names 1990[/IMG] f8 [IMG]
 unique baby boy names with meaning[/IMG] f11 [IMG]
 [/IMG] f14 [IMG]
 [/IMG] f9 [IMG]
 [/IMG] Scatti col Nikon f5.6 [IMG]
 [/IMG] f8 [IMG]
 [/IMG] f11 [IMG]
 [/IMG] f14 [IMG]
 [/IMG] f9 [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:29
Quale adattatore hai usato per il Distagon? |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:32
L'ftz della nikon |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:35
Zeiss...non è tutto oro quello che luccica |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:38
eh... da come ne parlano sembra sia il top dei top.. in controluce mi pare un pò un flop... poi va dato a Cesare quel che è di Cesare per amor di Dio, ma diciamo che non è privo di difetti come lo fanno passare |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:55
Un resa del genere mi sembra molto strana. Ipotizzo una non piena compatibilità con il sensore della Z6 oppure riflessi che vengono a crearsi all'interno dell'adattatore,ma l'ftz dovrebbe essere di buona qualità |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 11:59
Scusa mi vergogno anche solo a scriverlo .... non è che avevi qualche filtro montato??? |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:03
@sadko è probabile, ma anche in un articolo di un tizio che lo ha provato con canon gli ha dato questi fastidi, ma può essere che l'ftz lo faccia in**zzare @loscarso ahahahaha non vergognarti comunque è una domanda lecita! nessun filtro |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:05
io l'ftz l'ho solo usato con ottiche nikon e non mi ha mai dato nessun fastidio e nemmeno col samyang 14 2.8! |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:06
www.alessiodileo.it/zeiss-distagon-21mm-prova/ ecco il test con canon 5d mark III , lui non ha risultati pessimi quanto i miei, ma comunque non all'altezza delle aspettative per un'ottica simile! |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:24
Però va molto meglio del tuo. Bisogna anche considerare che il 21 ha uno schema ottico molto vecchio Una curiosità: le tue foto a che diaframma le hai scattate? |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:28
infatti, se no non lo prendevo ! in ordine dall'alto verso il basso - 5.6 8 11 14 e quella in verticale 9 Per lo schema ottico son d'accordo, mi fa strano che vista l'evidenza tutti lo continuano ad osannare come se fosse privo di difetti, che poi è un gioiello indubbiamente per tutti gli altri aspetti, ma un flare così io lo avrei recensito come difetto invece a leggere le varie recensioni sembra sia esente da qualunque problema! quindi che non sia il mio ad essere difettoso! ma dubito ( il milvus mi pare sia identico solo cambiato il trattamento della lente frontale se non dico un'eresia!) |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:41
Nella recensione del tizio della Canon non va per niente male. Certo che se però uno lo paragona alla perfezione clinica di un'ottica moderna allora in quel frangente sfigura Il problema invece è la resa con la tua macchina,davvero inusabile |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:43
“ quindi che non sia il mio ad essere difettoso! ma dubito „ Penso che sia l'accoppiata lente-macchina che non funziona. Una curiosità,l'interno del ftz è nero opaco o lucido? |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:44
Nero/grigio scuro opaco! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |